05-05-2015 - Salve a tutti; rapido aggiornamento per fare il punto sull’ondata di caldo e sulla sua eventuale fine. Rimonta calda entrata nella fase più intensa, con aria calda condotta verso nord a tutte le quote a est della saccatura Atlantica (fig.1)
fig.1
Ecco la “bolla” calda fotografata nella previsione, quasi in tempo reale, delle ore 17:00 del modello americano (fig.2).
fig.2
In Sardegna, la più colpita in questa prima fase, vengono riportati valori di circa 40° C (isolati) in alcune località dell’interno. Più mite l’esito nelle altre regioni, dove i 30° C sono stati toccati diffusamente, ma non superati spesso. Per domani però, l’onda calda punta direttamente il sud, ruotando sul proprio asse in senso orario (fig.3)
fig.3
Pertanto, nella giornata di mercoledì, nell’area del Tavoliere, in Puglia, fossa Bradanica, in Basilicata e piana di Catania e settori interi della Sicilia, tutte aree sottovento rispetto alle correnti sudoccidentali innescate dalla rimonta calda, potranno essere alla portata valori di 36-38° C, come perfettamente inquadrato dalla previsione LAMMA (FIG.4)
fig.4
Quando finirà l’ondata di caldo?? Al nord probabilmente già nella serata di domani, al sud entro venerdì. Per il fine settimana ridimensionato il fresco, ma le temperature si abbasseranno di parecchi gradi entro domenica, anche 10-15° C in alcune località (fig.5)
fig.5
In Atlantico però, appare già pronto un nuovo affondo, con nuova rimonta calda come conseguenza nel Mediterraneo, ma, intanto, per il week-end una saccatura sui Balcani porterà il fresco anche da noi (fig.6).
fig.6
Domani approfondiremo le cause alla base dei continui affondi perturbati in pieno Atlantico correlabili, con buona probabilità, almeno in parte con l’assetto delle SSTA. Intanto, seguiamo questa prima ondata di caldo (fig.7).
fig.7
Ciao ciao