METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • L'EDITORIALE (Page 7)

FLASH TELECONNESSIONI: CONFERME IN MERITO ALLA FREQUENTE PRESENZA DI CAVI D’ONDA E SACCATURE ATLANTICHE NEL MEDITERRANEO, PRIMAVERA INSTABILE

Posted on 05/05/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
itcz

05-05-2016 – Salve a tutti, un rapido commento agli assetti generali di teleconnessioni e modelli a scala emisferica che potrebbero avere ripercussioni nel tempo delle prossime settimane nel comparto europeo: 1) L’ITCZ (Inter Tropical Convergence Zone) appare piuttosto basso di latitudine, ovvero rispetto a tale parametro appaiono limitate le incursioni calde dal nord Africa, in […]

Read More

corrente a getto, itcz, jet stream, NINO, ONDA DI ROSSBY, ssta

LO SCIOGLIMENTO PROFONDO DEL GHIACCIO GROENLANDESE: DINAMICHE, CAUSE E IMPLICAZIONI SUL CLIMA EUROPEO E GLOBALE

Posted on 10/04/2016 by meteogeo in Geologia, L'EDITORIALE
2
oceans-age-large-7-31-081

10-04-2016 – Salve a tutti; in una tranquilla e assolata domenica pomeriggio è possibile affrontare, in questa sede, argomenti di maggior respiro e ampiezza, con evidenti connessioni tra geologia e climatologia, in alcune occasioni già portati avanti da questo sito. Andiamo subito al cuore dell’argomento: ha suscitato molto scalpore nei giorni scorsi la ricerca condotta […]

Read More

attività geotermica, corrente del golfo, deriva dei continenti, DORSALE OCANICA, islanda, nastro trasportatore atlantico, nature geoscience, TETTONICA A PLACCHE

LE FASI FRESCHE E INSTABILI SARANNO FREQUENTEMENTE SEGUITE DA RIMONTE CALDE LOCALMENTE PROLUNGATE, LA PRIMAVERA ESPRIME CHIARAMENTE IL SUO TREND, I DETTAGLI

Posted on 07/04/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-0-288

08-04-2016 – Salve a tutti; dopo aver affrontato l’analisi dell’andamento del breve e medio termine, torniamo oggi a occuparci dell’andamento generale della stagione primaverile, con uno sguardo alle tendenze generali nel lungo termine e a più ampia scala. Iniziamo da ciò che dovrebbe accadere dopo l’ondata di maltempo del week-end; ovvero, del nuovo affondo di nucleo […]

Read More

AMO, analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, BLOB, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, PDO, saccatura artica, saccatura atlantica, ssta, Vortice polare

IL GRANDE EDITORIALE DELLA PRIMAVERA: NUOVA FASE INSTABILE E FREDDA IN ARRIVO, ANALISI DEGLI ASSETTI A SCALA EMISFERICA, SSTA E PDO, LE TENDENZE

Posted on 30/03/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-0-288 (3)

30-03-2016 – Salve a tutti; allarghiamo oggi lo sguardo al lungo termine, grazie al maggior tempo a disposizione per dialogare, affrontando di concerto alcuni temi di carattere generale sulla circolazione generale  a scala emisferica, cercando di trarre gli elementi più utili per una previsione a carattere semistagionale. Iniziamo dalla configurazione attuale a scala emisferica (fig.1). […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, PDO, saccatura artica, saccatura atlantica, ssta, Vortice polare

FINAL WARMING, MAJOR WARMING, SPLIT E IRRUZIONI GELIDE ALLE MEDIE LATITUDINI. ANALISI DELLE DINAMICHE PREVISTE IN STRATOSFERA E POSSIBILI CONSEGUENZE

