METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Aggiornamenti/
  • Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto/
  • ANCORA PIOGGE SU BUONA PARTE D’ITALIA, TEMPORALI AL SUD E TEVERE IN PIENA; DOMANI MIGLIORA AL CENTRO

ANCORA PIOGGE SU BUONA PARTE D’ITALIA, TEMPORALI AL SUD E TEVERE IN PIENA; DOMANI MIGLIORA AL CENTRO

Posted on 02/02/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
IMG_3556

02-02-2014, 13:15 – Salve a tutti, ennesima perturbazione in azione sull’Italia, nell’ambito del flusso continuo in arrivo dall’Atlantico; attualmente è presente nuvolosità diffusa praticamente su tutto il territorio italiano, anche se non sono in atto fenomeni di particolare intensità, dopo le mareggiate e i temporali della nottata nella Calabria e Sicilia ioniche. L’immagine del visibile evidenzia bene, quanto detto, con uno spettacolare minimo presente tera Sicilia e Libia (in basso a destra) e con la nuvolosità connessa che raggiunge anche le Alpi.

 

Meteosat Europa - ultima immagine a colori Europa a colori

 

 

Lungo una fascia ancora una volta passante per il Lazio fino al nordest sono presenti pertanto piogge diffuse e insistenti, capitale compresa. Il radar lo evidenzia bene, con Lazio, Umbria, Romagna, Veneto e Friuli sotto una bella chiazza giallo-verde che indica piogge moderate ma molto estese arealmente.

 

 

Dicevamo quindi Roma ancora sotto la pioggia, con la piena del Tevere  ancora su livelli piuttosto elevati; ecco la foto di ieri sera intorno mezzanotte, sempre splendida, con l’isola Tiberina parzialmente inondata dalla piena del fiume.

 

IMG_3556

 

Nelle prossime ore pioverà ancora nelle regioni menzionate, almeno fino a sera, anche se non in maniera particolarmente intensa, mentre domani saranno più soggette a piogge le regioni meridionali e le Adriatiche. Fenomeni saranno comunque possibili ancora nei settori alpini centro orientali. La carta di previsione evidenzia infatti la presenza di un minimo in mattinata nelle regioni centrali.

 

Rtavn241 (3)

 

Finale come sempre con l’immagine a infrarossi per seguire l’evoluzione dei corpi nuvolosi in notturna.

 

Meteosat Europa - Animazione + Temperatura sommit� delle nubi Animazione + temp. nubi

 

 

 

 

Ciao ciao

 

 

 

 

 

Condividi...Share on Facebook0Share on Google+0Tweet about this on TwitterEmail this to someone

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

CAPTCHA
Refresh

*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza