METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 72)

ANCORA MALTEMPO PER 24 H E A SEGUIRE TUTTO IL MESE PRESENTERA’ RIPETUTE OCCASIONI PER INSTABILITA’ E FRESCO ACCENTUATO NELLE REGIONI E CITTA’ ITALIANE

Posted on 18/09/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
14352211_10207394819363882_4357934145436245338_o-1

18-09-2016 – Salve a tutti, instabilità e fresco tipici dell’autunno sono in azione nei cieli italiani, esattamente come annunciato a inizio mese. La seconda perturbazione, collocata in seno al nucleo depressionario giunto 48 h fa nelle regioni italiane, sta apportando una cospicua diminuzione delle temperature in molte regioni, accompagnata da fenomenologie diffuse, sebbene non intense […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, temporali, vortice ciclonico, Vortice polare

L’AUTUNNO E’ARRIVATO, COME PREVISTO E VUOLE FARE SUL SERIO. NUOVA PERTURBAZIONE IN ARRIVO E ALTRI IMPULSI PERTURBATI FREDDI E PIOVOSI ARRIVERANNO IN SEQUENZA

Posted on 17/09/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_t850a_eu_6

14-09-2016 – Salve a tutti, prima giornata dai risvolti parzialmente autunnali nel territorio italiano, dopo i violenti temporali che si sono abbattuti in molte regioni nella giornata di ieri. A riguardo, la stagione non sembra voler fare solo una breve apparizione nel mese di Settembre. Un’altra perturbazione sta infatti seguendo la strada della prima, appena transitata, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, autunno, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, Perturbazione, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

NUOVI INTENSI TEMPORALI IN ARRIVO NEL POMERIGGIO NELLE REGIONI CENTRALI, CAPITALE COMPRESA; SARA’ ANCORA MALTEMPO E NON TORNERA’ IL CALDO

Posted on 16/09/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr-6

14-09-2016 – Salve a tutti, forte maltempo in atto nelle regioni centrali, dopo i violenti temporali che hanno colpito la Sardegna in nottata. Esattamente come previsto, un intenso ammasso temporalesco si è formato nella notte tra Sardegna e Baleari, approcciando la nostra isola alle prime luci dell’alba, con un violento nubifragio che ha colpito il capoluogo […]

Read More

Allagamenti, analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lazio, Maltempo, Nubifragio, Roma, saccatura atlantica, sardegna, temporali, V-SHAPE, vortice ciclonico

MODERATA ATTIVITA’ SISMICA PRESENTE A NORD DELL’AREA TERREMOTATA, GLI AGGIORNAMENTI IN MERITO ALL’EVOLUZIONE DELLA SEQUENZA

Posted on 05/09/2016 by Ilario Larosa in Geologia
0
Senza nome

05-09-2016 – Salve a tutti, nuovo rapido aggiornamento dal fronte del terremoto. Giornate relativamente tranquille quelle di ieri e di oggi (lunedì). Non si sono verificate scosse di magnitudo >3,5, le uniche in grado di arrecare qualche risentimento, seppur minimo, agli edifici. Scosse di minor magnitudo, in particolare inferiori a 3, sono continuamente presenti nella normale attività […]

Read More

amatrice, faglia, ingv, norcia, sequenza sismica, sorgente sismogenetica, terremoto, vettore

FRONTE DI IRRUZIONE FREDDA CON TEMPORALI IN PROGRESSIONE LUNGO LA DORSALE APPENINNICA. FORTE MALTEMPO FINO A GIOVEDI’ AL MERIDIONALE, RISCHIO NUBIFRAGI

Posted on 05/09/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
gfs_apcpn_eu_19

05-09-2016 – Salve a tutti, aggiornamento di carattere meteorologico mirato a evidenziare la rapida evoluzione in atto lungo la penisola italiana. Il fronte perturbato di origine atlantica sta transitando nelle regioni centrali, diretto a sud, ma i fenomeni veri e propri stanno iniziando ora nelle regioni appenniniche umbro marchigiane, a causa dell’aria fredda che segue il […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, Ionio, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare

MALTEMPO IN ARRIVO DA LUNEDI’ POMERIGGIO IN ADRIATICO E TUTTO IL SUD, POSSIBILI NUBIFRAGI. SENSIBILE ABBASSAMENTO DELLE TEMPERATURE OVUNQUE, PIU’ AVVERTITO AL CENTROSUD

Posted on 04/09/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr (1)

04-09-2016 – Salve a tutti, nuovo editoriale di carattere meteorologico, mirato a caratterizzare nel dettaglio il drastico, sebbene temporaneo, cambiamento delle condizioni atmosferiche nella nella penisola italiana per tutta la prima parte della settimana entrante. Perturbazione atlantica giunta ormai a ridosso dell’arco alpino, inserita nel treno caratteristico delle prime fase autunnali alle medie latitudini (50° […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, Colata Artica, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FLASH TERREMOTO: DUE NUOVE SCOSSE DI MAGNITUDO >4 ANCHE A NORD DEL VETTORE, IL TERREMOTO AMPLIA I SUOI CONFINI. DINAMICHE E ANALISI NUOVI EVENTI

Posted on 03/09/2016 by Ilario Larosa in Geologia
0
single_event_google (2)

02-09-2016 – Salve a tutti, rapido aggiornamento da fronte della sequenza sismica, per riferire in merito alla genesi di due nuove scosse, di magnitudo, rispettivamente, 4,2 alle ore 3:34 e 4,5 alle ore 12:18, quasi in diretta quindi. Si tratta di repliche di una certa intensità, coinvolgenti il settore settentrionale dell’area terremotata al confine tra […]

Read More

accumoli, amatrice, arquata del Tronto, italy earthjquake, norcia, nuove scosse, sequenza sismica, terremoto, vettore

SEQUENZE SISMICHE ED EVENTI ISOLATI: LE POSSIBILI EVOLUZIONI E REPLICHE DEL TERREMOTO DI AMATRICE DEL 23 AGOSTO

Posted on 26/08/2016 by Ilario Larosa in Geologia
2
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

26-08-2016 – Salve a tutti, terzo rapido aggiornamento sul fronte del terremoto e terzo editoriale appositamente dedicato. Gli argomenti non mancano purtroppo e, ad oggi, va segnalata una nuova scossa di magnitudo locale ML =4,8 alle 6:28 di questa mattina, ora locale, nuovamente nel’area di Amatrice. In conseguenza di ciò, il quesito odierno che molti […]

Read More

amatrice, faglia, italy earthquake, norcia, sequenza sismica, terremoto

DETTAGLIO E AGGIORNAMENTO LOCALIZZAZIONE EFFETTI DEL TERREMOTO DI AMATRICE, CONFRONTO CON ALTRE AREE SISMICHE DEL TERRITORIO ITALIANO

Posted on 25/08/2016 by Ilario Larosa in Geologia
0
Amatrice

25 -08-2016 – Salve a tutti, nuovo editoriale dedicato all’evento sismico dell’Italia centrale, alla luce dell’importanza che il sisma sta avendo, purtroppo, in termini di conseguenze, tragiche, sul territorio e sulla popolazione. Approfondiamo quindi gli aspetti prettamente tecnici del terremoto, sempre in forma amatoriale e sempre, si spera, comprensibile  a tutti i lettori, lasciando alla cronaca le […]

Read More

amatrice, faglia, L'Aquila, sequenza sismica, terremoto

PRIME CONSIDERAZIONI E ANALISI DELLA SEQUENZA SISMICA UMBRO LAZIALE: CORRELAZIONI CON I PRECEDENTI TERREMOTI

Posted on 24/08/2016 by Ilario Larosa in Geologia
17
single_event_google (3)

24-08-2016 – Salve a tutti, il presente editoriale riferisce in merito alla sequenza sismica tuttora in atto nel centro Italia, nel settore di Appennino collocato nell’area di confine di ben quattro regioni, ovvero Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. Si tratta di una rapido resoconto, integrato da una serie di analisi di carattere assolutamente amatoriale e […]

Read More

accumoli, amatrice, norcia, sequenza sismica, terrremoto
«‹7071727374›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza