METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

ANALISI MODELLI A TUTTE LE QUOTE LUNGO TERMINE: DICEMBRE PREVALENTEMENTE SOLEGGIATO MA CON IRRUZIONI FREDDE ANCHE INTENSE E NEVE A QUOTE BASSE, REGALO DI NATALE

Posted on 02/12/2015 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
Europa elaborazioni

02-12-2015 – Salve a tutti; aggiornamento serale modelli, maggiormente mirato alle tendenze generali e all’analisi dei piani stratosferici, dopo una dettagliata analisi mattutina dedicata alla troposfera. Com’è noto, la stratosfera può risultare utile all’analisi del lungo termine, in quanto le configurazioni alle quote più elevate (>12 km) risultano più stabili in ambito previsionale; tutto ciò […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Canadian Warming, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, freddo, gelo, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING, warming stratosferico

ALTA PRESSIONE IMPERANTE NELLA PRIMA DECADE MA POI POSSIBILITA’ PER COLATE GELIDE CONTINENTALI AI MARGINI DEL VP, LE IPOTESI E POSSIBILITA’

Posted on 02/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gemnh-0-216

02-12-2015 – Salve a tutti; aggiornamento mattutino piuttosto ampio, per cercare di inquadrare lo stato del tempo attuale nel Mediterraneo e le sue probabili evoluzioni future, ben caratterizzate al momento dalla presenza di una imponente rimonta anticiclonica nel Mediterraneo (fig.1). fig.1 Come si vede dalla fig.1, la struttura anticiclonica si estende a buona parte dell’Europa […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

SEMPRE POTENTISSIMO IL VP, MA RESTANO LE VIE D’USCITA ALLO STALLO, ECCO LE DINAMICHE

Posted on 01/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn2881

01-12-2015 – Salve a tutti; classico appuntamento serale con l’analisi modelli, tra emissioni che, con i loro alti e bassi (in termini di gradimento per i meteoappassionati), evidenziano il minimo comune denominatore dell’attuale contesto emisferico. Ovvero, la straripante forza del Vortice Polare a tutte le quote, compatto, freddo e approfondito, tale da rendere difficile qualsiasi […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

NUCLEI GELIDI DEL VORTICE POLARE IN MARCIA VERSO IL MEDITERRANEO A META’ DICEMBRE. IPOTESI CREDIBILE, MA CON MOLTE INCOGNITE, L’ANALISI

Posted on 30/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-12-336

30-11-2015 – Salve a tutti; nuovo aggiornamento serale in quanto, com’è tradizione del sito, si cerca di individuare sempre le tendenze proposte dai modelli, qualora abbiano un senso logico nella loro emissione. Le odierne emissioni del modello americano in effetti propongono, addirittura, un Vortice Polare in difficoltà alle quote troposferiche intorno la metà del mese […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, displacement, gelo, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

SPUNTA LA TERZA VIA NEI MODELLI, SPLIT MASSICCIO DEL VORTICE POLARE META’ MESE DOPO L’ANTICICLONE. ECCO LE REALI POSSIBILITA’

Posted on 30/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
4 Split artico

30-11-2015 – Salve a tutti; editoriale mattutino ricco di contenuti come sempre, sebbene l’attualità non presenti particolare dinamicità in area mediterranea. Ci sono comunque alcune novità nei modelli, in particolare per quanto riguarda le tendenze possibili intorno metà Dicembre, ma resta sempre, come punto fermo nelle valutazioni in essere, la grande compattezza del Vortice Polare […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AZZORRE, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, NAM, NINO, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

A PARTIRE DA DOMANI DOMINIO ANTICICLONICO QUASI TUTTA LA PRIMA DECADE DI DICEMBRE, POI SACCATURE DA NORDOVEST CON OBIETTIVO CENTROSUD, IL VP DOMINA

Posted on 29/11/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Ipotesi 1

29-11-2015 – Salve a tutti; editoriale serale al termine di una giornata festiva ampiamente soleggiata nelle regioni italiane. Dopo l’intenso peggioramento che ha interessato il centrosud nei giorni scorsi, il tempo va infatti rapidamente migliorando su tutte le regioni e, nei prossimi giorni, un robusto campo altopressorio si affermerà nel Mediterraneo, portando altre belle giornate […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico
«‹216217218219220›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza