METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Analisi modelli (Page 96)

PRIME PRECIPITAZIONI IN SARDEGNA, LA CRONACA, MA INTANTO IN STRATOSFERA DI INTRAVEDE LA FINE DEL VP E UN GRANDE INVERNO E FEBBRAIO, CHE CARTE

Posted on 18/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
2
gfsnh-10-384 (1)

18-01-2016 – Salve a tutti; perturbazione che si avvicina sempre di più alle coste tirreniche, mentre in Sardegna sono già iniziate le prime precipitazioni (fig.1). fig.1   Più tardi verrà fornito un aggiornamento “notturno” in merito alla evoluzione in diretta, da non perdere; in questa sede occorre anche segnalare una peculiare evoluzione che stanno mostrando […]

Read More

analisi modelli, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, Febbraio, neve Adriatico, Neve pianura, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

NOTTE DI TORMENTA IN APPENNINO E PARTE DELL’ADRIATICO E MARTEDI’ POTREBBE ARRIVARE LA GRANDE SORPRESA NEVOSA TIRRENICA. GRANDI AGGIORNAMENTI FINO AL LUNGO TERMINE

Posted on 17/01/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
ECI0-48

16-01-2016 – Salve a tutti; evoluzione meteorologica sempre più avvincente ne territorio italiano. Sarà notte di tormenta in Appennino e, probabilmente, anche alcune aree costiere dell’Adriatico. Il vortice in azione tra Adriatico e i vicini Balcani ha raggiunto la massima potenza. Le correnti stanno virando in senso antiorario, eposnendo l’Adriatico a una ventilazione sostenuta più […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, neve, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

L’INVERNO FA SUL SERIO. L’ORA DELLA NEVE IN PIANURA SU MOLTE REGIONI, POI IL PEGGIORAMENTO DI MARTEDI’ E I WARMING IN STRATOSFERA, C’E’ MOLTO DA DISCUTERE, AMPIA ANALISI

Posted on 16/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
45-7IT

16-01-2016 – Salve a tutti; aggiornamento pomeridiano con molti argomenti in gioco, nel pieno dell’irruzione fredda artica.  Andiamo per gradi, in ordine cronologico: 1) Assolutamente spettacolare l’evoluzione in atto nel Mediterraneo, il nucleo gelido in quota (al suolo il minimo è più a est, in formazione nello Ionio, ha generato spire temporalesche concentriche nel Tirreno […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

ANALISI MODELLI: TORNANO TUTTE LE IPOTESI GELIDE. ORA PRIMA FASE FREDDA, POI NEVE TIRRENICA,POI SECONDA COLATA GELIDA NELLA TERZA DECADE

Posted on 15/01/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rgem1922 (2)

14-01-2016 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme a commentare i modelli, che stanno tornando su posizioni che prevedono il prolungamento della fase gelida in arrivo, con nuovi  peggioramenti a carattere freddo nel Mediterraneo, anche a carattere continentale. Andiamo per gradi. Si arricchisce di particolari l’irruzione fredda in arrivo nelle prossime ore. Nell’ultima emissione […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, Neve pianura, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

PRIMO STEP IN ATTO; PROSSIME ORE CON IRRUZIONE ARTICA NEL MEDITERRANEO, NEVE FINO ALLE COSTE SU TUTTO IL SUD E ADRIATICO ENTRO LUNEDI’

Posted on 15/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
hrrr

14-01-2016 – Salve a tutti, aggiornamento rapido ma doveroso, riguardante lo stato dell’arte della saccatura artica in arrivo. Come previsto da molto tempo (in numerosi editoriali), con la metà di Gennaio lo stato del tempo nel Mediterraneo si appresta a cambiare. Un primo impulso perturbato sta interessando le regioni meridionali, seguito da schiarite ma è […]

Read More

analisi modelli, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

TUTTO CONFERMATO, STA ENTRANDO ARIA GELIDA ARTICA IN QUOTA, NEVE E FREDDO PER LEPROSSIME 96 H,; DOPO NON SARA’ NECESSARIAMENTE ANTICICLONE, ECCO PERCHE’

Posted on 14/01/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
ECI0-96 (2)

14-01-2016 – Salve a tutti, aggiornamento serale un po’ tardivo a causa di pressanti impegni professionali, ma eccoci di nuovo insieme per  verificare l’evoluzione dei modelli, ormai giunta nel breve e nell’attualità. Di seguito cercheremo di riassumere i principali aspetti della giornata odierna e di ciò che ci attende in futuro: 1) Primo fronte entrato […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, neve Adriatico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FASE PERTURBATA E FREDDA ORMAI INIZIATA, PRIMA NEVE ANCHE AL NORD. IRRUZIONE ARTICA ALLE PORTE, NEVE A QUOTE MOLTO BASSE SABATO AL CENTRO E AL PIANO IN EMILIA-ROMAGNA

Posted on 14/01/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
54-7IT

14-01-2016 – Salve a tutti; primo aggiornamento quotidiano, utilizzando il poco tempo a disposizione in queste giornate di grande passione meteorologica. Il periodo perturbato e freddo, lungamente dibattuto nelle scorse giornate, dal punto di vista tecnico può definirsi iniziato. Una prima perturbazione, correlata alla grande massa d’aria artica presente a nord delle Alpi e su buona […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ARRIVANO 10 GIORNI DI NEVE E GELO; ECCO PERCHE’ POTREBBE NEVICARE IN PIANURA NELLE REGIONI TIRRENICHE. I DETTAGLI

Posted on 13/01/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
ECI1-96 (2)

13-01-2016 – Salve a tutti; eccoci di nuovo insieme nel consueto aggiornamento serale, per congedarci dopo una giornata ricca di soddisfazioni (sulla carta). Anche stasera le carte sono eccellenti e sembra vogliano mostrare un freddo sempre più incisivo nelle nostre regioni. Per non risultare ripetitivi, in questa sede cerchiamo di analizzare alcuni dettagli o districare alcuni […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, neve, neve Adriatico, Neve pianura, neve Tirreno, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

SEMPRE MEGLIO: MODELLO AMERICANO FOTOCOPIA EUROPEO: COLATE ARTICHE E CONTINENTALI REITERATE CON NEVE IN PIANURA SU MOLTE REGIONI PER GIORNI. TUTTI I PASSAGGI

Posted on 13/01/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
144-7IT

13-01-2016 – Salve a tutti; convergenza dei modelli verso il freddo e la neve. Ecco il dato che emergendo dalle ultime emissioni pomeridiane. Non si fa in tempo a entrare nei dettagli che la nuova emissione rincara la dose dell.entità delle avvezioni fredde previste. Il modello americano, in tal senso, sta “sfornando”, mentre si scrive, un’emissione […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, neve, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

LA TEMPESTA PERFETTA DEI MODELLI: ALMENO UNA SETTIMANA DI GELO E NEVE,ANCHE IN PIANURA,PRIMA IN ADRIATICO, POI NEL TIRRENO, L’ITALIA SI PREPARA AL VERO INVERNO

Posted on 13/01/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
ECI1-96 (1)

13-01-2016 – Salve a tutti, sempre più emozionanti gli aggiornamenti dei modelli, non ci sono altre parole per definire quanto previsto dalle carte. Tutti i modelli convergono infatti nel definire un maggior interessamento dell’area Mediterranea nel cospicuo afflusso artico giungere tra circa 48 h nella nostra penisola, tramite un west-shift, ovvero uno spostamento verso ovest […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, jet stream, neve Adriatico, neve in pianura, neve Tirreno, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹9495969798›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza