METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • L'EDITORIALE (Page 6)

L’AUTUNNO PROSEGUE CON UN VORTICE POLARE FAVOREVOLE A FASI FREDDE E PERTURBATE NEL MEDITERRANEO, ANALISI COMPARATA STAGIONI PASSATE

Posted on 16/10/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ech1-240

16-10-2016 – Salve a tutti; nuovo editoriale serale, tardivo ma imprescindibile per non deludere le aspettative dei numerosi meteo appassionati che amano l’analisi delle carte, anche se non annunciano necessariamente imminenti nuovi eventi di grande rilievo. Cerchiamo di scandire rapidamente, in virtù dell’ora tarda, le principali fasi meteorologiche che potrebbero caratterizzare il mese di Ottobre […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, VP, WARMING

NUOVA INSTABILITA’ LA PROSSIMA SETTIMANA E GLI ASSETTI DEL VORTICE POLARE POTREBBERO ANNUNCIARE UNA STAGIONE INVERNALE DINAMICA E CON FREQUENTI ONDATE DI FREDDO

Posted on 15/10/2016 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ecmwf_t850a_asia_1

15-10-2016 – Salve a tutti; editoriale serale di carattere generale, sempre incentrato sull’analisi modelli comunque. A tale analisi ne seguirà un’altra maggiormente incentrata sulle teleconnessioni, ma in questa sede vengono già anticipate alcuni importanti conclusioni in merito al futuro della stagione fredda in arrivo. Passata la buriana potremmo dire (sebbene il termine indichi appunto una […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, autunno, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, displacement, freddo, gelo, goccia fredda, Inverno, jet stream, lobo canadese, lobo siberiano, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, snow cover, split vortice polare, Vortice polare, VP

IL GRANDE EDITORIALE DI AGOSTO: L’ESTATE SI CONFERMA NORMALE, FASI CALDE NON ESTREME E LIMITATE, ALTERNATE AD AFFONDI ATLANTICI PIU’ FRESCHI INTERMITTENTI

Posted on 22/07/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
ecmwf_T850a_eu_11

22-07-2016 – Salve a tutti, lungo a articolato aggiornamento mattutino, mirato a fornire un rapido sguardo a quanto sta accadendo nelle nostre regioni ma, soprattutto, a inquadrare quali potrebbero essere le linee di tendenza generali per la parte centrale e, per così dire “decisiva” della stagione estiva, quando tutti i vacanzieri si mettono in viaggio […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

LO “SCIVOLO ATLANTICO” DEL GETTO POLARE PORTERA’ CON UN’ESTATE VIVIBILE SENZA RISALITE AFRICANE DURATURE, ANALISI EVOLUZIONE ESTIVA

Posted on 17/07/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
ecmwf_T850a_eu_11 (3)

17-07-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento serale, ma non meno importante degli altri, in quanto risulta interessante sottolineare alcune peculiari tendenze che la stagione in corso sembra voglia assumere come trend caratterizzante del mese di Luglio e probabilmente di parte di Agosto. Della scansione delle diverse fasi meteorologiche dell settimana entrante si è parlato in […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, scivolo atlantico, Vortice polare

L’EDITORIALE TRAUMATICO DI LUGLIO: ACME DEL CALDO NELLE PROSSIME 48 H, MA LA ROTTURA A META’ ARRIVERA’, VIOLENTA, CON TEMPORALI E 10° C IN MENO. POI AZZORRE, TUTTE LE FASI DI LUGLIO

Posted on 10/07/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
ecmwf_T850a_eu_7

10-07-2016 – Salve a tutti, editoriale domenicale leggermente più articolato dei precedenti, per avere una visione d’insieme di quanto sta accadendo, sebbene il punto cruciale della discussione (almeno dal punto di vista grafico) resti il passaggio di consegne del caldo a metà mese. Iniziamo però proprio dal caldo, che sta raggiungendo l’apice proprio in queste […]

Read More

analisi modelli, anticiclone africano, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, ondata di caldo, saccatura artica, Vortice polare

L’EDITORIALE DELLA ESTATE: NORD ANCORA SOTTO TEMPORALI, PIU’ STABILE AL SUD, AZZORRE DEFILATO E GETTO POLARE IN ENTRATA. L’ESTATE RESTA INSTABILE, ECCO TUTTE LE TENDENZE STAGIONALI

Posted on 27/06/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-5-252

27-06-2016 – Salve a tutti, nutrito editoriale mattutino, alla luce del maggior tempo disponibile e, soprattutto, degli interessanti aggiornamenti che giungono dal’estate in corso. Penisola italiana che si avvia verso i canoni di un’estate nel complesso abbastanza “normale” (ogni stagione ovviamente è a parte). Forti temporali si sono abbattuti ieri sera nella pianura Padana settentrionale, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, caldo, Colata Artica, corrente a getto, estate, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, trend evolutivo estate, Vortice polare

I 38-40° C POSSIBILI DOPO META’ MESE AL SUD, MA POI TORNERANNO IL TEMPORALI E IL FRESCO, ANCHE DURATURI. ANALISI DELLE DINAMICHE PREVISTE

Posted on 10/06/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
ecmwf_mslpa_eu_7

09-06-2016 – Salve a tutti, dopo l’editoriale mattutino dedicato alla evoluzione del week-end, spostiamo lo sguardo alla prossima settimana, in particolare alla temuta ondata di caldo prevista tra giovedì e sabato su molte  nostre regioni, ma soprattutto al centrosud. Come molte avvezioni calde africane, anche quella prevista a partire dal giorno 16 sarà generata dall’affondo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, anticilone africano, blocco Atlantico, caldo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, temporali, Vortice polare

L’EDITORIALE DI GIUGNO. DOPO IL CALDO, MARCATA E PROLUNGATA INSTABILITA’, AFFLUSSO FRESCO CONTINUO NEL MEDITERRANEO

Posted on 25/05/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-5-384

25-05-2016 – Salve ragazzi, altro editoriale di particolare rilevanza oggi, alla luce della peculiare evoluzione che i modelli propongono per i prossimi 15 giorni. In effetti, pur tenendo nella dovuta considerazione le approssimazioni che la previsione a lungo termine comporta, va comunque sottolineato il peculiare trend  che, anche a scala emisferica, le principali figure bariche sembrano […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, estate, Giugno, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, ssta, Vortice polare

L’EVOLUZIONE A LUNGO TERMINE NEL COMPARTO EUROPEO NON RISULT AL MOMENTO FAVOREVOLE A ONDATE CALDE, ALTRA INSTABILITA’ ANCHE A GIUGNO

Posted on 17/05/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-0-384

17-05-2016 – Salve a tutti, editoriale serale tardivo ma alquanto attuale, in quanto, con le prime proiezioni che inquadrano un periodo caldo per fine mese, nell’animo dei meteo appassionati si è subito insinuato il timore di rivivere estati precoci, ben oltre i 30° C già a inizio Giugno. L’assetto previsto per fine Maggio da alcune emissioni […]

Read More

AMO, analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, ENSO, estate, jet stream, ONDA DI ROSSBY, PDO, saccatura artica, ssta

IL NUOVO TREND NEL COMPARTO EUROPEO; LE CAUSE DELLA MIGRAZIONE DELLE SACCATURE VERSO IL MEDITERRANEO. PRIME PIOGGE AL NORDOVEST E CONTINUERA’ PER MOLTI GIORNI

Posted on 08/05/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-westernEurope (4)

08-05-2016 – Salve a tutti, sempre più spettacolare l’evoluzione odierna del tempo a scala europea ed Atlantica. In questa sede però, oltre al consueto aggiornamento dell’evoluzione in atto, cerchiamo di comprendere meglio le cause che potrebbero condurre alla genesi di un periodo maggiormente instabile e piovoso nel Mediterraneo, come ampiamente dibattuto nel precedente editoriale dal punto […]

Read More

AMO, analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, ONDA DI ROSSBY, PDO, saccatura artica, saccatura atlantica, ssta, Vortice polare
«‹45678›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza