METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Analisi modelli/
  • Analisi lungo termine (Page 79)

SCAMBI MERIDIANI PRIMAVERILI ACCENTUATI IN APRILE, ALTERNANZA DI FASI FRESCHE E INSTABILI CON RIMONTE CALDE

Posted on 03/04/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-108

03-04-2016 – Salve a tutti; rapido flash sui modelli per evidenziare come siano presenti sostanziali conferme rispetto a quanto riportato ieri. Due i momenti salienti nel medio termine: 1) un nucleo freddo nordatlantico convergerà con una goccia fredda mediterranea dopo il 7 Aprile, generando una fase molto instabile nelle nostre regioni….. La saccatura in fig.1 […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, spinta aleutinica, split vortice polare, Vortice polare

ANCORA CALDO UMIDO NEI PROSSIMI GIORNI, POI ARRIVA LA SACCATURA NORDATLANTICA CON PIOGGE E FREDDO, ANALISI ASSETTI EMISFERICI

Posted on 02/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-144

01-04-2016 – Salve a tutti; analisi modelli sempre molto avvincente in tutte le stagioni, sebbene gli eventi di particolare rilievo non siano numerosi in questo periodo dell’anno e, in particolare, nella stagione in corso. Nuvolosità estesa ma innocua nelle regioni italiane, sotto l’influenza di correnti caldo umide sciroccali, presenti lungo il bordo occidentale di una grande […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, PDO, saccatura artica, saccatura atlantica, spinta aleutinica, ssta, Vortice polare

GLI ULTIMI SUSSULTI DEL VP PORTERANNO, DOPO IL CALDO, UNA FASE FRESCA E INSTABILE OVUNQUE LA PROSSIMA SETTIMANA

Posted on 01/04/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-192 (1)

01-04-2016 – Salve a tutti; classico aggiornamento modelli, con un’analisi ad ampio raggio in merito alle tendenze previste dai principali centri di calcolo mondiali. Iniziamo dallo stato attuale; sull’Italia è presente estesa nuvolosità, prevalentemente innocua, correlata alla presenza di una goccia fredda mediterranea, ostacolata fortemente nella sua avanzata da una struttura anticiclonica nei Balcani, estesa fino […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, ondata di caldo, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

TEMPO IN MIGLIORAMENTO E ARRIVA IL CALDO A FINE MESE, ANALISI DEI POSSIBILI ASSETTI DEL VP PER LA STAGIONE PRIMAVERILE, NON SOLO CALDO

Posted on 28/03/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-336

28-03-2016 – Salve a tutti; siamo ormai giunti alla fine del periodo pasquale e la giornata di Pasquetta è trascorsa esattamente come preventivato, con una giornata nuvolosa nella maggior parte delle regioni italiane,in particolare in quelle centrali (fig.1) fig.1   Il peggioramento in atto nel Mediterraneo è in realtà collocato al margine del flusso atlantico […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, PDO, Tempesta equinoziale, Vortice polare

PASQUA PREVALENTEMENTE SOLEGGIATA, MA DA PASQUETTA TEMPO SEMPRE PIU’ INSTABILE E INIZIO DI APRILE A TRATTI MOLTO PERTURBATO, PRIMAVERA CAPRICCIOSA

Posted on 23/03/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-372

23-03-2016 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento, mirato maggiormente a inquadrare le tendenze per il periodo pasquale e, più in generale, l’evoluzione per il lungo termine nel comparto europeo e mediterraneo. Dopo l’intensa fase di maltempo che sta interessando li centrosud (ved. editoriale), le condizioni meteorologiche andranno gradualmente migliorando nella penisola a partire dalla giornata […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, Pasqua, pasquetta, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ARRIVA IL MALTEMPO AL CENTROSUD A PARTIRE MARTEDI, MA DOPO IL PERIODO PASQUALE POTREBBE TRASCORRE IN PREVALENZA SOLEGGIATO E CALDO

Posted on 19/03/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (7)

19-03-2016 – Salve  a tutti, condizioni meteorologiche in netto miglioramento nelle regioni italiane, in particolare  al sud, dove negli ultimi giorni si erano registrate piogge anche di forte intensità (fig.1). fig.1 Come si vede dalla fig.1, la penisola italiana è situata nel mezzo di due figure depressionarie; la prima, sulla penisola iberica, è rappresentata dalla […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ANCORA INSTABILITA’ AL SUD, PAUSA E IL MALTEMPO TORNA LA PROSSIMA SETTIMANA, PRIMAVERA PERTURBATA

Posted on 17/03/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn1441

16-03-2016 – Salve  a tutti, Mediterraneo davvero instabile in questo periodo. Infatti, mentre lo stato del tempo è nettamente migliorato al nordovest, dopo le abbondanti nevicate della giornata di ieri fino alla pianura, violenti temporali si sono abbattuti tra la tarda serata di ieri e il pomeriggio di oggi tra Calabria ionica, golfo di Taranto […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, Nubifragio, ONDA DI ROSSBY, peggioramento, saccatura artica, saccatura atlantica, temporale, vortice ciclonico, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

I LOBI VAGANTI DEL VORTICE POLARE DISTRUTTO POTREBBERO RENDERE LA PRIMAVERA FREDDA E PERTURBATA

Posted on 14/03/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
ECH1-240 (1)

14-03-2016 – Salve  a tutti, secondo aggiornamento giornaliero, mirato ad approfondire le argomentazioni relative al lungo termine, dopo aver affrontato la previsione legata al breve. La linea di tendenza non cambia però, prolungando la previsione fino alla terza decade di Marzo: instabilità a oltranza e, a tratti, anche freddo e neve sui rilievi. Iniziamo innanzitutto […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

MARZO SI PREFIGURA CON EVENTO, PERFETTO OMEGA BLOCKING IN ATLANTICO DOPO META’ MESE CON NEVE A QUOTE BASSE NEL CENTRONORD, ANALISI DELLE POSSIBILITA’

Posted on 07/03/2016 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
Rtavn2161

07-03-2016 – Salve a tutti, evoluzione del mese di Marzo sempre più affascinante, sempre più fredda e, consentitelo, sempre più profetico si sta dimostrando l’editoriale riguardante l’evoluzione in stratosfera di qualche giorno fa, di cui si consiglia, a questo punto, la lettura, al fine di comprendere alcune premesse in merito alla evoluzione attualmente mostrata dai […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, Maltempo, neve, Neve pianura, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

MARZO SEMPRE PIU’ FREDDO E NEVOSO, SACCATURE ARTICHE E POSSIBILE IMPONENTE BLOCCO ATLANTICO A META’ MESE, IL VERO PAZZO VOLTO DELL’INVERNO

Posted on 06/03/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
Rtavn2881 (3)

05-03-2016 – Salve a tutti, mese di Marzo che si avvia a diventare,forse, il più interessante di tutta la stagione, perlomeno dal punto di vista meteorologico. Forte instabilità è presente nel Mediterraneo e,secondo quanto si va palesando dalle emissioni dei modelli, potrebbe essere solo l’inizio. A tal  riguardo, vengono confermate alcune ipotesi formulate nel corposo editoriale […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, omega blocking, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, temporale, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico
«‹7778798081›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza