23-02-2016 - Salve a tutti, aggiornamento mattutino in merito alla fase perturbata ormai imminente, che potrebbe essere seguita da un periodo freddo e perturbato a inizio Marzo.
Prima perturbazione atlantica che sta ormai approcciando il Mediterraneo in queste ore, dopo il transito sulla penisola iberica (fig.1)
fig.1
Nella giornata di domani quindi, un primo peggioramento diffuso interesserà le regioni tirreniche, dal golfo ligure fino alla Campania, per poi proseguire verso il centrosud, con piogge e temporali sparsi, localmente di una certa intensità; affronteremo nel dettaglio questo primo peggioramento.
A seguire, importante affondo perturbato nel week-end totalmente confermato, con formazione di un profondo minimo depressionario nei pressi del golfo del Leone e conseguente innesco di intense correnti meridionali lungo la penisola (fig.2).
fig.2
Davvero preoccupanti le prime proiezioni riguardante gli accumuli nelle regioni del nordovest, golfo ligure e alto Tirreno per Sabato; piogge intense e persistenti caratterizzeranno tutta la giornata, con nevicate copiose inizialmente e quote collinari ovunque, poi con quota neve in rialzo nel Piemonte orientale e Lombardia (fig.3)
Come si evince dalla elaborazione del modello YOUMETEO, accumuli superiori al metro di neve potranno caratterizzare il peggioramento in oggetto nei rilievi piemontesi occidentali, a quote superiori i 1000-1200 m. Non migliorerà molto la situazione nella giornata di Domenica, quando il vortice ciclonico compirà una traiettoria arcuata per risalire in serata verso la Corsica e il golfo ligure, con maltempo su tutto il versante tirrenico, Dalla Sicilia alle regioni nordoccidentali (fig.4).
fig.4
Insomma, peggioramento forte e duraturo, che potrebbe lasciare il segno e, forse , il meglio potrebbe arrivare dopo per il centrosud, con una fase perturbata e fredda a inizio Marzo, ne riparleremo.
Ciao ciao