METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

DUE GIORNI DI PAUSA, POI TORNA IL CALDO LA PROSSIMA SETTIMANA, MA LUGLIO POTREBBE ESSERE FRESCO E INSTABILE NELLA SECONDA PARTE, I DETTAGLI

Posted on 09/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gensnh-13-1-288

09-07-2015 – Salve ragazzi, riprendiamo la consueta rubrica del lungo termine, dopo gli aggiornamenti di questa mattina, per cercare di comprendere quali possano essere le linee generali del tempo di Luglio. Abbiamo visto stamattina (cfr. editoriale), come il centronord potrà beneficiare di un paio di giorni (giovedì e venerdì) con un clima maggiormente clemente dal […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, corrente a getto, jet stream, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NETTO MA TEMPORANEO REFRIGERIO AL NORD (SPAVENTOSE LE IMMAGINI DEL TORNADO). CALDO TOLLERABILE ANCHE AL CENTRO, MA IN AUMENTO, PREVISIONE PROSSIMI GIORNI

Posted on 09/07/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Recm721

09-07-2015 – Salve a tutti, il nord Italia in queste ore sta beneficiando di un certo allentamento della morsa del caldo. Le temperature infatti e, soprattutto, il tasso di umidità, sono scesi e con essi la percezione del disagio nelle grandi città interne. Purtroppo tale limitato beneficio è costato caro agli abitanti del nordest, alle prese […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, saccatura atlantica, Vortice polare

ARRIVA L’ARIA NORDATLANTICA, GRNADE CALDO GIUNTO ALLA FINE AL NORD E IN PARTE AL CENTRO, MA AL SUD L’ESTATE CONTINUA

Posted on 08/07/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Rtavn2161

08-07-2015 – Salve a tutti, un primo cambiamento dello stato del tempo è alle porte, spettacolare l’immagine dal satellite, che evidenzia come la pressione esercitata dalla saccatura Atlantica oltralpe sia già un dato tangibile nello scacchiere europeo (fig.1). fig.1   L’aria relativamente più fresca in arrivo dal nordatlantico è già giunta lungo la barriera alpina quindi, […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, saccatura artica, saccatura atlantica

IL GIORNO DEL CALDO, INDICE DI CALORE FINO A 50° C IN PIANURA PADANA, MA DA DOMANI ARRIVA L’ESTATE AZZORRIANA, SEMPRE PIU’ INSTABILE DOPO META’ MESE

Posted on 07/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-300

07-07-2015 – Salve ragazzi, siamo alla resa dei conti del caldo. Come previsto quella di oggi è stata una delle giornate peggiori dal punto di vista climatico per la nostra penisola, in termini di disagio patito dalla popolazione, soprattutto nelle grandi città. Raggiunti ripetutamente, in più punti della penisola, i 37° C, come a Ferrara, Perugia […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, saccatura atlantica, Vortice polare

FASE CALDA GIUNTA QUASI ALLA FINE, ALTRE 48 H, POI PERIODO PIU’ TEMPERATO CON POSSIBILE INTENSA FASE PERTURBATA DOPO META’ MESE

Posted on 06/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-2015070600-0-288

06-07-2015 – Salve ragazzi, eccoci quindi giunti nella fase più intensa dell’ondata di caldo che sta da giorni interessando i settori centrosettentrionali della penisola italiana. Il promontorio africano si è “coricato” completamente verso le nostre regioni, abbandonando l’Europa centrale, dopo giorni di caldo davvero fuori dalla norma nei settori a nord delle Alpi (fig.1). fig.1 […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

QUASI 40° C AL CENTRONORD NEI PROSSIMI GIORNI, POI PAUSA, MOMENTANEA, AL CALDO, MA POSSIBILE SORPRESA PERTURBATA DOPO META’ MESE

Posted on 05/07/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn2521

05-07-2015 – Salve a tutti; bollettino del caldo sempre in aggiornamento. Sembra noioso ripeterlo, ma è la realtà dei fatti, le regioni del centronord sono alle prese con una pesante ondata di caldo, il promontorio africano continua, facendo perno nell’Algeria occidentale, a inclinarsi verso est, in senso orario, interessando sempre di più le nostre regioni […]

Read More

anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, corrente a getto, jet stream, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica
«‹244245246247248›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza