12-10-2014, ore 19:00 - Salve a tutti; un nuovo intenso peggioramento del tempo sta approcciando proprio in queste ore le regioni del nordovest. L’animazione satellitare evidenzia l’ampio sistema nuvoloso nel Mediterraneo occidentale che sta spingendo diversi corpi nuvolosi distinti verso le nostre regioni settentrionali e la Toscana
Come si evince dall’immagine, il moto del sistema perturbato è molto più rapido da sud verso nord, mentre da ovest verso est è presente il solito blocco anticiclonico, che ha causato molti danni nei giorni scorsi , generando una situazione di stallo precipitativo nel genovese.
Precipitazioni sono già in atto al nordovest e un temporale piuttosto intenso è presente in Toscana, il peggioramento è arrivato.
Fortunatamente, su Genova sono presenti fenomeni blandi al momento, ma l’evoluzione presenta notevoli aspetti di rischio. Forti precipitazioni sono infatti previste per domani, lunedì, su molte regioni del nord, compresa la Liguria, oltre alla Toscana. Il dettaglio modellistico non è concorde nel definire a possibilità di forti precipitazioni nella Liguria centrale, mentre molto esposte, viceversa appaiono le aree prealpine in genere, in particolare quelle di buona parte della Lombardia, oltre al Canton Ticino, ossolano e verbano. Colpito bene anche il settore tra levante ligure e alta Toscana.
LAMMA prevede fenomeni meno intensi in Liguria, maggiori su prealpi e Toscana
YOUMETEO prevede chiaramente, purtroppo, la formazione di un nuovo intenso temporale (possibili nuove fenomenologie V-SHAPE) al mattino nel genovese.
A differenza del peggioramento precedente, i fenomeni dovrebbero traslare nel pomeriggio in Lombardia, nelle prealpi e in Toscana, piuttosto intensi.
Il modello di dettaglio WRF, nell’elaborazione meteocièl, prevede forti piogge in Liguria e Lombardia , con cumulate >100 mm fino a lunedì sera.
MOLOCH più simile al LAMMA, Liguria meno esposta, Lombardia presa in pieno
Nel complesso, entro domani sera un forte peggioramento investirà Lombardia, Piemonte orientale, Liguria e Toscana settentrionale, con temporali anche forti possibili tutto il giorno, in particolare al pomeriggio e con cumulate precipitative che, nelle prealpi lombarde, potrebbero risultare notevoli (100-150 mm/24 h).
Per l’area di Genova, è possibile la formazione in mattinata di un nuovo episodio temporalesco di forte intensità, sebbene senza la persistenza degli episodi precedenti. I modelli non sono completamente concordi, più probabile che il levante ligure riceva la dose maggiore di precipitazioni in questo caso.
Ciao ciao