METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 65)

MALTEMPO E INSTABILITA’ IN ARRIVO NELLE REGIONI ITALIANE A INIZIARE DA NORDOVEST, ECCO I NUOVI AGGIORNAMENTI DEI MODELLI

Posted on 19/03/2017 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
ecmwf_T850a_eu_9 (1)

19-03-2017 – Salve a tutti; aggiornamento domenicale, in un periodo contraddistinto da grande incertezza previsionale, tipica del cambio stagionale a ridosso degli equinozi. In particolare, la prima parte della primavera può presentare repentine ritrattazioni o integrazioni nelle emissioni dei modelli, insite nell’accentuata tendenza all’innesco di ondulazioni meridiane alle medie latitudini in questo periodo, generata dal […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

NEI MODELLI RICOMPARE UNA FASE CON FORTE INSTABILITA’ SU TUTTE LE REGIONI ITALIANE, MERCOLEDI’ NORDOVEST, SU TUTTO IL CENTRO NEL WEEK END

Posted on 19/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_9

19-03-2017 – Salve a tutti; aggiornamento domenicale, in un periodo contraddistinto da grande incertezza previsionale, tipica del cambio stagionale a ridosso degli equinozi. In particolare, la prima parte della primavera può presentare repentine ritrattazioni o integrazioni nelle emissioni dei modelli, insite nell’accentuata tendenza all’innesco di ondulazioni meridiane alle medie latitudini in questo periodo, generata dal […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, ensemble, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, primavera, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PEGGIORAMENTO IN ARRIVO PRIMA AL SUD, POI DA OVEST, MA L’ALTA PRESSIONE E’ PRONTA A TORNARE NEL MEDITERRANEO, ECCO LE MOTIVAZIONI

Posted on 18/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-138

18-03-2017 – Salve a tutti; nuovo aggiornamento che vede i modelli fornire alcune precise indicazioni in merito a quanto potrebbe succedere per la parte finale del mese di Marzo. In buona sostanza, sembra imporsi ancora una volta il trend che vede un assetto “strong” del Vortice Polare, con un rafforzamento e innalzamento del getto polare e quindi […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, cut off, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PROVE TECNICHE DI MALTEMPO AL CENTRONORD NEI MODELLI, POSSIBILE INTENSA SACCATURA LA SETTIMANA PROSSIMA CON PIOGGE E NEVICATE IN MONTAGNA

Posted on 16/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_31

16-03-2017 – Salve a tutti; evoluzione meteorologica che inizia a presentare maggiore dinamicità nei modelli. La novità delle ultime emissioni è la genesi di una importante saccatura a ovest della penisola nei primi giorni della prossima settimana, giusto in tempo per l’approssimarsi della primavera astronomica e del relativo equinozio (fig.1). fig.1 Il peggioramento in esame […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PRIME SACCATURE E PIOGGE ANCHE NELLE REGIONI TIRRENICHE IN VISIONE NEI MODELLI, ECCO LE POSSIBILITA’

Posted on 14/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_10

14-03-2017 – Salve a tutti, rapido flash modelli per evidenziare la presenza di alcune novità nel medio termine, con presenza di ondulazioni ad ampio raggio e possibile rottura della monotonia anticiclonica nella terza decade (fig.1). fig.1 Un’ampia goccia fredda si distaccherebbe quindi dal nucleo dl Vortice Polare a inizio terza decade, con l’arrivo delle piogge e […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, primavera, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA FRESCO NELLE REGIONI ORIENTALI, POI TORNANO ALTA PRESSIONE E TEMPERAURE MITI; LE RAGIONI DELLA EVOLUZIONE ATTUALE

Posted on 12/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-120 (1)

12-03-2017 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento, con la stagione primaverile che avanza in molte regioni italiane, sebbene nei versanti orientali della penisola faccia abbastanza freddo, specialmente al mattino e specialmente nelle aree interne e sui rilievi. fig.1   La distribuzione attuale delle temperature è frutto della circolazione generale a scala europea, che vede sempre […]

Read More

alta pressione delle Azzorre, analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, bdc, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, ONDA DI ROSSBY, PDO, QBO, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PIU’ FRESCO E INSTABILE AL SUD E ADRIATICO, MA NELLE ALTRE REGIONI RESTERA’ ASCIUTTO E MITE, ECCO IL TREND DELLA PRIMAVERA

Posted on 11/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
17265060_1400169920045060_1266423217359108445_n

1-03-2017 – Salve a tutti. Condizioni meteorologiche alquanto diverse nella giornata odierna, perlomeno da punto di vista termico, dalla giornata di ieri, con temperature decisamente più basse al nordovest rispetto alle punte quasi eccezionali rilevate nel golfo ligure e in altre località pedemontane alpine Piemonte e Lombardia (fig.1). fig.1 Ben diversa la situazione nelle regioni […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PIU’ FRESCO IN ADRIATICO E AL SUD, MA RESTERA’ ASCIUTTO E MITE NELLE REGIONI OCCIDENTALI, ECCO IL TREND DELLA PRIMAVERA

Posted on 11/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
17265060_1400169920045060_1266423217359108445_n

11-03-2017 – Salve a tutti. Condizioni meteorologiche alquanto diverse nella giornata odierna, perlomeno da punto di vista termico, dalla giornata di ieri, con temperature decisamente più basse al nordovest rispetto alle punte quasi eccezionali rilevate nel golfo ligure e in altre località pedemontane alpine Piemonte e Lombardia (fig.1). fig.1 Ben diversa la situazione nelle regioni […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

TEMPERATURE IN DIMINUZIONE NEL WEEK-END DOPO IL CALDO, CON NEVICATE SUI RILIEVI DELL’ADRIATICO CENTRALE INTORNO 800-1000 M. A SEGUIRE SEMPRE LE REGIONI ORIENTALI PIU’ INSTABILI

Posted on 10/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
21-7IT

10-03-2017 – Salve a tutti, nuovo editoriale, in un periodo dominato da pressanti impegni professionali per lo scrivente e da scarsi eventi meteorologici di rilievo. In realtà, nella giornata odierna, alcuni eventi degni di nota di sono verificati in alcune regioni, come preannunciato nel precedente editoriale. La campana anticiclonica presente nelle regioni occidentali italiane non […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA MALTEMPO AL SUD, POI PAUSA CALDA E SOLEGGIATAMA DA META’ MESE TORNANO TEMPORALI E NEVICATE IN MONTAGNA, ANCHE FREQUENTI E INTENSI

Posted on 07/03/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_42

07-03-2017 – Salve a tutti, evoluzione del tempo nelle nostre regioni che si è avvia sulla strada dell’instabilità tipicamente da inizio primavera, con rovesci, temporali, vento forte ma anche nevicate sui rilievi, soprattutto al centrosud, sferzato da un intenso vortice depressionario dal pomeriggio di ieri, Lunedì. fig.1   L’attuale fase di maltempo, annunciata da giorni […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹6364656667›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza