11-08-2014 - Salve tutti; sebbene solo per pochi giorni, l’estate ha assunto i toni più classici della sua stagione mediterranea. Caldo diffuso, leggermente fastidioso a volte, e stabilità atmosferica su quasi tutta la penisola. La rimonta anticiclonica africana protegge le nostre regioni dagli attacchi Atlantici, con il nord sempre al confine con il flusso d’aria più instabile presente oltralpe, molto ben inquadrato nell’immagine del visibile.
Abbiamo però già annunciato, nei precedenti editoriali, come tale fase non sia destinata a durare, soprattutto al centronord, confermando un repentino cambio di circolazione già dalle prime ore di mercoledì al settentrione.
La ragione di tale cambiamento è da ricercare nella costante presenza di una saccatura Atlantica semipermanente (nel senso che si ripresenta a più riprese) a ovest dell’Italia, complice l’assetto defilato dell’anticiclone azzorriano. L’ondulazione del getto correlata, nei piani alti della troposfera, a tale figura, subirà una nuova esasperazione, facendo giungere un nuovo impulso perturbato al nordovest già martedì notte. Ecco la carta di previsione a 300 hPa (9000 m) per la notte tra martedì e mercoledì, “core” del getto nel nord Italia.
Ed ecco la carta corrispondente alla stessa ora nella media troposfera (5000 m) del modello europeo, bassa pressione in transito al nord, temporali già in atto.
Le emissioni di dettaglio dei modelli per tale periodo sono quindi votate maltempo, per la giornata di mercoledì, su tutto il nord; LAMMA inequivocabile, forti precipitazioni a prevalente carattere temporalesco già in nottata al nordovest, compresa la Liguria, in trasferimento dalla tarda mattinata di mercoledì al nordest
PRECIPITAZIONI NOTTE MARTEDI’ E MATTINA MERCOLEDI’
PRECIPITAZIONI POMERIGGIO MERCOLEDI’
Entro domani mattina altri dettagli potranno essere stabiliti con emissioni a risoluzione di maggior dettaglio, ma già da ora è evidente l’intensità del peggioramento previsto; infatti, l’impatto dell’aria fredda e instabile di origine nordatlantica che irromperà nel “catino” padano e nei mari italiani, dopo un periodo di caldo comunque abbastanza prolungato, potrà generare localmente fenomeni violenti, in particolare nell’arco ligure e su vasti settori della pianura Padana e delle Prealpi.
La giornata di Mercoledì quindi, si presenta come di possibile “caccia” per i meteoappassionati del nord, sperando sempre di non dover “contare” danni a infrastrutture antropiche; aspettiamo comunque ulteriori aggiornamenti.
Il peggioramento proseguirà comunque anche al centro nella giornata di giovedì, ma con fenomeni che, al momento, si presentano molto più sparsi, accompagnati comunque da una cospicua diminuzione delle temperature entro giovedì sera. Sud ancora in attesa, con fenomeni assenti.
PRECIPITAZIONI INTERA GIORNATA DI GIOVEDI’
Nel frattempo, la giornata di domani martedì sarà molto calda e assolata su molte regioni italiane (escluso il nordovest), ideale per la permanenza al mare, ma già dalla serata i primi temporali inizieranno a bersagliare le regioni del nordovest appunto, in estensione al resto del settentrione al mattino di mercoledì.
Ciao ciao