08-09-2014, ore 22:00 - Salve tutti; ecco un rapido aggiornamento serale, per valutare quanto riportato oggi nelle ultime emissioni dei principali modelli di previsione per i prossimi giorni.
Virata piuttosto decisa verso il maltemo, la parentesi di stabilità sembra essere piuttosto breve; già nella giornata di mercoledì, infatti, la goccia fredda proveniente dal Baltico farà sentire i suoi effetti in maniera piuttosto vistosa al nord Italia. I modelli americano ed europeo convergono in merito, nocciolo freddo in quota che punta deciso verso il nord Italia entro le prossime 48 h.
Bassa pressione con un appendice nel nord Italia già mercoledì infatti, il nocciolo fredo ancora nel nord Europa.
Precipitazioni già attive al nordest per il giorno 10, con temporali anche intensi.
Dopo 24 h goccia fredda pienamente assetata nelle nostre regioni, giovedì a metà giornata, minimo minimo al suolo nelle regioni centrali.
Piogge e temporali diffusi su molte regioni, ancora risparmiato l’estremo sud.
Venerdì il nucleo in quota resta quasi stazionario nel nord, ma la sua influenza si estende a quasi tutte le regioni, coinvolto anche il sud tra giovevì e venerdì.
Precipitazioni che raggiungono il basso Tirreno, maltempo ancora in Emilia Romagna.
Secondo il modello inglese ci potrebbe essere anche una persistenza della goccia fredda sull’Italia nei giorni successivi, quasi a “morire” sul posto, con instabilità che si estende a tutto il week-end, per un peggioramento tenace e intenso.
Insomma, ondata di maltempo ormai autunnale per durata e intensità, sebbene l’estate trascorsa ne abbia mostrati di simili, ma meno estesi al sud Italia.
Domani verranno forniti i primi dettagli in merito alla localizzazione dei fenomeni e alle dinamiche previste, intanto gociamoci queste ore di relativa calma meteorologica.
Ciao ciao………..