14-04-2015 - Salve a tutti, ancora una splendida giornata nelle regioni italiane, sebbene qualche velatura, a tratti abbastanza estesa, abbia interessato le regioni adriatiche, collocate lungo il bordo orientale della grande campana anticiclonica (fig.1).
fig.1
Come si vede dalla fig.1, la grande campana anticiclonica presente nell’Europa centrale costringe il flusso atlantico ad aggirare tutta la struttura, apportando piogge e temperature più fresche nell’Europa orientale, con la penisola iberica disturbata da una goccia fredda presente al margine opposto del potente anticiclone.
Le temperature sono aumentate molto nell’Europa occidentale e in Italia, 29° C nella Francia sudoccidentale alle 18:30, ancora 23-24° C alla stessa ora in pianura Padana (fig.2).
fig.2
L’onda calda dovrebbe raggiungere il picco nella penisola italiana nella giornata di giovedì, spostando il suo asse verso est dalla Francia, ma subito dopo inizierà a giungere aria sempre più fresca dai quadranti orientali, dalla Russia, proveniente dall’Artico (fig.3).
fig.3
Al momento la saccatura sembra doversi arrestare al nord Italia e, in parte, in Adriatico. La penetrazione dell’aria fredda sarà relativa e limitata, ma sufficiente a innescare forte instabilità nel week end al nord Italia, con temporali in pianura Padana e in Adriatico tra sabato e Domenica (fig.4).
fig.4
In realtà, ancora la dinamica e traiettoria della colata fredda sono incerte, il modello americano è più ottimista rispetto a quanto previsto da quello europeo; tuttavia, un deciso rimescolamento atmosferico è molto probabile nel week-end, dopo il caldo di questi giorni.
Ciao ciao