28-04-2014, ore 15:00 - Salve a tutti, continua la fase instabile sul territorio italiano, da stamattina piogge estese sono in atto nei settori centrali della pianura Padana, come previsto dai modelli, possibili locali situazioni di disagio tra Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.Ecco il radar nell’ultimo aggiornamento.
L’instabilità è generata dalla presenza di una circolazione depresisonaria continuamente alimentata da aria fredda proveniente dalla Francia; la forte radiazione solare incidente al suolo e la complicata orografia del territorio italiano forniscono un contributo decisivo nell’incentivare la nascita di nubi. L’immagine dal satellite è eloquente in tal senso, nuvolosità concentrata nelle aree continentali, più calde in questo periodo (il mare è molto freddo a inizio primavera).
Nelle prossime ore ancora instabilità e piogge su Emilia Romagna e Lombardia, oltre a buona parte dell’Appennino, con locali temporali, specialmente lungo la dorsale umbro-marchigiana, come indicato nella carta di previsione.
Per domani le regioni occidentali vedranno un graduale miglioramento, con spostamento dei fenomeni verso il sud e Adriatico, ma ancora il contesto generale sarà globalmente depressionario, con altri impulsi perturbati che a intermittenza giungeranno sull’Italia.
Resta infatti compromessa al momento la seconda parte del ponte del primo Maggio, in particolare al centrosud, peggioramento più organizzato a partire dal 2 Maggio (cfr. editoriale in home). Ecco la carta per sabato 3 Maggio, profonda depressione sull’Italia.
Ciao ciao