METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 104)

15-17 Aprile – I GIORNI DEL FREDDO IN ITALIA, NEVICATE NEL MEDIO ADRIATICO E TEMPORALI AL SUD, PAUSA DELLA PRIMAVERA

Posted on 14/04/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
Rtavn481

14-04-2014 – Salve a tutti; a volte, la primavera mostra anche il suo lato instabile. Infatti, dopo una splendida giornata, quella odierna, ampiamente soleggiata e mite, un’intensa saccatura Artica si prepara a invadere buona parte dell’Italia (ved. editoriale di Pasqua in home), diretta verso il Mediterraneo centrale passando per i Balcani. A causa dell’ostacolo generato dalla […]

Read More

EDITORIALE DI PASQUA; SETTIMANA MOLTO INSTABILE, PRIMA FREDDO E PIOGGE AL SUD, A PASQUA PIOGGE AL NORD E PARTE DEL CENTRO

Posted on 13/04/2014 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
66-7IT

13-03-2014 – Salve a tutti, alla luce delle ultime emissioni, proviamo in questa sede a stilare una previsione quanto più affidabile possibile per la settimana pasquale, Pasquetta compresa. Alla luce di quanto evidenziato dai principali modelli di previsione, sembrano essere due gli aspetti principali da sottolineare: 1) Una tardiva ondata di freddo e tempo instabile, diretta […]

Read More

FLASH DOMENICALE; CONFERMATI I TEMPORALI NEL POMERIGGIO, ECCO LA DISTRIBUZIONE. A SEGUIRE ANCORA INSTABILITA’ IN SETTIMANA

Posted on 13/04/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope

13-03-2014, ore 12:00 – Salve a tutti, buona domenica della Palme; rapidissimo aggiornamento per visualizzare la situazione fino a sera, con qualche anticipazione per i prossimi giorni. La parte esterna di una perturbazione Atlantica sta transitando in queste momento nelle regioni settentrionali, generando scarsi fenomeni, come annunciato ieri. Pausa soleggiata o velata al centro, mentre al […]

Read More

DETTAGLIO WEEK-END DELLE PALME: TEMPORALI DIFFUSI LUNGO LA DORSALE APPENNINICA AL POMERIGGIO, BELLO AL NORD

Posted on 12/04/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
18-21IT

12-03-2014, ore 11:00 – Salve a tutti, eccoci giunti al week-end delle Palme, prima festività della bella stagione. Tutto confermato rispetto alle previsioni formulate nei giorni scorsi, in merito a una fase instabile che dovrebbe interessare i settori interni appenninici tra oggi pomeriggio e domani. La penisola italiana questa mattina è infatti interessata da nuvolosità sparsa […]

Read More

11-14 Aprile – VENERDI’ SOLEGGIATO, SABATO E DOMENICA INSTABILI AL CENTROSUD, TEMPORALI POSSIBILI

Posted on 10/04/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
Rtavn481 (1)

10-04-2014 – Salve a tutti, bella giornata quella appena trascorsa nella penisola italiana e domani venerdì, dovrebbe essere molto simile. Dai Balcani però, resta l’insidia costante di una depressione che con le sue propaggini occidentali continua a instabilizzare il tempo nel versante Adriatico e nella dorsale appenninica, dove tra sabato e domenica è confermata una fase […]

Read More

10-16 Aprile – PREVALENZA DI BELLE GIORNATE NEL LAZIO, QUALCHE ROVESCIO NEI SETTORI INTERNI NEL WEEK-END, FREDDO DA MARTEDI’

Posted on 09/04/2014 by meteogeo in Focus Lazio
0
Rtavn481

09-04-2014 – Salve a tutti, i prossimi giorni nel Lazio trascorreranno con tempo piuttosto soleggiato e, per la maggior parte del tempo, stabile; resta però fino a tutto il week-end l’insidia rappresentata da infiltrazioni di aria più fresca e instabile dai quadranti nordorientali,  generata da perturbaizioni di passaggio sui Balcani che, come è successo oggi, mercoledì, potranno […]

Read More

PIOGGE E TEMPORALI IN AZIONE NELLE ADRIATICHE, SI RIPETE NEL WEEK-END DELLE PALME

Posted on 09/04/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
VMI

09-03-2014, ore 16:00 – Salve a tutti, penisola italiana divisa in due nella giornata odierna; esattamente come da previsione, le regioni Adriatiche stanno sperimentando diffusa instabilità legata al passaggio marginale di una perturbazione Atlantica che sta “scivolando” verso la Grecia, mentre nelle regioni tirreniche e su gran parte del nord splende il sole. Bel tempo per […]

Read More

SUPERVULCANI E SUPERERUZIONI: DINAMICHE E CONSEGUENZE SUL CLIMA DELLA TERRA

Posted on 07/04/2014 by meteogeo in Geologia
0
743px-Yellowstone_Caldera_map2

07-04-2014 – Salve a tutti; negli ultimi giorni si è molto parlato di una sequenza sismica di moderata entità che ha interessato l’area del parco nazionale di Yellowstone, negli USA, nello stato del Wyoming. L’epicentro delle scosse risulta collocato a nordovest dell’area del parco, nei pressi del confine di stato con il Montana (fig.1), in […]

Read More

7-11 Aprile – PREVALENZA DI SOLE NELLA PENISOLA PER TUTTA LA SETTIMANA, CON INSIDIE IN ADRIATICO MERCOLEDI’ E SABATO

Posted on 06/04/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (1)

06-04-2014 – Salve a tutti, tempo in netto miglioramento su tutta la penisola, dopo le piogge odierne al sud, dove persiste una circolazione ciclonica; ecco l’immagine dal satellite, che evidenzia la ampie aperture al centronord, con sole prevalente, mentre al sud le nuvole insistono ancora, ruotando con perno su un vortice con minimo collocato nello Ionio…. […]

Read More

TERREMOTO DEL CROTONESE: BREVE ANALISI DELL’EVENTO E DEI RELATIVI CINEMATISMI

Posted on 05/04/2014 by meteogeo in Geologia
0
map_haz

05-04-2014 – Salve a tutti, oggi, in tarda mattinata, nel territorio italiano è stata registrata una scossa sismica di Ml (magnitudo locale) pari a 5,0 con epicentro nel Mar Ionio, a sudest della città di Crotone. La mappa con la collocazione epicentrale, prelevata dal sito dell’INGV, evidenzia bene come il terremoto sia avvenuto in mare aperto, […]

Read More

«‹102103104105106›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza