08-08-2014 - Salve tutti, eccoci di nuovo insieme, per inquadrare l’evoluzione del week-end estivo che ci attende, nel pieno dell’estate. Splendida giornata questa mattina nelle nostre regioni, la rimonta altopressoria a matrice prevalentemente africana in quota (Azzorre sempre lontano), protegge bene la penisola italiana dagli attacchi del flusso Atlantico, relegato in Francia, sebbene i settori alpini siano spesso soggetti a instabilità convettiva pomeridiana.
Italia quindi quasi completamente sgombra di nubi e l’evoluzione resterà tale per tutto il week-end; la struttura aniticiclonica tenderà anzi a rafforzarsi sulla penisola italiana nei prossimi giorni, regalando un week-end tipicamente estivo, molto gradito ai vacanzieri, con temperature in aumento, ma senza picchi eccessivi, e con sostanziale assenza di precipitazioni su tutta la penisola. Ecco la carta a 500 hPa prevista per domani sera, sabato, con l’ansa anticiclonica ben protesa verso l’Italia.
Temperature in aumento dicevamo, ecco quelle previste a 850 hPa (1500 m) per domenica sera, valori piuttosto elevati, in grado di fa innalzare la temperature al suolo ben oltre i 30° C in molte località costiere.
Nel dettaglio, ecco le temperature massime previste per sabato e domenica, i 33-34° C saranno alla portata in molte pianure interne domenica, intorno 32-33° C sabato.
TEMPERATURE MASSIME SABATO
TEMPERATURE MASSIME DOMENICA
Sole splendente ovunque quindi…non proprio; la vicinanza del settore alpino, specialmente occidentale, con i disturbi Atlantici, generati dalla saccatura semipermanente nel vicino Atlantico (causata a sua volta dall’assenza dello scudo azzorriano), genereranno, specialmente nella giornata di sabato, diffusi temporali pomeridiani nei settori alpini, ancora una volta bersagliati dal maltempo quindi. Ecco le precipitazioni previste per la giornata di sabato, la Alpi e, in qualche caso, anche le pianure, potrebbero veder nascere il classico temporale pomeridiano e serale, molto frequente questa estate. Tempo splendido in tutte le altre regioni.
Sostanziale attenuazione delle fenomenologie descritte nella giornata di domenica, dove qualche temporale molto localizzato potrebbe ancora colpire le Alpi, ma in maniera molto meno diffusa rispetto alla giornata precedente. La domenica si preannuncia quindi, come una splendida giornata praticamente su tutte le regioni italiane.
Fornendo uno sguardo per il proseguo, che verrà approfondito nei prossimi giorni, viene confermato l’andamento generale di questa estate, con una saccatura dal nord Europa che potrebbe interessare le regioni settentrionali italiane proprio nel periodo di Ferragosto. Ciò confermerebbe anche la sostanziale assenza di lunghi periodi con circolazione zonale (lungo i paralleli) a scapito di altri con ondulazioni meridiane piuttosto pronunciate, capaci di apportare ancora una volta peggioramenti piuttosto intensi nelle regioni centrosettentrionali italiane, in questa estate piuttosto instabile. Ecco la carta di previsione per Ferragosto, peggioramento in atto a iniziare da nord.
Nel frattempo però, godiamoci queste giornate prettamente estive, inserite all’interno di un periodo di alcuni giorni che sembra volerci regalare l’estate tipicamente mediterranea nelle nostre regioni.
Ciao ciao