11-11-2019 - Salve a tutti, editoriale flash, alla luce dei continui aggiornamenti sempre più importanti e mirati alla definizione di un’intensa e duratura fase di maltempo nelle regioni italiane. In tale contesto, simili editoriali hanno la funzione di aggiornare in tempo reale, in attesa della stesura di articoli più ampi in sede serale.
Tempo in forte peggioramento nelle regioni meridionali, un profondo vortice depressionario in discesa verso le coste africane sta innescando la risalita di intensi e massicci corpi nuvolosi dal mar libico, che vanno a impattare nell’estremo su italiano.
fig.1
Eccoli già ben visibili nella loro formazione le probabili strutture del tipo V-SHAPE o anche MCS, agglomerati di numerosi temporali nel loro moto verso nord.
Il dettaglio della penisola italiana rende ancora meglio conto di cosa stia succedendo.
fig.2
Ben evidente sulla sinistra il profondo vortice, il “ricciolo” di nubi, un piccolo ciclone mediterraneo, che spinge gli ammassi verso il nostro meridione, dove già sono in atto i primi temporali.
Ma è solo l’inizio del peggioramento, il quadro previsionale non è molto confortante, precipitazioni anche molto intense, accompagnate de venti forti sono attese su tutto il sud in risalita domani, martedì, al centronord, sebbene attenuati.
fig.3
Il maltempo proseguirà senza sosta; la perturbazione ora in azione verrà raggiunta infatti, ancora non completamente estinta, da un nuovo enorme ammasso nuvoloso, ora sulla Groenlandia, apporterà un nuovo intenso peggioramento su quasi tutte le regioni e, questa volta, a iniziare dal nord ovest.
fig.4
Stante la presenza di un ampio nocciolo gelido in quota, -30 C a 5500 m e di valori alquanto bassi alle quote inferiori, -1 C intorno 1400-1500 m, la neve a partire dalla serata di giovedì potrebbe fare la sua comparsa a quote molto basse, anche intorno 2000-300 m localmente, al nord ovest. Cuneo, Aosta e, forse addirittura Torino potrebbero vedere la neve in tale contesto.
fig.5
A seguire, pioggia abbondante su tutto il centronord, dei rimanenti approfondimenti parleremo in serata, ma pioverà e nevicherà tanto.
Ciao ciao