METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

ULTIMI TEMPORALI IN APPENNINO, POI CALDO MA SOPRATTUTTO AL NORD, POI DI NUOVO FRESCO

Posted on 01/06/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-240 (1)

01-06-2015 – Salve a tutti, rapido aggiornamento prefestivo per evidenziare l’evoluzione in atto nel territorio italiano integrata, come di consueto, da uno sguardo a quanto prospettato dai modelli nel lungo termine. Ancora instabilità in Appennino, meno diffusa rispetto a ieri, ma localmente intensa tra Emilia, dorsale laziale-abruzzese e Sicilia (fig.1) fig.1   La fig.1 è […]

Read More

anticiclone africano, anticiclone azzorre, ONDA CALDA, saccatura atlantica, temporali, Vortice polare

ANCORA INSTABILITA’ IN APPENNINO NEI PROSSIMI GIORNI, POI ONDA CALDA SEGUITA DA NUOVA FASE FRESCA

Posted on 31/05/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-324

31-05-2015 – Salve a tutti, aggiornamento domenicale nel mezzo di questo ponte festivo; previsioni perfettamente rispettate in merito alla distribuzione della nuvolosità nel territorio italiano. Nelle regioni peninsulari domina il bel tempo infatti, mentre lungo la dorsale appenninica e, in parte, in quella alpina, temporali localmente intensi stanno disturbando la giornata festiva a coloro che […]

Read More

anticiclone africano, anticiclone azzorre, ONDA CALDA, saccatura atlantica, temporale, Vortice polare

BEL TEMPO CON INSTABILITA’ POMERIDIANA NEI PROSSIMI GIORNI, POI EVOLUZIONE MERIDIANA CON ONDE CALDE E SACCATURA FREDDE

Posted on 30/05/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-300

30-05-2015 – Salve a tutti, nuovo appuntamento con un lungo editoriale riguardante sia l’evoluzione attuale, sia quella maggiormente a lungo termine nel bacino del Mediterraneo. Bella giornata su quasi tutte le regioni italiane, in particolare quelle peninsulari, mentre nuvolosità cumuliforme insiste nei settori alpini, con locali episodi temporaleschi e altra nuvolosità, innocua, è presente nelle coste […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare

ANCORA TEMPORALI AL CENTROSUD, MA POI ARRIVA IL SOLE PER MOLTI GIORNI, POI ANCORA INSTABILITA’, E’ PRIMAVERA

Posted on 27/05/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (2)

27-05-2015 – Salve a tutti, ancora instabilità nelle regioni peninsulari italiane, esattamente come previsto nell’ultimo editoriale. Le correnti fresche da nordest nei bassi strati hanno infatti generato un esteso sviluppo cumuliforme lungo la dorsale appenninica, con genesi di temporali in spostamento verso le regioni tirreniche nelle prime ore del pomeriggio (fig.1) fig.1 Anche la capitale, […]

Read More

afflusso freddo, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Vortice polare

FORTE INSTABILITA’ SU TUTTE LE REGIONI, DOMANI ANCORA TEMPORALI NELLE REGIONI PENINSULARI

Posted on 26/05/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (15)

26-05-2015, ore 23:00- Salve a tutti, aggiornamento serale per sottolineare l’elevata instabilità presente nel territorio italiano. In giornata temporali diffusi si sono verificati su tutte le regioni interne peninsulari e nel nordest, risparmiando in parte il nordovest, esattamente come da previsione (fig.1) fig.1 Come si vede dalla fig.1, l’aria fredda dall’Europa centrale è tracimata nel […]

Read More

aria fredda, goccia fredda, Maltempo

NUOVO MALTEMPO DA NORD A SUD DA DOMANI, POI ALTRA INSTABILITA’ FINO A INIZIO GIUGNO

Posted on 25/05/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
gfsnh-0-204

25-05-2015 – Salve a tutti; giornata interlocutoria nelle regioni italiane, con nuvolosità concentrata essenzialmente sui rilievi, ma con nuclei instabili già presenti in pianura Padana dal tardo pomeriggio (fig.1). fig.1 I temporali in Pianura Padana rappresentano le avvisaglie del nuovo peggioramento in arrivo dalla Francia e, più in generale, dall’Europa centrale. Una nuova perturbazione si sta […]

Read More

corrente a getto, cut off, GOCCIA, jet stream, saccatura atlantica, Vortice depressionario, Vortice polare
«‹249250251252253›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza