METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Analisi modelli (Page 86)

MASSICCIA COLATA ARTICA IN ARRIVO A PARTIRE DA VENERDI’, SI CAMBIA MARCIA NEVE A BASSISSIMA QUOTA A NORD NELLE ALPI, QUOTE MEDIE A SUD

Posted on 19/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni
0
gfs_mslp_pcpn_frzn_eu_27

19-04-2016 – Salve a tutti, evoluzione meteorologica sempre più avvincente nel comparto europeo, dove le previsioni dei modelli forniscono un quadro evolutivo, per la parte centrale della primavera, davvero perturbato e fresco. Nel frattempo, le temperature sono già scese nel centronord a causa da passaggio, piuttosto rapido, di un vortice depressionario nelle regioni adriatiche, in […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split, split vortice polare, Vortice polare

ULTIMI PICCHI DI CALDO, DA VENERDI’ FORTE INSTABILITA’ E FRESCO IN COSTANTE INTENSIFICAZIONE; ARRIVA LA PRIMAVERA PIU’ FREDDA

Posted on 18/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-168

18-04-2016 – Salve a tutti, dinamiche meteorologiche che iniziano a prendere corpo anche nel Mediterraneo, secondo previsione ormai formulata da qualche giorno. Penisola italiana ancora al caldo, sebbene senza i picchi eccezionali inizialmente preventivati. Unicamente l’estremo sud, in particolare la Sicilia, ha sperimentato i 30° C nella giornata odierna, altrove le temperature, sebbene sopramedia, si […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

GRANDI MOVIMENTI IN ARTICO DOPO IL 23 PORTERANNO FREDDO NEVICATE IN EUROPA E SULLE ALPI, MALTEMPO E MOLTO FRESCO NEL RESTO D’ITALIA

Posted on 17/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-180

17-04-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento pomeridiano, mirato ad analisi più completa, dettagliata e a scala emisferica della evoluzione meteorologica del lungo termine. In tal senso, l’evoluzione attuale è ancora legata agli schemi evolutivi che hanno caratterizzato la stagione invernale, con un lobo canadese piuttosto robusto in costante spinta verso il settore a sud […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

FINE DEL CALDO ANTICIPATA A META’ SETTIMANA ANCHE AL SUD, DOPO ARRIVANO ROVESCI TEMPORALI E NEVE SULLE ALPI A QUOTE MEDIO-BASSE

Posted on 17/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
216-7IT (1)

17-04-2016 – Salve a tutti, primavera sempre più capricciosa e instabile nell’ottica previsionale inquadrata oggi dai modelli; penisola italiana ancora interessata, soprattutto al centrosud, da un flusso caldo di origine subtropicale marittima, con nuvolosità irregolare al nord, ai margini della risalita calda e sole pieno nelle  rimanenti regioni (fig.1) fig.1 La novità del giorno, potremmo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, primavera, saccatura artica, saccatura atlantica, temporali, Vortice polare

TERREMOTO TROPOSFERICO NELLA TERZA DECADE: TEMPO PERTURBATO, MOLTO FRESCO E SACCATURE ARTICHE REITERATE, ECCO IL RESPONSO DEI MODELLI

Posted on 16/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-216

16-04-2016 – Salve a tutti, modelli che diventano giorno per giorno più interessanti, giungendo a inquadrare una fase meteorologica a scala emisferica tra le più significative che ci siano viste da molti mesi. In effetti, l’inverno è stato avaro di eventi di rilievo, ma le attuali carte evidenziano quello che può essere tranquillamente definito un terremoto […]

Read More

analisi modelli, Bilobazione vortice Polare, BLOB, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, final warming, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, ssta, Vortice polare, WARMING

ONDA CALDA MOLTO INTENSA IN ARRIVO AL CENTROSUD, POI DOPO IL 23 SCARTO BRUTALE CON TEMPERATURE SOTTOMEDIA

Posted on 15/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn2521 (1)

15-04-2016 – Salve a tutti; secondo editoriale, più ampio e articolato, per verificare le tendenze per il mese di Aprile, che si preannuncia ricco di estremi termici e barici. Onda calda che, dopo una relativa pausa, inizia nuovamente a spingere masse d’aria calda subtropicale verso le nostre regioni, con contributi continentali africani sempre più determinanti […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, spaghetti, Vortice polare

DOPO IL CALDO PERIODO PERTURBATO E FRESCO SULL’ITALIA, CON PIOGGE, TEMPORALI E VISTOSO ABBASSAMENTO DELLE TEMPERATURE, PRIMAVERA CAPRICCIOSA

Posted on 15/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-372

15-04-2016 – Salve a tutti; evoluzione meteorologica nel Mediterraneo sempre dominata dal flusso caldo subtropicale, responsabile della genesi di temperature costantemente sopramedia al centrosud. Sarà così ancora per alcuni giorni, con nuovi picchi di caldo nei primi giorni della prossima settimana. La novità delle attuali emissioni è, però, costituita da un brusco cambio di circolazione previsto […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

CALDO A FASI ALTERNE PER TUTTA LA SECONDA DECADE, POI FORTE INSTABILITA’ E FRESCO A MATRICE ARTICA

Posted on 13/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn2521

13-04-2016 – Salve a tutti; primavera che si impone su quasi tutte le regioni italiane, con temperature al centrosud ben al di sopra delle medie stagionali, quasi estive, grazie a una costante afflusso caldo dai quadranti sudoccidentali (fig.1). fifg.1 Come previsto, la saccatura in Atlantico espone tutto il Mediterraneo centrale e, in particolare, le nostre […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, omega blocking, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

INVERSIONE DI TENDENZA NELLA TERZA DECADE SEMPRE PIU’ PROBABILE: DOPO IL CALDO POTREBBE ARRIVARE L’ARTICO

Posted on 11/04/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-336

11-04-2016 – Salve a tutti; aggiornamento pomeridiano mirato a fornire speranze alla nutrita schiera di freddofili che segue il web o, comunque, a tutti coloro che desiderano che la stagione primaverile segua il suo corso, senza che abbia in effetti le parvenze di una estate anticipata. Una certa inversione di tendenza nel lungo termine dei […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, lobo canadese, lobo siberiano, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ONDA CALDA IN ARRIVO CON DUE FASI DISTINTE, NEL MEZZO PIOGGE AL NORDOVEST. POI POSSIBILE ROTTURA CON FASE INSTABILE E FRESCA NELLA TERZA DECADE

Posted on 11/04/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn2881 (2)

11-04-2016 – Salve a tutti; riprendiamo gli aggiornamenti inerenti il tempo previsto nella settimana entrante, con uno sguardo a una possibile inversione di tendenza al trend spiccatamente caldo e sopramedia che ci attende. Alta pressione in affermazione nelle nostre regioni, asse della campana anticiclonica che si va centrando proprio sulla penisola italiana (fig.1). fig.1   […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, ONDA CALDA, ONDA DI ROSSBY, promontorio africano, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
«‹8485868788›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza