METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 26)

L’INVERNO C’E’ ED E’ ANCHE CRUDO: IPOTESI NUCLEO GELIDO CONTINENTALE IN ARRIVO TRA DOMENICA E LUNEDI’, NEVE A QUOTE BASSE AL CENTRONORD E A DICEMBRE SACCATURE ARTICHE IN ARRIVO

Posted on 25/11/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20201125_06_366

25-11-2020 – Salve a tutti, modelli che migliorano di giorno in giorno, pur tra i “balletti”, ovvero tra le oscillazioni delle diverse uscite, ma il trend è verso una maggiore animazione del VP, che potrebbe davvero riservare sorprese a Dicembre. Intanto, la sorpresa più grande l’ha fatta il modello europeo questa sera, che vede l’aggancio […]

Read More

SEGNALI D’INVERNO NEL LUNGO TERMINE. PRIMA POTREBBE ARRIVARE IL NUCLEO GELIDO CONTINENTALE NEL BREVE E A DICEMBRE SACCATURA ARTICA NEL MEDITERRANEO, L’INVERNO C’E’

Posted on 24/11/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
850temp_anom_20201124_12_378

24-11-2020 – Salve a tutti, editoriale quanto mai interessante questa sera, in quanto i modelli mostrano un’apertura proprio laddove non si pensava potesse succedere, ovvero nel lungo termine, in proiezione con il mese di Dicembre. Ma alcuni miglioramenti sono già presenti attualmente; tra le varie corse risulta utile mostrare, nell’ipotesi dell’aggancio tra la goccia fredda continentale in arrivo […]

Read More

SEGNALI D’INVERNO NEI MODELLI ANCHE NEL LUNGO TERMINE. POSSIBILE ARRIVO DEL NUCLEO GELIDO COTINENTALE NEL BREVE E A DICEMBRE SACCATURA ARTICA NEL MEDITERRANEO, L’INVERNO C’E’

Posted on 24/11/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20201124_12_378

24-11-2020 – Salve a tutti, editoriale quanto mai interessante questa sera, in quanto i modelli mostrano un’apertura proprio laddove non si pensava potesse succedere, ovvero nel lungo termine, in proiezione con il mese di Dicembre. Ma alcuni miglioramenti sono già presenti attualmente; tra le varie corse risulta utile mostrare, nell’ipotesi dell’aggancio tra la goccia fredda […]

Read More

NOVEMBRE TERMINA CON GOCCE FREDDE CONTINENTALI IN ARRIVO NEL MEDITERRANEO, POSSIBILI NEVICATE A QUOTE BASSE AL NORD, IL VP LASCIA PASSARE QUALCOSA

Posted on 23/11/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20201123_12_228

23-11-2020 – Salve a tutti, editoriale del lunedì, con il maltempo che gradualmente si appresta a lasciare il meridione, dopo aver generato piogge abbondantissime in alcuni settori della Calabria ionica (oltre 400 mm). fig.1   Ultime nubi quindi al sud, mentre nelle altre regioni splende il sole di una “novembrata” anche fredda in alcune località […]

Read More

LA TRILOGIA DEL GELO DEL2012, TERZA E ULTIMA PARTE: BUFERA DI NEVE SU ROMA, CENTRO ITALIA PARALIZZATO, GELO SU TUTTO IL NORD ITALIA, L’EVENTO SI COMPIE

Posted on 22/11/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
archivesit-2012-2-4-0-1 (1)

Proseguiamo il nostro racconto con quanto avvenne quindi la notte tra il 3 e il 4 Febbraio. L’evento nevoso assume in queste ore maggiore continuità e diffusione; sebbene la sequenza di rovesci e temporali nevosi che ha appena colpito un ampio settore del Tirreno tra Lazio e Campania durante le ore centrali del 3 Febbraio […]

Read More

ANCORA 36 H DI FORTE MALTEMPO NELLA CALABRIA IONICA, RISCHIO FENOMENI ALLUVIONALI, POI C’E’ ILBLOCCO FREDDO DI FINE MESE E L’INVERNO ALLE PORTE DEL MEDITERRANEO

Posted on 21/11/2020 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
850temp_anom_20201121_12_180

21-11-2020 – Salve a tutti, editoriali serali continui, anche perchè uscire è difficile, ma non impossibile. In ogni caso, la giornata odierna è stata alquanto vivace dal punto di vista meteorologico, non sempre in senso positivo. Come infatti anticipato, piogge violente e abbondanti (non sono sinonimi) si sono abbattute nelle Calabria ionica, in particolare nel […]

Read More

VIOLENTA ONDATA DI MALTEMPO IN ARRIVO AL CENTROSUD, IN PARTICOLARE MERIDIONE IONICO, RISCHIO FORTI NUBIFRAGI. POI RICOMPARE L’IPOTESI DEL BLOCCO SCANDINAVO

Posted on 20/11/2020 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECMOPEU12_240_1 (2)

20-11-2020 – Salve a tutti, nuovo editoriale mirato, oltre che al lungo termine, anche a quanto può accadere nelle prossime 48 h nelle regioni meridionali italiane. Prende sempre più corpo infatti, l’ipotesi dell’arrivo di una intensa ondata di maltempo nelle regioni ioniche, in particolare il golfo di Taranto e cosentino ionico. Ecco la perturbazione responsabile […]

Read More

LA SECONDA PARTE DELLA TRILOGIA DEL GELO DEL 2012: L’INFERN0 BIANCO NELLE REGIONI CENTRALI, 30 CM DI NEVE A ROMA BUFERE DI NEVE NELLE AREE INTERNE, OLTRE UN METRO

Posted on 20/11/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
archivesit-2012-2-4-0-1

Salve a tutti, nel precedente editoriale, in merito alla grande nevicata del Febbraio 2012, sono state descritte tutte le fasi preparatorie che hanno condotto alla creazione, a scala emisferica, ma in particolare nel comparto europeo, dell’eccezionale configurazione barica nota come “Ponte di woeikoff” tra la fine di Gennaio e i primi giorni del Febbraio 2012. […]

Read More

VORTICE FREDDO AL CENTROSUD VENERDI’ E SABATO, VENTI FORTI, NEVICATE E NUBIFRAGI, POI A FNE RISPUNTA L’IPOTESI FREDDA DAL BASSOPIANO RUSSO

Posted on 19/11/2020 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
850temp_anom_20201119_12_042

19-11-2020 – Salve a tutti, rapido editoriale serale per sottolineare come, anche in un contesto povero di soddisfazioni per gli amanti del gelo e della neve, possano scaturire variabili molto interessanti, foriere di un tempo dinamico, freddo e nevoso. Ormai alle porte, per le regioni italiane, un nuovo peggioramento generato da un affondo perturbato proveniente […]

Read More

LA TRILOGIA DELLA GRANDE ONDTA DI GELO DEL 2012: L’ARRIVO DEL NUCLEO GELIDO SIBERIANO, LE NEVICATE DEI GIORNI 1-2 FEBBRAIO, IL PONTE DI WOEIKOFF

Posted on 18/11/2020 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
archivesit-2012-2-2-6-1

Salve a tutti, in questo primo corposo editoriale vengono esposti ed analizzati tutti i passaggi che hanno generato la maggiore nevicata, per estensione ed intensità, degli ultimi 58 anni in molte regioni italiane. Ovviamente tale aspetto non riguarda tutte le regioni (in molti potranno obiettare in merito), per quasi tutto il nord si è trattato infatti unicamente […]

Read More

«‹2425262728›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza