METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Uncategorized/
  • CON IL NATALE ARRIVA IL MALTEMPO E FREDDO, ARIA ARTICA E NEVE A QUOTE BASSE AL CENTRO. POI FORTI NEVICATE AL NRD OVEST ANCHE NI PIANURA DOPO IL 28, SI INIZIA

CON IL NATALE ARRIVA IL MALTEMPO E FREDDO, ARIA ARTICA E NEVE A QUOTE BASSE AL CENTRO. POI FORTI NEVICATE AL NRD OVEST ANCHE NI PIANURA DOPO IL 28, SI INIZIA

Posted on 21/12/2020 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
114-7IT

21-12-2020 – Salve a tutti, un saluto della buonanotte in queste serate in cui uscire è difficile, almeno si discute di meteorologia e altre scienze.

Quest’anno Natale potrebbe davvero arrivare apportando in dono la prima ondata di maltempo in senso freddo dell’inverno. Dal pomeriggio infatti, il cielo si andrà rapidamente annuvolando a iniziare dai settori a sud del Po, con interessamento dei settori meridionali della pianura Padana e dell’Appennino settentrionale, con rovesci e nevicate che, in serata, scenderanno rapidament a quote basso collinari.

A seguire, una vera e propria burrasca attraverserà le regioni centrali, con notevole rinforzo dei venti da Grecale, attratti da un minimo a occhiale in probabile formazione a cavallo dell’Appennino. Rovesci diffusi, qualche temporale e locali grandinate potranno verificarsi nelle regioni centrali, con nevicate in abbassamento a quote collinari nella mattinata di Santo Stefano.

114-7IT

A seguire, i fenomeni si trasferiranno al sud, con temporali e nevicate a quote più elevate.

Ma questa sarà solo il primo peggioramento, ni quanto la perturbazione descritta sarà seguita da un vero e proprio split di un nucleo del vortice polare, con innesco di una maestosa saccatura in Europa e Mediterraneo.

ECMOPEU12_168_1

 

In questa occasione, tra il 28 e il 29 Dicembre, la pianura Padana potrebbe essere interessata da un’intensa nevicata nei settori occidentali, soprattutto Lombardia ma anche arco ligure fino a bassa quota con accumuli anche notevoli.

xx_model-en-343-0_modez_2020122112_216_1173_108

 

Si tratta di previsioni da verificare ma, come accennato, siamo solo all’inizio.

Ciao ciao

Condividi...Share on Facebook0Share on Google+0Tweet about this on TwitterEmail this to someone

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

CAPTCHA
Refresh

*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza