METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MAGGIO MOLTO INSTABILE E FRESCO NELLA PRIMA PARTE, CONTINUA A PIOVERE
    lungo maltempo
  • CLICCATE SULL’IMMAGINE E SI APRIRA’ IL VIDEO LA STORIA DELLA PIU’ GRANDE ERUZIONE VULCANICA DEGLI ULTIMI 10.000 ANNI E LE RIPERCUSSIONI CLIMATICHE CON L’ANNO SENZA ESTATE

    etna-in-eruzione-wownature

PREVISIONI DI WARMING SEMPRE IMPONENTI AI PIANI STATOSFERICI. LE CONSEGUENZE POSSIBILI PER L’INVERNO IN CORSO E L’ATTUALE EVOLUZIONE MODELLI

Posted on 19/01/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-336 (1)

19-01-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale, mirato a definire quanto osservato nei modelli odierni. In troposfera, sembra probabile un ritorno una fase anticiclonica la cui dinamica non è ancora chiara però, in quanto il fianco orientale della rimonta altopressoria appare esposto al ritorno di correnti fredde da nordest, viste però a fasi alterne […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, stratwarming, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

ANCORA NEVE A QUOTE MOLTO BASSE AL SUD, POI DOMANI NEVE SU TOSCANA E LAZIO, MA IN COLLINA, NUOVA PERTURBAZIONE IN ARRIVO

Posted on 19/01/2016 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
24-7IT (1)

19-01-2016 – Salve a tutti, contesto meteorologico molto dinamico nella penisola italiana, tra aspettative deluse e nevicate copiose in pianura in altre località. Il primo caso si riferisce ovviamente alla città di Roma, dove solo qualche nuvola di passaggio ha caratterizzato la giornata, con qualche fiocco mattutino tra Ostia e Fiumicino; troppo meridionale la traiettoria […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ULTIMI AGGIORNAMENTI NOTTURNI. NEVE DAVVERO ALLE PORTE DI ROMA DOMANI E NELLE PIANURE INTERNE TRA CAMPANIA E CALABRIA. SEMPRE PIU’ INVERNO

Posted on 18/01/2016 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
hrrr (4)

18-01-2016 – Salve a tutti, aggiornamento flash per evidenziare l’avvicinamento della perturbazione responsabile del peggioramento nelle regioni tirreniche domani mattina. Sono iniziate le prime piogge n Sardegna, anche piuttosto diffuse,in graduale spostamento verso ovest (fig.1)……… fig.1     Gli ultimi aggiornamenti,implementati con il run pomeridiano del modello americano, evidenziano la grande massa nuvolosa con annesso […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, neve Adriatico, Neve pianura, neve Tirreno, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PRIME PRECIPITAZIONI IN SARDEGNA, LA CRONACA, MA INTANTO IN STRATOSFERA DI INTRAVEDE LA FINE DEL VP E UN GRANDE INVERNO E FEBBRAIO, CHE CARTE

Posted on 18/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
2
gfsnh-10-384 (1)

18-01-2016 – Salve a tutti; perturbazione che si avvicina sempre di più alle coste tirreniche, mentre in Sardegna sono già iniziate le prime precipitazioni (fig.1). fig.1   Più tardi verrà fornito un aggiornamento “notturno” in merito alla evoluzione in diretta, da non perdere; in questa sede occorre anche segnalare una peculiare evoluzione che stanno mostrando […]

Read More

analisi modelli, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, Febbraio, neve Adriatico, Neve pianura, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

NEVE SU ROMA E NAPOLI MARTEDI': ISTRUZIONI PER L’USO, LE REALI POSSIBILITA’ D’EVENTO, MA NEVICHERA’ NEL RESTO DEL SUD DI NUOVO

Posted on 18/01/2016 by Ilario Larosa in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
18-7IT

18-01-2016 – Salve a tutti; irruzione artica che ha tenuto fede alle aspettative. Questa mattina larghi tratti del litorale adriatico tra Abruzzo e Molise risultavano innevati, con accumuli che in alcuni casi, come l’area di Vasto ad esempio, hanno raggiunto i 30 cm. Non male davvero per la prima vera irruzione fredda della stagione. Molto […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, Maltempo, neve, neve napoli, Neve pianura, neve roma, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NOTTE DI TORMENTA IN APPENNINO E PARTE DELL’ADRIATICO E MARTEDI’ POTREBBE ARRIVARE LA GRANDE SORPRESA NEVOSA TIRRENICA. GRANDI AGGIORNAMENTI FINO AL LUNGO TERMINE

Posted on 17/01/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
ECI0-48

16-01-2016 – Salve a tutti; evoluzione meteorologica sempre più avvincente ne territorio italiano. Sarà notte di tormenta in Appennino e, probabilmente, anche alcune aree costiere dell’Adriatico. Il vortice in azione tra Adriatico e i vicini Balcani ha raggiunto la massima potenza. Le correnti stanno virando in senso antiorario, eposnendo l’Adriatico a una ventilazione sostenuta più […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, neve, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING
«‹199200201202203›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza