09-03-2021 – Salve a tutti, editoriale primaverile, dopo qualche giorno di riposo, che non ha molto della belle stagione, in quanto i modelli sembrano gradualmente coordinarsi verso l’arrivo di un periodo freddo e instabile nelle nostre regioni.
Già oggi, nelle regioni centrali, la neve è giunta fino a quote basse, con nevicate diffuse in Abruzzo, non solo nel capoluogo ma anche più in basso, come a Sulmona, come testimoniato sulla pagina facebook di meteoscienza
https://www.facebook.com/ilario.larosa/videos/10158921040534654
Ma ancora meglio potrebbe andare dopo metà mese, quando sembra profilarsi una potente elevazione dell’anticiclone delle Azzorre in Atlantico e conseguente afflusso di aria molto fredda addirittura dal bassopiano russo.
fig.1
Tale afflusso freddo è visto da entrambi i principali modelli, americano ed europeo, che questa sera confermano tutto, anche nelle ENS, con il grafico spaghetti che punta verso il basso.
fig.2
Potrebbe davvero trattarsi del classico colpo di coda invernale, in quanto l’aria fredda di origine artico continentale andrebbe a interagire, con un ampio giro, con la calde acque mediterranee, con genesi di precipitazioni diffuse, nevose a quote anche molto basse, le potenzialità di queste irruzioni le abbiamo viste oggi.
fig.3
Insomma, tutti in attenzione, ancora ci possiamo divertire, sempre nell’ambito della primavera ma potrebbe essere molto interessante.
Ciao ciao