METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 89)

SCHIARITE IN ATTO AL SUD, MA FINO ALLA NOTTATA PERMANE IL RISCHIO DI FORTI TEMPORALI NELLE REGIONI IONICHE, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 05/10/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
rap-youmeteo (6)

05-10-2014, ore 12:30 – Salve a tutti; in molti settori della Calabria e della Sicilia sono atto schiarite localmente anche ampie, con un bel sole che fa capolino tra gli ammassi nuvolosi. Si tratta comunque di schiarite non definitive, fino a stasera e alla nottata tra domenica e lunedì, permane infatti la possibilità di fenomeni intensi […]

Read More

Maltempo, Maltempo sud, Nubifragio, Schiarite

EVOLUZIONE MALTEMPO: COINVOLTA TUTTA LA SICILIA NEL POMERIGGIO, DOMENICA NUBIFRAGI NELLA CALABRIA IONICA E SALENTO

Posted on 04/10/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
z12t_002 (13)

04-10-2014, ore 10:30 – Salve a tutti; evoluzione “esplosiva” nel meridione, forti temporali stanno già interessando la Sicilia e, come previsto la loro localizzazione può essere prevista solo in parte nel breve termine, sebbene la previsione formulata nell’editoriale di ieri si stia rivelando notevolmente aderente alla realtà. Come si vede dall’immagine del visibile, intensi nuclei […]

Read More

AGGIORNAMENTO MALTEMPO WEEK-END: SICILIA ORIENTALE E GOLFO DI TARANTO CON POSSIBILI NUBIFRAGI, MA ANCHE CALABRIA IONICA A RISCHIO

Posted on 03/10/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
rap-youmeteo (5)

03-10-2014, ore 17:00 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme per un aggiornamento in merito alla evoluzione meteorologica del week-end. Le nuove emissioni a varia scala dei modelli stanno chiarendo quale potrebbe essere la traiettoria e le fenomenologie derivanti dal peggioramento previsto nelle estreme regioni meridionali, trattato ampiamente nell’editoriale di ieri. In presenza di blande depressioni […]

Read More

PREVISIONI PER IL WEEK-END: DISCRETO AL CENTRONORD, FORTE MALTEMPO AL SUD, POSSIBILI NUBIFRAGI NEL SETTORE IONICO, PRESTARE ATTENZIONE

Posted on 02/10/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
rap-youmeteo (2)

02-09-2014, ore 19:00 – Salve a tutti; instabilità in trasferimento al sud al seguito del piccolo cavo d’onda in quota che ha generato numerosi episodi temporaleschi nelle regioni centrali, tra cui uno, piuttosto spettacolare e con numerose fulminazioni, nella capitale, come annunciato nel precedente editoriale. Attualmente piogge e rovesci insistono su molte regioni del sud, come […]

Read More

TEMPORALI ANCHE INTENSI NEL MEDIO TIRRENO, IN SERATA COLPITA ANCHE LA CAPITALE, DOMANI ANCORA INSTABILITA’

Posted on 01/10/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
z12t_000

01-09-2014, ore 15:30 – Salve a tutti; come previsto, la perturbazione proveniente dal golfo del Leone è riuscita a farsi largo nella palude anticiclonica presente sull’Italia. Il lieve calo della pressione atmosferica è risultato sufficiente a innescare temporali anche di una certa intensità tra levante ligure e le coste toscane, attualmente interessate da fenomeni diffusi, […]

Read More

ARRIVANO I TEMPORALI NELLE PROSSIME 48 H, OCCASIONALMENTE INTENSI NEL MEDIO ALTO TIRRENO

Posted on 30/09/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
rap-youmeteo

30-09-2014, ore 20:00 – Salve a tutti; nel dominio imperante dell’alta pressione mediterranea una perturbazione si sta facendo strada da ovest nel territorio italiano, generando già le piogge e i primi temporali al nordovest, tra Liguria e Piemonte.       Il radar segnala i fenomeni nel Piemonte occidentale e ponente ligure.         […]

Read More

DOPO IL CALDO TEMPORANEO CEDIMENTO DELL’ALTA PRESSIONE CON TEMPORALI, POI DI NUOVO CALDO

Posted on 29/09/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-240

29-09-2014 – Salve a tutti, il Mediterraneo, in particolare il settore attorno la nostra penisola, è tornato ad essere il regno dell’alta pressione, con cieli sgombri da nubi e temperature sopra la media di giorno, con valori quasi estivi su molte regioni. Più frizzante il clima al mattino e la sera, a causa della notevole lunghezza della […]

Read More

ERUZIONE ONTAKE, VIDEO DAVVERO PAZZESCHI DEGLI ESCURSIONISTI INSEGUITI DALLA NUBE DI CENERE IN CADUTA LUNGO IL VERSANTE

Posted on 28/09/2014 by meteogeo in Geologia
0
ByiDoRYIYAAEQAM

28-09-2014 – Anche oggi continuiamo a parlare di manifestazioni vulcaniche, con le incredibili immagini dell’eruzione del Vulcano del monte Ontake, in Giappone; pur nella loro tragicità, alcuni video sono davvero avvincenti. Il monte Ontake è uno stratovulcano situato proprio nel centro del Giappone, un centinaio di km a ovest di Tokio, lungo la dorsale montuosa, completamente […]

Read More

GRANDE INCERTEZZA NEL LUNGO TERMINE, POSSIBILE COLATA ARTICA A EST DI NOTEVOLE ENTITA’, MA NON CI SONO CONFERME IN MERITO

Posted on 27/09/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECH1-240

27-09-2014 – Salve a tutti, rapido aggiornamento relativo all’analisi nel lungo termine, dopo l’editoriale di ieri, sulla base delle ultime proiezioni dei modelli. Le emissioni della mattinata infatti, evidenziavano la possibilità di una ben più cospicua irruzione fredda nel bassopiano russo entro la fine della prima decade di Ottobre, rispetto a quanto paventato nelle emissioni precedenti. In […]

Read More

TRAGICA ESPLOSIONE DI UN VULCANELLO DI FANGO IN SICILIA, BREVE DESCRIZIONE E ANALISI DELL’ACCADUTO

Posted on 27/09/2014 by meteogeo in Geologia
0
Esplosione vulcanelli

27-09-2014 – Salve a tutti , riportiamo di seguito una breve descrizione e analisi di un tragico fatto di cronaca che, purtroppo, è avvenuto in mattinata in Sicilia, a Macalube, in provincia di Agrigento. Un vulcanello di fango è esploso improvvisamente, causando una vittima e un disperso. I vulcanelli di fango, in particolare quelli di […]

Read More

«‹8788899091›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza