METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

ANALISI MODELLI: ALLE PORTE LUNGO PERIODO CON TEMPERATURE SOTTOMEDIA O IN MEDIA E FREQUENTE INSTABILITA’. ECCO TUTTI I DATI, L’AUTUNNO MOSTRA IL SUO VOLTO

Posted on 18/09/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-324

18-09-2015 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme per il classico appuntamento serale, dove è possibile approfondire alcuni temi salienti riguardanti le previsioni a lungo termine e le tendenze generali palesate dai modelli. Intanto, ultime vampate bollenti al sud, ecco i 40° C nuovamente registrati ad Amendola, nei pressi di Foggia, mentre Pescara si […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, spaghetti, temperature, Vortice polare

CROLLO TERMICO CON 15° C IN MENO DOMENICA IN ADRIATICO, FRESCO OVUNQUE LUNEDI’, POI ANCORA PERTURBAZIONI ATLANTICHE CON FASI DI MALTEMPO AL CENTRONORD, SETTEMBRE MOLTO INSTABILE

Posted on 18/09/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-276

18-09-2015 – Salve a tutti; ancora caldo nelle regioni peninsulari, sebbene l’asse del promontorio anticiclonico stia lentamente traslando verso sudest, indebolendosi leggermente (fig.1) fig.1 L’evoluzione in atto sta andando esattamente come previsto nell’editoriale di ieri; ovvero, l’ondata di caldo sta leggermente mollando la presa nelle regioni centrali, dopo i valori record  di ieri in Adriatico […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve Adriatico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ACME ONDA CALDA, FINO A 40° C A SUD OGGI, POI GRADUALE PEGGIORAMENTO E PER DOMENICA PICCOLA TEMPESTA EQUINOZIALE CON TEMPORALI DIFFUSI AL CENTROSUD E MOLTO PIU’ FRESCO

Posted on 17/09/2015 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (1)

17-09-2015 – Salve a tutti; ondata di caldo giunta al culmine  nelle prossime 24 h. Temperature molto elevate stamattina in tutto il centrosud, già 35° C in Puglia alle ore 10:20, promontorio africano che ha raggiunto l’apice (fig.1). fig.1 La fig.1 evidenzia come nel comparto europeo sia presente una decisa contrapposizione tra due figure principali, rappresentate […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzorriano, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, vortice ciclonico, Vortice polare

SPINTA AZZORRIANA COSTANTE IN ATLANTICO, PREMESSA PER L’ARRIVO DI FREDDO E INSTABILITA’, CON SACCATURE ARTICHE E ATLANTICHE REITERATE A SETTEMBRE, UN’ANALISI DI DETTAGLIO

Posted on 15/09/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-2015091500-0-300

15-09-2015 – Salve a tutti; caldo che avanza nelle regioni centromeridionali, già raggiunti i 35° C in alcune località, mentre al nord è presente nuvolosità diffusa ma senza particolari fenomenologie (fig.1). fig.1 Le correnti piuttosto sostenute dai quadranti meridionali hanno consentito, come descritto nell’editoriale di ieri, un rapido rialzo termico nelle località del versante Adriatico […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ECCO IL CALDO AL CENTROUD, FINO A 35° C, POI ARRIVA L’AUTUNNO VERO, INSTABILITA’ E FRESCO PROLUNGATI, STAGIONE DINAMICA

Posted on 14/09/2015 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-168

14-09-2015 – Salve a tutti; dopo un week-end molto movimentato dal punto di vista meteorologico, dove purtroppo gli eventi alluvionali previsti nei giorni scorsi si sono puntualmente verificati (per i dettagli consultare gli articoli in home), facciamo il punto in merito a quanto previsto dai modelli, partendo come sempre dalla situazione attuale. Tempo in miglioramento […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, previsioni autunno, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

REPORTAGE VIDEO E FOTO DEL NUBIFRAGIO GENOVESE, ANALISI FENOMENOLOGIE ED EVOLUZIONE PROSSIME ORE: ATTENZIONE ANCORA LIGURIA, LAZIO E NORDEST

Posted on 13/09/2015 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto, Segnalazioni meteo in diretta
0
Visuale nordovest

13-09-2015 –  Salve a tutti, giornata molto movimentata tra Liguria, Toscana, e il resto del nordovest. Un violento nubifragio si è abbattuto in mattinata su Genova, in fase di traslazione poi con analoga violenza verso il levante ligure. Altre strutture temporalesche molto intense, di tipo V-SHAPE, hanno quindi abbordato le coste toscane, con temporali diffusi […]

Read More

blocco anticiclonico, corrente a getto, jet stream, Liguria, Maltempo, Nubifragio, temporali, Toscana, V-SHAPE, Vortice polare
«‹234235236237238›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza