METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 36)

IL GRANDE RACCONTO DEL FEBBRAIO 2012: L’INFERNO BIANCO DEL 3-4 FEBBRAIO NELLE REGIONI CENTRALI, PARTE II

Posted on 13/01/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE, L'EDITORIALE
1
archivesit-2012-2-4-0-1

Proseguiamo il nostro racconto con quanto avvenne quindi la notte tra il 3 e il 4 Febbraio. L’evento nevoso assume in queste ore maggiore continuità e diffusione; sebbene la sequenza di rovesci e temporali nevosi che ha appena colpito un ampio settore del Tirreno tra Lazio e Campania durante le ore centrali del 3 Febbraio […]

Read More

A PARTIRE DAL PROSSIMO WEEK-END ARIA FREDDA ARTICA IN ARRIVO NEL MEDITERRANEO, CON NEVICATE A BASSA QUOTA, POI L’ANTICICLONE DELLE AZZORRE POTREBBE INVIARE ALTRI NUCLEI GELIDI IN EUROPA

Posted on 12/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSP06EU12_282_2

12-01-2020 – Salve a tutti, aggiornamento serale classico della Domenica, con gli appassionati che trepidano per sapere se ci sarà davvero un inverno in questo inizio di 2020. In effetti, qualche segnale positivo c’è, ma in un contesto, lo ricordiamo, che vede un progressivo rafforzamento del Vortice Polare alle quote stratosferiche, al punto che, a […]

Read More

CARTE DA SOGNO NEL MODELLO AMERICANO, NEVE E GELO IN EUROPA E MEDITERRANEO E GENNAIO, PER ORA SI SOGNA, MA CI SONO CAMBIAMENTI

Posted on 11/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_55 (1)

11-01-2020 – Salve a tutti, un aggiornamento modelli per capire a che punto siamo con il possible cambiamento di trend nella staticità altopressoria attuale. I modelli iniziano a cambiare la loro impostazione generale. Il modello americano, nell’ultima emissione appena fornita, evidenzia addirittura la possibilità di massicce irruzioni artiche nella terza decade nel Mediterraneo e in Europa, con freddo vero e neve a quote […]

Read More

CARTE PER SOGNARE NEL MODELLO AMERICANO, NEVE E GELO IN EUROPA E MEDITERRANEO, PER ORA SI SOGNA, MA CI SONO CAMBIAMENTI

Posted on 11/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_55 (1)

11-01-2020 – Salve a tutti, un aggiornamento modelli per capire a che punto siamo con il possible cambiamento di trend nella staticità altopressoria attuale. I modelli iniziano a cambiare la loro impostazione generale. Il modello americano, nell’ultima emissione appena fornita, evidenzia addirittura la possibilità di massicce irruzioni artiche nella terza decade nel Mediterraneo e in […]

Read More

DOPO IL VORTICE POLARE STRONG SLANCIO AZZORRIANO SEMPRE PIU’ FORTE IN ATLANTICO NELLA TERZA DECADE, POTREBBE ARRIVARE IL FREDDO VERO CONTINENTALE

Posted on 08/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSP06EU12_372_1

08-01-2020 – Salve a tutti, nonostante nelle nostre regioni non siano presenti fenomeni meteorologici di rilievo, la discussione delle carte è sempre più emozionante in questa stagione. Data l’ora tarda, veniamo subito al punto che riguarda tutti, ovvero quali possibilità ci sono che l’inverno possa prendere il sopravvento sulla fase attuale, più primaverile che invernale, […]

Read More

ANCORA ALTA PRESSIONE E VORTICE POLARE STRONG, MA CI SONO DEI CAMBIAMENTI PER LA SECONDA META’ DI GENNAIO, POSSIBLE ARRIVO DI CIRCOLAZIONI FREDDE INVERNALI NEL MEDITERRANEO

Posted on 07/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSC00EU06_384_2

07-01-2019 – Salve a tutti, vacanze finite per molti, ma l’appassionato segue sempre le vicende meteorologiche, è questa la sua vacanza. Tempo stabile in tutte le regioni italiane, con qualche passaggio nuvoloso innocuo generato dal transito di un sistema frontale completamente “annegato” nell’alta pressione e, pertanto, fortemente indebolito. fig.1  L’animazione satellitare evidenzia come le nubi […]

Read More

VORTICE POLARE SEMPRE PIU’ COMPATTO, CLIMA MITE E SOLEGGIATO, SOPRATTUTTO AL CENTRONORD, MA CI SONO ALCUNE EVOLUZIONI CHE POTRANNO FA CAMBIARE LE SORTI DELL’INVERNO, TUTTE LE ANALISI

Posted on 06/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSOPEU06_384_1

06-01-2019 – Salve a tutti, siamo giunti all’editoriale della Befana, finiscono le ferie, comprese quelle dello scrivente, che comunque ha sempre lavorato molto sugli editoriali, ma gli argomenti sono sempre tanti. Nonostante lo scetticismo e, talvolta, l’ironia di alcuni, il freddo è arrivato su molte regioni italiane; i venti da nord nord est che hanno soffiato […]

Read More

MOLTO FREDDO NEL WEEK END IN ADRIATICO E AL SUD, VENTO FORTE E QUALCHE NEVICATA A QUOTE MOLTO BASSE. POI INVERNO A UN BIVIO MA ANCORA TUTTO DA DECIDERE, LE IPOTESI

Posted on 04/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
5
ECI0-48 (2)

04-01-2019 – Salve a tutti, editoriale per Epifania e non solo, per discutere in merito al tempo che farà nel week-end e, come al solito, fornire uno sguardo nel lungo termine per il mese di Gennaio. Circolazione nel Mediterraneo centrale che inizia a essere influenzata dalla discesa fredda artica che , seppur in modo marginale, colpirà alcune […]

Read More

IL VORTICE POLARE DI RAFFORZA, INVERNO A UN BIVIO, MA CI SONO SEGNALI CHE LASCIANO IPOTIZZARE TOTALE CAMBIO DI ASSETTO CON ARRIVO DEL FREDDO E DELLA NEVE NEL MEDITERRANEO

Posted on 03/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_65 (2)

03-01-2019 – Salve a tutti, editoriale giornaliero immancabile, sebbene in molti nutrano forti dubbi in merito all’esito dell’inverno in corso. Ma ci sono alcuni segnali positivi che andiamo tra poco a commentare. Iniziamo con una menzione per quanto accadrà il giorno dell’Epifania; per quanto ridotta e traslata a est, la colata fredda artico continentale ci […]

Read More

ARRIVA IL FREDDO E NEVE A QUOTE BASSE DELLA EPIFANIA IN ADRIATICO E PARTE DEL SUD, POI INVERNO A UN BIVIO, POTREBBE ARRIVARE GRANDI IRRUZIONI GELIDE MA PESANO GRANDI INCOGNITE, TUTTE LE ANALISI DELL’INVERNO

Posted on 02/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-360

02-01-2019 – Salve a tutti, editoriale giornaliero con argomenti che si sovrappongono, nonostante le cose non vadano sempre come vorrebbero gli appassionati del freddo e della neve. Bel tempo in tutte le regioni sostanzialmente, con le inevitabili nebbie nelle aree pianeggianti del nord ma, nel complesso, di giorno si sta davvero bene, mentre di notte […]

Read More

«‹3435363738›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza