METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 35)

ANCORA MARCATA INSTABILITA’, CON NEVE IN PIANURA IN PIEMONTE MERCOLEDI’ E A BASSA QUOTA TRA EMILIA E LOMBARDIA

Posted on 13/03/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
72-7IT

11-03-2016 – Salve a tutti, tempo ancora incerto su buona parte della penisola, ma in particolare al sud e nelle regioni adriatiche, soggette a costante ventilazione orientale e alla presenza di un vortice depressionario vagante tra lo  Ionio (oggi) e il Tirreno meridionale (ieri) fig.1   Le condizioni d’instabilità lungo la penisola non si andranno […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, temporale, Vortice polare

ANCORA PIOGGE E NEVICATE DOMANI AL CENTRO, POI IL MALTEMPO SI TRASFERISCE AL SUD FINO AL WEEK-END, MARZO SEMPRE INSTABILE

Posted on 08/03/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Recm721

08-03-2016 – Salve a tutti, aggiornamento tardivo, causa di impegni professionali prolungati, ma eccoci pronti a dare uno sguardo ai modelli anche oggi e, soprattutto, a quanto sta accadendo attualmente in Italia. Circolazione depressionaria molto attiva nelle regioni italiane, con nevicate a bassa quota tra Toscana ed Emilia soprattutto,ma anche nel nordest e nel Piemonte […]

Read More

analisi modelli, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, cut off, goccia fredda, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

SACCATURA NORDATLANTICA STAZIONARIA FINO A GIOVEDI'; MARTEDI’ NEVE FORTE AL NORD, ANCHE IN PIANURA TRA EMILIA E BASSO PIEMONTE

Posted on 06/03/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
48-7IT

05-03-2016 – Salve a tutti, editoriale serale questa volta mirato al breve e medio termine, per delineare con maggior dettaglio l’azione della saccatura a contributo artico che insisterà praticamente su tutte le nostre regioni fino a giovedì della settimana entrante. In particolare, per quanto riguarda il periodo tra le ore centrali di martedì e la […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, neve, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, vortice ciclonico, Vortice polare

MARZO SEMPRE PIU’ FREDDO E NEVOSO, SACCATURE ARTICHE E POSSIBILE IMPONENTE BLOCCO ATLANTICO A META’ MESE, IL VERO PAZZO VOLTO DELL’INVERNO

Posted on 06/03/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn2881 (3)

05-03-2016 – Salve a tutti, mese di Marzo che si avvia a diventare,forse, il più interessante di tutta la stagione, perlomeno dal punto di vista meteorologico. Forte instabilità è presente nel Mediterraneo e,secondo quanto si va palesando dalle emissioni dei modelli, potrebbe essere solo l’inizio. A tal  riguardo, vengono confermate alcune ipotesi formulate nel corposo editoriale […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, temporale, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

FINAL WARMING, MAJOR WARMING, SPLIT E IRRUZIONI GELIDE ALLE MEDIE LATITUDINI. ANALISI DELLE DINAMICHE PREVISTE IN STRATOSFERA E POSSIBILI CONSEGUENZE

Posted on 05/03/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfsnh-10-12

05-03-2016 – Salve a tutti, doveroso secondo editoriale della giornata, questa volta maggiormente incentrato sulla evoluzione dei modelli nel medio lungo termine, come da tradizione, in particolare per quanto riguarda la stratosfera, ma senza tralasciare la peculiare evoluzione in atto in queste ore. Prima di affrontare quindi discorsi di carattere più generale, analizziamo velocemente la spettacolare immagine […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, final warming, FW, gelo, jet stream, MMW, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, temporale, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

ANCORA NEVE FORTE A BASSA QUOTA AL NORD FINO A SERA, POI NEVE IN APPENNINO FINO A MARTEDI’ E C’E’ L’IPOTESI GELIDA CONTINENTALE DOPO META’, L’ANALISI

Posted on 05/03/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn3001 (1)

05-03-2016 – Salve a tutti, aggiornamento  ricco di spunti di discussione. Come ampiamente annunciato da giorni, ma in particolare ieri (ved. editoriale) il maltempo è arrivato al nordovest, ma soprattutto le neve anche a quote molto basse, in particolare in Piemonte (innevate Cuneo, Alessandria e perfino Torino  è sotto una fitta nevicata) e in Lombardia, dove […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

LE GRANDI MANOVRE DEL VORTICE POLARE PRIMA DELLA FINE; IPOTESI REGRESSIONI FREDDE CONTINENTALI NEL MESE DI MARZO, I DETTAGLI

Posted on 04/03/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
NH_HGT_10mb_300

04-03-2016 – Salve a tutti, aggiornamento serale mirato a visualizzare il medio lungo termine dei modelli, che presenta alcune tendenze degne di essere sottolineate, non sembra aver prima fornito un rapido sguardo ai movimenti in tempo reale a scala europea, dove la saccatura Atlantica avanza a grandi passi verso il Mediterraneo (fig.1). fig.1   Nelle […]

Read More

analisi modelli, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

NUOVO INTENSO PEGGIORAMENTO IN ARRIVO; NEVE FORTE SULLE ALPI SABATO, MALTEMPO SU TUTTO IL CENTRONORD, NEVE IN APPENNINO A PARTIRE DA DOMENICA

Posted on 04/03/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
Rtavn241 (2)

04-03-2016 – Salve a tutti, editoriale mattutino mirato a inquadrare la rapida evoluzione meteorologica in atto nel Mediterraneo. Una perturbazione si appresta a lasciare la penisola, con qualche strascico nelle regioni meridionali e adriatiche e un’altra, piuttosto intensa, sta già interessando, con nuvolosità alta e stratificata, le regioni nordoccidentali (fig.1). fig.1     Dall’animazione satellitare […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA ROVESCI NEVOSI A BASSA QUOTA NELLE CENTRALI IN NOTTATA, POI MALTEMPO E NEVE SUI RILIEVI NEL WEEK-END, LUNGO PEGGIORAMENTO, CON POSSIBILI ALTRE SORPRESE A MARZO

Posted on 03/03/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn3841 (5)

03-03-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento, ampio a articolato, in merito a quanto sta accadendo nelle nostre regioni e a quanto previsto in seguito. Giornata molto dinamica dal punto di vista meteorologico, sebbene i puristi invernali potrebbero obiettare che si tratta di peggioramenti effimeri, non duraturi e non particolarmente freddi, ma quello che accade […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, freddo, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, neve appennino, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

MALTEMPO IN AZIONE NELLA PENISOLA: NEVE A BASSA QUOTA NEL TRIVENETO E ROMAGNA, ROVESCI E GRANDINE AL CENTRO, PROSSIME ORE CON NEVICATE IN APPENINNO CENTRALE E ADRIATICO A BASSA QUOTA

Posted on 03/03/2016 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
15-7IT

03-03-2016 – Salve a tutti, maltempo in azione nelle regioni italiane, non tutte ovviamente, ma soprattutto nordest, come previsto e in ordine più sparso nel centrosud. Nevica nelle colline romagnole e marchigiane, con qualche fiocco in sconfinamento nella pianura, misto a pioggia, tra Romagna, appunto e Veneto (fig.1). fig.1 Bellissima l’immagine satellitare odierna, dove si […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, freddo, goccia fredda, graupel, jet stream, Maltempo, neve, occlusione, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹3334353637›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza