METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 34)

LA GRANDE NEVICATA DEI GIORNI 10-11 FEBBRAIO A ROMA E NELLE REGIONI CENTRALI, LA PIU’ INTENSA DEGLI ULTIMI DECENNI

Posted on 12/02/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
archivesit-1986-2-10-12-1

12-02-2020 – Salve a tutti, esattamente 34 anni, nei giorni 10-11 Febbraio 1986, le regioni centrali venivano interessate da una delle più intense nevicate degli ultimi decenni. In particolare, la città di Roma, per le modalità di entrata del nucleo gelido continentale dal settore degli Urali, in arrivo nel Mediterraneo dalla valle del Rodano, in […]

Read More

SUPER TEMPESTA IN EUROPA CON NEVE IN PIANURA, NON DA NOI. IN FEBBRAIO SPERANZE PER IRRUZIONI FREDDE CONTINENTALI IN ITALIA MA IL VP E’ FORTISSIMO

Posted on 09/02/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_63

09-02-2020 – Salve a tutti, editoriale della Domenica con tante cose da raccontare ma, purtroppo, non sono sempre quelle che gli appassionati di questa rubrica vorrebbero. Il tempo da spettacolo infatti, ma non in Italia. Grazie a un Vortice Polare dalla potenza inusitata (proprio in questi giorni potrebbe essere battuto il record dell’AO in positivo, superando +6 […]

Read More

GRANDINE, VENTO FORTE NEVE A QUOTE COLLINARI: L’INVERNO FA LA SUA COMPARSA NEL MEDITERRANEO, NEVE A QUOTE MOLTO BASSE MERCOLEDI’ MATTINA IN ADRIATICO E CENTRALI INTERNE

Posted on 04/02/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
1
ECI0-24

04-02-2020 – Salve a tutti, editoriale alle porte di una parentesi fredda e parzialmente perturbata per alcune regioni italiane. A differenza di come già diagnosticato da molti (non in questa sede) l’aria fredda che segue l’impulso perturbato entrato questa mattina nel Mediterraneo sta generando vivaci contrasti termici nelle nostre regioni centrali, sotto forma di una […]

Read More

INTENSA IRRUZIONE FREDDA SOPRATTUTTO AL CENTROSUD TRA MARTEDI’ E VENERDI': NEVE A QUOTE PROSSIME LA LIVELLO DEL MARE, GRANDINATE E VENTI FORTI IN ARRIVO. A SEGUIRE QUALCOSA SI APRE PER IL MESE DI FEBBRAIO

Posted on 02/02/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
1
xx_model-en-343-0_modez_2020020200_96_16_108

02-02-2020 – Salve a tutti, editoriale della Candelora che vede una giornata nel complesso abbastanza mite e senza particolari fenomenologie nelle regioni italiane. Stando al detto popolare, dovremmo essere fuori dall’inverno, che finora in effetti non c’è stato, ma ciò è vero solo in parte. In effetti, ci attendono ancora un paio di giorni di […]

Read More

NELLE VARIE EMISSIONI ALCUNE CONFERME: MODELLO AMERICANO CON NEVE IN PIANURA NELLE REGIONI ITALIANE E GELO TRA IL 5 E IL 10 FEBBRAIO, DA SEGUIRE

Posted on 28/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
GFSOPEU12_216_1 (2)

28-01-2020 – Salve a tutti, modelli altalenanti ma nel complesso le emissioni iniziano a inquadrare l’arrivo di una ondata di freddo e precipitazioni tra il 5 e il  10 Febbraio che, a seconda delle dinamiche previste e, soprattutto della resistenza del VP, potrebbe portare neve anche a quote pianeggianti in alcune regioni italiane. Veniamo subito […]

Read More

SVOLTA ODIERNA DEI MODELLI: A PARTIRE DA 4-5 FEBBRAIO BLOCCO ATLANTICO E IRRUZIONI GELIDE NEL MEDITERRANEO, ARTICHE E CONTINENTALI, MODELLI CONCORDI

Posted on 27/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_59

27-01-2020 – Salve a tutti, dopo molti giorni passati a guardare carte sempre uguali e improduttive, i modelli nella giornata odierna hanno avuto una vera e propria svolta alle quote troposferiche, con la visione di saccature depressionarie seguite fa aria molto fredda nel Mediterraneo e una dinamicità del VP completamente inattesa, sebbene alcune premesse erano […]

Read More

IL VORTICE POLARE STRONG DOMINA ANCORA LA SCENA, PER ORA NIENTE FREDDO, MA FEBBRAIO MOSTRA GRANDI MOVIMENTI IN STRATOSFERA, IL CAMBIAMENTO POTREBBE ARRIVARE

Posted on 26/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-10-258

26-01-2020 – Salve a tutti, editoriale della Domenica immancabile. Un titolo potrebbe essere “gli editoriali al tempo del condizionamento stratosferico”, nel senso che l’evento di ESE cold, ovvero di chiusura del Vortice Polare avvenuto a metà Gennaio, sta davvero condizionando l’andamento del tempo nell’emisfero settentrionale, apportando scarse irruzioni fredde alle medie latitudini, non solo i […]

Read More

PIOGGE IN ARRIVO DA VENERDI’ SERA PRIMA AL NORD, POI AL CENTROSUD DOMENICA. FREDDO LONTANO, MA CI SONO CARTE INTERESSANTI PER FEBBRAIO

Posted on 23/01/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (2)

23-01-2020 – Salve a tutti, editoriale flash un po’ tardivo, nello scoramento generale tra i meteo appassionati amanti del freddo e della neve. Il Vortice Polare gira sempre veloce e impedisce scambi termici significativi con i poli, ma il fine settimana non sarà bello e soleggiato ugualmente. Iniziamo dall’immagine satellitare, che vede due figure distinte […]

Read More

SEGNALI DI RISVEGLIO IN STRATOSFERA: IL VORTICE POLARE COMPATTO PUO’ ESSERE SBILANCIATO E MASSE D’ARIA GELIDA DALL’ARTICO DIROTTATE VERSO LE MEDIE LATITUDINI IN FEBBRAIO

Posted on 21/01/2020 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
gfsnh-10-378

21-01-2020 – Salve a tutti, editoriale sempre in prima linea per evidenziare le possibili novità ed evoluzioni nell’inverno che, finora, ha effettivamente latitato in termini di dinamicità proprio nella sua parte centrale, quella più fredda generalmente. Alla base di tutto, lo abbiamo ribadito, c’è un VP sempre forte, freddo e racchiuso nelle sue stesse spire, in configurazione […]

Read More

SEGNALI DI RISVEGLIO IN STRATOSFERA: IL VORTICE POLARE COMPATTO PUO’ ESSERE SBILANCIATO E MASSE D’ARIA GELIDA DIROTTATE VERSO LE MEDIE LATITUDINI IN FEBBRAIO

Posted on 21/01/2020 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
gfsnh-10-378

21-01-2020 – Salve a tutti, editoriale sempre in prima linea per evidenziare le possibili novità ed evoluzioni nell’inverno che, finora, ha effettivamente latitato in termini di dinamicità proprio nella sua parte centrale, quella più fredda generalmente. Alla base di tutto, lo abbiamo ribadito, c’è un VP sempre forte, freddo e racchiuso nelle sue stesse spire, […]

Read More

«‹3233343536›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza