METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 38)

IL POST DELLE VACANZE: PERIODO NATALIZIO STABILE E SOLEGGIATO, POI IRRUZIONE FREDDA CONTINENTALE CON NEVE A BASSISSIMA QUOTA IN ADRIATICO. DI NUOVO SOLE A CAPODANNO E POI TORNANO PIOGGE E NEVE SUI RILIEVI

Posted on 23/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-348

23-12-2019 – Salve a tutti, editoriale pre festivo, mentre si discute sempre più appassionatamente, come ogni anno, in merito alle previsioni dei modelli. Va chiarito subito che non è che i modelli sbaglino previsione se le ipotesi cambiano con particolare frequenza; il modello semplicemente elabora una enorme molte di dati numerici provenienti da tutto il […]

Read More

NATALE CON IL SOLE POI LUNGA E’ LA STRADA PER IL FREDDO MA L’AZZORRE IN ATLANTICO LASCIA SEGNALI PER UN BLOCCO, TUTTO IN GIOCO

Posted on 22/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECMOPEU12_240_1 (8)

22-12-2019 – Salve a tutti, un rapido aggiornamento per alcune specifiche a corredo dell’editoriale del mattino. Modelli che non sono orientati a confermare evoluzioni improntate al freddo e alla neve nel Mediterraneo, in ragione di una certa chiusura del VP, sebbene restino aperte tutte le motivazioni espresse nell’editoriale del mattino. Natale sarà prevalentemente anticiclonico, sebbene […]

Read More

TEMEPSTA DOMENICALE IN ATTO CON VENTI FINO A 130KM/H, MA DOPO NATALE PUO’ ARRIVARE IL PRIMO FREDDO VERO E LA NEVE A BASSA QUOTA, TUTTE LE IPOTESI E LE RAGIONI DELLA EVOLUZIONE FUTURA

Posted on 22/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECI0-216

22-12-2019 – Salve a tutti, editoriale domenicale in un contesto quanto mai acceso e variabile nelle discussioni di carattere meteorologico degli appassionati, alle porte del Natale e con temperature che non hanno molto di natalizio. Ma il tempo non è affatto stabile nelle nostre regioni e, anzi, come previsto, una vera e propria tempesta di […]

Read More

TEMPESTA DOMENICALE ALLE PORTE, VENTI A 120 KM/H E FORTI ROVESCI, POI NATALE MITE E SOLEGGIATO; A SEGUIRE CLIMA SEMPRE PIU’ FREDDO CON IRRUZIONI ARTICHE E POSSIBILI NEVICATE IN ADRIATICO, INVERNO APERTISSIMO

Posted on 21/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-384

21-12-2019 – Salve a tutti, riprendiamo gli editoriali dopo il riposo del venerdì. Periodo pre natalizio davvero mite per le regioni italiane, le intense correnti occidentali atlantiche stanno mantenendo le temperature alquanto elevate, generalmente sopramedia, con punte >20 C nelle regioni adriatiche a causa dei forti venti di caduta appenninici (garbino). Si tratta di una […]

Read More

ANCHE IL MODELLO AMERICANO RIPROPONE IL PONTE DI WOEIKOFF E L’AFFLUSSO GELIDO NEL MEDITERRANEO A FINE ANNO, EMISSIONI DA SEGUIR COSTANTEMENTE

Posted on 20/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSOPEU18_324_1

19-12-2019 – ore 00:25- Salve a tutti, editoriale flash solo per un saluto notturno. Torna il blocco altopressorio nel modello americano con l’emissione notturna, ci saranno molti run altalentanti, ma c’è una strada che sembra tracciata, l’evoluzione inizia subito dopo Natale, ma successivamente il blocco prende grande rilevanza, formando un ponte di Woeikoff notevole, dovremo abituarci […]

Read More

FORTE MALTEMPO VENERDI’ A INIZIARE DA NORD, NUOVA TEMPESTA DOMENICA, NATALE GIA’ FRESCO E POI ARRIVANO FREDDO VERO E NEVE, IL GRANDE INVERNO DEL MEDITERRANEO.

Posted on 19/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSP17EU06_330_1

19-12-2019 – Salve a tutti, editoriale giornaliero ormai in una stagione invernale che ogni giorno propone nuovi spunti di discussione. Sempre molto avvincente la previsione per fine anno, con il freddo che potrebbe bussare alla porta del Mediterraneo dal bassopiano russo. Ma andiamo per gradi oggi, in quanto un intenso peggioramento sta per interessare le […]

Read More

L’EDITORIALE RISOLUTIVO, MALTEMPO FINO DOMENICA 22, RISCHIO NUOVE TEMPESTE, POI NATALE CON PIU’ FREDDO E NEVE IN COLLINA IN ADRIATICO E POI ADDIRITTURA AUMENTANO LE PROBABILITA’ PER LA NEVE E IL GELO A FINE ANNO

Posted on 18/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_61

18-12-2019 – Salve a tutti, sempre più emozionante l’analisi di questa stagione invernale; arrivati in questo periodo gli appassionati si chiedono se riusciranno a vivere un Natale con la neve. Va precisato che, per molti, ciò è praticamente impossibile, viviamo in Italia, non in Lapponia, siamo noti per il clima mite e spesso soleggiato. La […]

Read More

NUCLEI GELIDI IN MARCIA VERSO IL MEDITERRANEO DALLA SIBERIA PER FINE ANNO, MODELLI PAZZESCHI, ANCHE L’EUROPEO SI ALLINEA

Posted on 18/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_62

Salve a tutti, rapidissimo aggiornamento notturno per soddisfare le numerosissime richieste di, che effettivamente hanno un senso. Solo un rapido inciso per evidenziare un forte peggioramento in atto nel territorio genovese, con forti rovesci nei settori ovest della città che potrebbero riprendere in nottata A seguire, un rapido aggiornamento su quello che sta accadendo nei modelli; […]

Read More

L’INVERNO PIU’ GRANDE BUSSA NELLE PREVISIONI DEI MODELLI, NEVE, GELO, PONTE DI WOEIKOFF, ENTRO CAPODANNO SU TUTTE LE REGIONI ITALIANE

Posted on 17/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_63

Salve a tutti, edizione straordinaria per commentare rapidamente i modelli odierni, in particolare il long range del modello americano, che inserisce praticamente su tre emissioni consecutive, la risalita di un imponente blocco altopressorio verso l’area britannica e scandinava e, a seguire, addirittura in collegamento con la cellula altopressoria siberiana a formare l’ormai mitica struttura del […]

Read More

DI NUOVO MALTEMPO NEL MEDITERRANEO CENTRALE, FORTE VENERDI’, POI NATALE MITE E, PRIMA DELLA FINE DELL’ANNO, LA NEVE E IL GELO POTREBBERO ARRIVARE NELLE NOSTRE REGIONI, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 16/12/2019 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSP20EU12_306_1

16-12-2019 – Salve a tutti, editoriale immancabile in questo periodo prossimo alle festività. Diciamo subito che, nonostante ancora il freddo non si veda, non sarà bel tempo nelle regioni italiane; in molti amanti del freddo storceranno il naso, ma da molto tempo non si vedeva una semestre freddo che ha gradualmente assunto i toni del maltempo reiterato e […]

Read More

«‹3637383940›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza