03-02-2015, ore 10:30 - Salve a tutti; aggiornamento flash in virtù del poco tempo disponibile. Tempo in forte peggioramento nelle regioni occidentali italiane. Ha già iniziato a piovere nel medio Tirreno, tra Toscana e Lazio. Nei bassi strati l’aria è ancora piuttosto fredda, tale da consentire nevicate anche a bassa quota, anche intorno 300-400 m. Ecco la perturbazione in avanzamento, con la parte più intensa ancora a ovest della Sardegna (fig.1)
fig.1
Nella prima fase del peggioramento il minimo al suolo avanzerà decisamente verso est, dirigendosi nel medio Tirreno in serata. Per tale motivo, le temperature intorno la quota geopotenziale di 850 hPa (1300 m) non subiranno in rialzo particolarmente pronunciato, consentendo la prosecuzione delle nevicate nelle regioni centrali a quote relativamente basse (700 m, localmente più in basso, fig.2), con accumuli anche molto consistenti.
fig.2
A seguire, l’avanzata di un secondo minimo, questa volta stazionante maggiormente a ovest, in prossimità delle coste occidentali della Corsica nella giornata di mercoledì, genererà un più cospicuo aumento della quota neve nelle regioni centrali e l’arrivo di nevicate più intense al nordovest anche in pianura, tra Piemonte meridionale, Liguria ed Emilia. Difficili le nevicate in corrispondenza della costa in Liguria, nonostante l’allerta 1 lanciato nella città di Genova per le prossime 24 h (fig.3)
fig.3
Al più presto un nuovo aggiornamento sul lungo termine, dove i modelli stanno gikà confermando quanto affermato molte volte in questa sede, ovvero della notevole instabilità del Vortice Polare per la parte finale dell’inverno
Ciao ciao