Posted on 05/03/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-12

05-03-2016 – Salve a tutti, doveroso secondo editoriale della giornata, questa volta maggiormente incentrato sulla evoluzione dei modelli nel medio lungo termine, come da tradizione, in particolare per quanto riguarda la stratosfera, ma senza tralasciare la peculiare evoluzione in atto in queste ore. Prima di affrontare quindi discorsi di carattere più generale, analizziamo velocemente la spettacolare immagine […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, final warming, FW, gelo, jet stream, MMW, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, temporale, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

LE TENDENZE DI FEBBRAIO. TRENO DI PERTURBAZIONI ATLANTICHE PER UNA SETTIMANA, POI POSSIBILE SVOLTA ARTICA DA META’ MESE. TUTTE LE INCOGNITE E LE PROBABILITA’ D’EVENTO

Posted on 08/02/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
Recm1681 (2)

08-02-2016 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme, con un po’ di calma, per poter fare il punto sull’inverno, che non arriva, per vedere quindi se c’è ancora qualche speranza di avere un finale di stagione degno di questo nome.  Prima perturbazione atlantica ormai in fase di indebolimento e pronta ad abbandonare l’Italia, ma con […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

WARMING DI ECCEZIONALE PORTATA IN PARTENZA IN STRATOSFERA, MA NEL MEDITERRANEO ARRIVERA’ SOLO L’ATLANTICO PER ORA

Posted on 01/02/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
1
gfsnh-10-144 (1)

01-02-2016 – Salve a tutti, inverno che latita nel Mediterraneo, nonostante il VP non sia più statico a tutte le quote; la maggiore dinamicità per adesso ha sortito semplicemente l’effetto di fare arrivare correnti sudoccidentali ancora più miti sull’Italia, che hanno fatto salire le temperature su tutto il versante tirrenico, con l’aggiunta di un intenso […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, displacement, gelo, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

LA STRATOSFERA DA SPETTACOLO, SPLIT DA MANUALE DEL VORTICE POLARE: LOBI GELIDI IN DISCESA ALLE MEDIE LATITUDINI, ECCO LE REALI POSSIBILI CONSEGUENZE

Posted on 29/01/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-384 (17)

29-01-2015 – Salve a tutti; aggiornamento modelli sempre più emozionante, alla luce delle ultime emissioni pomeridiane. Stratosfera che da spettacolo nelle carte (almeno su quelle) con l’affermarsi nella seconda decade di Febbraio di una evoluzione in split del VPS davvero didattica, con suddivisione canonica in due lobi, canadese e siberiano. La causa dello split è […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, displacement, jet stream, saccatura artica, saccatura atlantica, spinta aleutinica, split, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

INNEVAMENTO OTTIMO A SCALA GLOBALE, RESTA L’ANOMALIA MEDITERRANEA: COSA POTREBBE ACCADERE A FEBBRAIO, ISTRUZIONI PER L’USO PER LA FINE DEL’INVERNO

Posted on 25/01/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
rutgers_daily_dep

25-01-2016 – Salve a tutti, un rapido saluto per ribadire alcuni concetti espressi nei precedenti editoriali e per allargare lo sguardo al scala globale, al fine di inquadrare una stagione che, per il Mediterraneo, sta risultando sempre più anomala, in particolare i termini di temperature, precipitazioni e, per le aree montuose, sostanziale assenza di innevamento […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, AO, blocco anticiclonico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, snow cover, TEMPESTA JONAS, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

IL DESTINO DEL VORTICE POLARE E LE SORTI DELL’INVERNO IN CORSO, COME INFLUIRA’ LA STRATOSFERA NEL LUNGO TERMINE

Posted on 21/01/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-384 (13)

21-01-2016 – Salve a tutti, aggiornamento modelli, in un contesto che vede un Vortice Polare che evidenzia sempre più sorprendenti capacità di ripresa, dopo una fase di deciso indebolimento nei piani troposferici, come evidenziato anche dal grafico delle anomalie di geopotenziale in Gennaio nelle regioni polari (fig.1). fig.1   Le ultime elaborazioni evidenziano un ricompattamento, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, displacement, jet stream, ONDA DI ROSSBY, split, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING
«‹56789›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza