METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 39)

PIOGGE REITERATE NEI PROSSIMI GIORNI, FORTI VENERDI’, NATALE MITE E PER LA FINE DELL’ANNO SI INTRAVEDE LA POSSIBILITA’ DELLA NEVE E GELO NEL MEDITERRANEO, TUTTI IN DETTAGLI

Posted on 16/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSP20EU12_306_1

16-12-2019 – Salve a tutti, editoriale immancabile in questo periodo prossimo alle festività. Diciamo subito che, nonostante ancora il freddo non si veda, non sarà bel tempo nelle regioni italiane; in molti amanti del freddo storceranno il naso, ma da molto tempo non si vedeva una semestre freddo che ha gradualmente assunto i tomi del […]

Read More

IL SUPER EDITORIALE DEL NATALE: ANCORA PIOGGE INSISTENTI IN ARRIVO, NEVE IN MONTAGNA, L’INVERNO POI POTREBBE CAMBIARE VOLTO E ARRIVARE LA VERA NEVE E GELO, ECCO L’ANALISI

Posted on 15/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
NOAA_1_1956020206_2

15-12-2019 – Salve a tutti, ecco l‘editoriale della Domenica, molto corposo questa sera, perchè si cerca di fornire qualche indicazione supplementare in merito al tempo che farà nel ungo termine, con la febbrile attesa per l’inverno vero che deve arrivare. Ecco l’immagine dal satellite odierna, che evidenzia un mare di nubi a ovest dell’Italia, con […]

Read More

ARRIVA LA TEMPESTA DI SANTA LUCIA: ALTRA NEVE AL NORD IN PIANURA TRA POCHE ORE, POI GRANDINE, VENTO A 100 KM/H E PER NATALE PORTE DI NUOVO APERTE AL MALTEMPO E ALLA NEVE

Posted on 12/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
30-21IT (1)

Salve a tutti, editoriale molto rapido per salutare gli appassionati ma, soprattutto, per discutere della evoluzione immediata e nel lungo termine della evoluzione meteorologica alle nostre latitudini, in un contesto sempre più interessante per le nostre vicende. In arrivo una forte perturbazione nel Mediterraneo, accompagnata da un flusso atlantico molto teso, proveniente direttamente dalla Groenlandia […]

Read More

NEVE IN PIANURA AL NORD IN ARRIVO NELLE PROSSIME ORE FINO A GIOVEDI’ MATTINA, POI ALTRA NEVE VENERDI’, ROVESCI E GRANDINATE AL CENTROSUD, VENTI FORTI E NEVE SUI RILIEVI. A NATALE POI POTREBBE ARRIVARE IL GELO

Posted on 11/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSOPEU00_384_1

11-12-2019 – Salve a tutti, editoriale emozionante, alle soglie di un primo peggioramento di stampo simil invernale, con una nuova perturbazione atlantica, piuttosto corposa, che è ormai entrata nel Mediterraneo e che sta già interessando le regioni del nord ovest. fig.1 La prima perturbazione appare alquanto massiccia ma, in realtà, non produrrà precipitazioni abbondanti, ma sarà seguita da una seconda, […]

Read More

NEVE IN PIANURA PADANA IN ARRIVO NELLE PROSSIME ORE FINO A DOMANI, POI BURRASCA ATLANTICA, NUOVA NEVE IN PIANURA VENERDI’, GRANDINATE AL CENTROSUD, NEVE SUI RILIEVI E VENTI FORTI. A NATALE INFINE POTREBBE ARRIVARE IL GELO

Posted on 11/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSOPEU00_384_1

11-12-2019 – Salve a tutti, editoriale emozionante, alle soglie di un primo peggioramento di stampo simil invernale, con una nuova perturbazione atlantica, piuttosto corposa, che è ormai entrata nel Mediterraneo e che sta già interessando le regioni del nord ovest. fig.1 La prima perturbazione appare alquanto massiccia ma, in realtà, non produrrà precipitazioni abbondanti, ma sarà seguita […]

Read More

GIOVEDI’ MATTINA NEVE DIFFUSA IN PIANURA PADANA, IN EMILIA, LOMBARDIA E VENETO, BURRASCA VENERDI’ E ANCORA NEVE AL NORD, POI PER IL PERIODO NATALIZIO ALCUNI SEGNALI PROMETTONO ALTRE NEVICATE

Posted on 10/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
xx_model-en-343-0_modez_2019121012_72_16_108

10-12-2019 – Salve a tutti, editoriale serale immancabile in questo periodo invernale, scandito dagli aggiornamenti riguardanti la possibilità di nevicate nelle nostre regioni, che vengono stasera rafforzate dagli aggiornamenti dei modelli. La situazione attuale vede la presenza di un vortice depressionario nelle regioni meridionali, responsabile di rovesci sparsi al sud accompagnati da qualche grandinata, come […]

Read More

NEVE IN APPENNINO MARTEDI’ A BASSA QUOTA, GIOVEDI’ MATTINA IN PIANURA PADANA, TRA EMILIA, LOMBARDIA E VENETO, POI A NATALE ARRIVA LA SORPRESA DEL VORTICE POLARE

Posted on 09/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-252

09-12-2019 – Salve a tutti, editoriale sempre e comunque, anche in tarda serata, gli appassionati, ma anche lo scrivente, vogliono discutere di quella che sarà la stagione invernale, nell’attesa ormai febbrile del freddo e della neve. Iniziamo dalla situazione attuale; una prima perturbazione è entrata nel Mediterraneo, producendo qualche rovescio lungo la penisola, ma il meglio del peggioramento in atto […]

Read More

TUTTO CONFERMATO, NEVE IN APPENNINO A BASSA QUOTA MARTEDI’ E IN SETTORI DELLA PIANURA PADANA GIOVEDI’ MATTINA, POI NPER NATALE IL VORTICE POLARE POTREBBE FARCI UNA GRANDE SORPRESA

Posted on 09/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-252

09-12-2019 – Salve a tutti, editoriale sempre e comunque, anche in tarda serata, gli appassionati, ma anche lo scrivente, vogliono discutere di quella che sarà la stagione invernale, nell’attesa ormai febbrile del freddo e della neve. Iniziamo dalla situazione attuale; una prima perturbazione è entrata nel Mediterraneo, producendo qualche rovescio lungo la penisola, ma il […]

Read More

ROVESCI E TEMPORALI IN TRANSITO E NEVE A BASSA QUOTA IN ADRIATICO TRA LUNEDI’ E MARTEDI’, POI ALTRE DUE PERTURBAZIONI CON POSSIBILI LOCALI NEVICATE IN PIANURA PADANA TRA GIOVEDI’ E VENERDI’ E DOPO C’E ANCORA MOLTO

Posted on 08/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_65 (1)

08-12-2019 – Salve a tutti, buona Immacolata e nuovo editoriale, immancabile, della Domenica, con molti appassionati in ansia per le sorti dell’inverno. Tempo in peggioramento nelle regioni del nord, qualche goccia di pioggia è già arrivata a Genova, dove è presente lo scrivente al momento, a causa dell’approssimarsi di un vasto sistema frontale, correlato a […]

Read More

DUE VELOCI IMPULSI NORD ATLANTICI DALLA GROENLANDIA PORTERANNO NEVICATE A BASSA QUOTA IN APPENNINO MARTEDI’ E LOCALMENTE IN PIANURA PADANA GIOVEDI’ ECCO I DETTAGLI

Posted on 07/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
xx_model-en-343-0_modez_2019120700_144_16_108

07-12-2019 – Salve a tutti, editoriale pre-Immacolata, per verificare come procede l’arrivo dei primi spifferi invernali. Arriva il primo freddo, anche se al momento non sarà di grande portata, due veloci perturbazioni nord atlantiche avranno un riflesso con rientro delle correnti dalla porta di Bora, con annesse nevicate a quote molto basse, localmente pianura nei settori […]

Read More

«‹3738394041›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza