METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Analisi modelli/
  • Analisi lungo termine (Page 89)

UN VERO MACIGNO IL VP ANCHE IN STRATOSFERA, TUTTO FERMO, MA C’E’ SEMPRE UNA CARTA DELLA SPERANZA PER CAPODANNO

Posted on 19/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rgem2402 (1)

18-12-2015 – Salve a tutti, secondo aggiornamento serale, molto rapido, per verificare eventuali segnali di sblocco dalla stratosfera, che però non appaiono in realtà. Ogni accenno di warming nella medio alta stratosfera viene infatti prontamente smentito o comunque ridimensionato. C’è sempre, in realtà,  la spinta della wave 1 aleutinica nella media stratosfera nelle previsioni del […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, cooling, corrente a getto, jet stream, Lungo termine, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

TUTTE LE TENDENZE FINO ALLA FINE DELL’ANNO. PRIMA ANTICICLONE, POI LE IPOTESI FREDDE E NEVOSE, SEMPRE PRESENTI ANCHE OGGI

Posted on 19/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
2
gensnh-0-0-384

18-12-2015 – Salve a tutti, ben ritrovati per un aggiornamento pomeridiano più ampio e corposo dei precedenti. Tanto per cambiare, il Mediterraneo centrale è sotto il dominio anticiclonico anche in questo week-end prenatalizio e, anzi, la struttura altopressoria  tende a rafforzarsi ulteriormente nelle nostre regioni (fig.1). fig.1 Come si evince dalla fig.1, alta pressione non […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, gelo, goccia fredda, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

IL GELO A FINE ANNO: TUTTA LA VERITA’ SULLE REALI POSSIBILITA’, CI SONO PARECCHI PROBLEMI

Posted on 18/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-1-336

18-12-2015 – Salve a tutti, si va avanti ad aggiornamenti brevi, causa pressanti impegni di lavoro. Ma alcune precisazioni vanno condotte in merito a quanto riferito riguardo il paventato arrivo del gelo a fine anno. In questa sede, si precisa da più giorni che l’eventuale colata gelida in partenza dalla Russia avverrebbe al margine della circolazione […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

UN NATALE SOLEGGIATO SEGUITO DA PAUSE PERTURBATE PRIMA DI CAPODANNO, QUESTO CONCEDE IL VP

Posted on 18/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECH1-240

18-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento flash preserale, finalizzato a sottolineare come i modelli propongano praticamente una sola possibile variazione allo strapotere del Vortice Polare. Fino a Capodanno infatti, soprattutto dopo Natale, i periodi soleggiati e stabili, con tipico assetto zonale in Europa, verranno probabilmente interrotti dalla progressiva elliticizzazione del VP, che potrebbe introdurre all’arrivo […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, goccia fredda, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

IL FUTURO ASSETTO DEL VP E LA POSSIBILITA’ DI UN PRIMO CAMBIAMENTO IN SENSO FREDDO A FINE ANNO, LE DINAMICHE

Posted on 17/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (9)

17-12-2015 – Salve a tutti, eccoci di nuovo insieme per il consueto aggiornamento serale. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza in merito alla evoluzione generale dell’assetto del Vortice Polare nel lungo termine, a prescindere dalla singola emissione giornaliera. Si è già specificato come, nei prossimi giorni, il VPT presenterà un assetto molto compatto, in […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

PRENDE CORPO L’IPOTESI DI UNA COLATA GELIDA DALLA RUSSIA PER FINE ANNO, ANCHE SOLO IN TERMINI DI PARENTESI FREDDA

Posted on 17/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn3721

17-12-2015 – Salve a tutti, rapidissimo aggiornamento pomeridiano, in attesa di un più corposo editoriale serale……………….. Molto interessante la tendenza che si va palesando nel lungo termine del modello americano, in merito all’arrivo di un corposo nocciolo gelido dal bassopiano russo a fine anno. Sembra, in effetti, un’ipotesi poco credibile, alla luce dell’assetto generale che […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, ponte di woeikokk, saccatura artica, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

NATALE SARA’ ANTICICLONICO, MA PER CAPODANNO POSSIBILI SORPRESE FREDDE, RESTANO FAVORITE PERO’ ADRIATICHE E SUD

Posted on 16/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-384 (6)

16-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento mattutino, nel mare imperante dell’alta pressione, ma con qualche speranza in più per il futuro. Per iniziare però, risulta utile far notare quali possano essere le piccole falle della grande (e persistente) struttura altopressoria (fig.1). fig.1 Come si vede in fig.1, attualmente l’alta pressione è leggermente indebolita da due tipi […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

VORTICE POLARE ALLA MASSIMA INTENSITA’, DOPO NATALE POSSIBILITA’ DI BREVI IRRUZIONI FREDDE AL CENTROSUD, MA A GENNAIO CAMBIERA’

Posted on 15/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gensnh-0-1-384

15-12-2015 – Salve a tutti, immancabile aggiornamento pomeridiano con l’analisi modelli. Alta pressione imperante sopra i cieli italiani, è ormai un dato di fatto da cui non si può prescindere. Come ribadito da giorni, la continua risalita di cunei altopressori nel Mediterraneo è correlata al notevole rafforzamento del Vortice Polare, sempre più compatto e freddo, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, cooling, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Lungo termine, NAM, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

PERMANE L’ASSETTO ULTRACOMPATTO DEL VP ANCHE IN STRATOSFERA, QUALCHE CONCESSIONE TRA NATALE E CAPODANNO, PER QUALCOSA DI PIU’ ANNO NUOVO

Posted on 14/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
NH_HGT_10mb_384 (7)

14-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento pomeridiano sempre mirato a monitorare lo stato di salute del VP, freddo e approfondito come non mai, tanto da far notizia anche nei confronti di chi vorrebbe da tempo l’arrivo del freddo e della neve. La prima figura della serata è davvero indicativa; ecco la situazione attuale, in termini di […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, condizionamento, cooling, corrente a getto, displacement, jet stream, Lungo termine, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

ASSETTO FORTEMENTE ZONALE NEL TERRITORIO EUROPEO, BEL TEMPO E MITE A SUD E NEVE NEL NORD EUROPA, QUALCHE MODIFICA DOPO NATALE

Posted on 14/12/2015 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
temperature_europe

14-12-2015 – Salve a tutti, eccoci tenacemente di nuovo insieme a seguire i diversi aggiornamenti, sebbene l’evoluzione meteorologica, praticamente in tutto l’emisfero boreale, sia praticamente definita e dominata ormai da molti giorni dalla forza straripante del Vortice Polare. Le conseguenze dirette, per noi, sono rappresentate dalla costante presenza di una imponente cupola altopressoria nel Mediterraneo, […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, assetto zonale, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico
«‹8788899091›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza