METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

ULTIMO AGGIORNAMENTO: ANCORA UNA LUNGA TEORIA DI AMMASSI TEMPORALESCHI IN ARRIVO NELLE COSTE IONICHE, SIAMO A 700 MM, SARA’ UNA LUNGA NOTTATA

Posted on 01/11/2015 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
CNMC_LAM_201511012130_ITALIA_IRLI@@@@_@@@@@@@@@@@@_@@@_000_@@@@

01-11-2015 – Salve a tutti, ennesimo aggiornamento, in virtù della eccezionalità degli eventi che si stanno abbattendo nelle regioni ioniche calabresi e siciliane. Il maltempo non molla la presa e, anzi, per alcuni settori c’è addirittura una recrudescenza delle fenomenologie, l’immagine dinamica mostra la lunga teoria di strutture temporalesche a prevalente tipologia V-SHAPED che risale […]

Read More

alluvione, analisi modelli, blocco anticiclonico, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, temporale, V-SHAPE, vortice ciclonico

VERSO LA PEGGIORE ALLUVIONE DELLA STORIA RECENTE NELLO IONIO: OLTRE 600 MM CUMULATI E I NUBIFRAGI CONTINUERANNO TUTTA LA NOTTE, ANALISI E FOTO

Posted on 01/11/2015 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
VMI (3)

01-11-2015 – Salve a tutti, nuovo importante aggiornamento in merito alla disastrosa alluvione che sta colpendo le costa ionica calabrese e siciliana. I dati più allarmanti, esattamente come previsto, provengono dalla costa ionica reggina e catanzarese, dove ormai le fiumare stanno tracimando, apportando seri disagi alle strutture viarie, rappresentate principalmente dalla SS 106 ionica e dalla […]

Read More

DISASTRO NELLO IONIO REGGINO: GLI ABITATI DELLA COSTA STANNO DIVENTANDO DELLE LAGUNE, FOTO INCREDIBILI E ANALISI EVOLUZIONE NELLE PROSSIME ORE

Posted on 01/11/2015 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
laguna

01-11-2015 – Salve a tutti, disastro nello Ionio reggino, i centri abitati stanno diventando vere e proprie lagune, queste foto provengono da Caulonia Marina, al confine tra le province di Reggio Calabria e Catanzaro. Il paese sta diventando un immenso lago, perlomeno nelle sue porzioni più basse, in prossimità del lungo mare (fig.1) fig.1   […]

Read More

alluvione, analisi modelli, blocco Atlantico, goccia fredda, Nubifragio, temporali, V-SHAPE, vortice ciclonico, Vortice polare

IL VP SI COMPATTA, MA NON ABBASTANZA, ENTRO META’ NOVEMBRE POTREBBE PARTIRE LA COLATA FREDDA CONTINENTALE

Posted on 31/10/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-1-336

31-10-2015 – Salve a tutti, mentre nel meridione italiano si va profilando un peggioramento che, per le regioni ioniche, potrebbe diventare davvero pericoloso, risulta altresì doveroso ripercorrere la strada del lungo termine, per definire l’evoluzione del mese di Novembre o, almeno, della sua prima parte alla luce degli ultimi aggiornamenti dei modelli. Diciamo dubito che […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, condizionamento, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

FLASH MALTEMPO: ULTERIORE PEGGIORAMENTO NEL POMERIGGIO NELLE REGIONI IONICHE, NUBIFRAGI POSSIBILI SU CALABRIA E SICILIA

Posted on 31/10/2015 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Senza nome

31-10-2015 – Salve a tutti, aggiornamento mattutino in merito alla evoluzione del tempo nel breve termine, con particolare riguardo ai settori meridionali della penisola. Infatti, mentre al centro nord continuerà a splendere il sole, con temperature in graduale aumento nei prossimi giorni, al sud, nelle prossime 48 h, viene confermata un’intensa fase di maltempo per […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, peggioramento, temporali, V-SHAPE, vortice ciclonico

L’ORA DEI NUBIFRAGI: FINO 500-600 MM IN 72 H A INIZIARE DA STANOTTE NELLO IONIO CALABRESE, EVENTO PAROSSISTICO ALLE PORTE

Posted on 30/10/2015 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
69-777IT

30-10-2015 – Salve a tutti, rapido ma importante aggiornamento tardo-serale, alla luce della peculiare evoluzione in atto nelle nostre regioni meridionali. Un intenso vortice depressionario si sta infatti formando e assestando lungo le coste della Sicilia meridionale, come da previsione, con innesco di intense correnti sudorientali a tutte le quote nelle coste ioniche di Sicilia […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, Calabria, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, Sicilia, temporali, V-SHAPE
«‹225226227228229›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza