02-11-2014, ore 21:45 - Salve a tutti, con questo articolo inauguriamo la “diretta” del peggioramento in divenire nelle nostre regioni; l’aria calda prefrontale si è già attivata nelle regioni italiane, nuvolosità medio alta sta già scorrendo sui cieli del nordovest, l’animazione satellitare evidenzia quanto detto, con le deboli strisce nuvolose visibili nel nordovest.
Ma è allargando lo sguardo che si evince la grandiosità del peggioramento, in questa illustrazione si vede bene come siano ben tre i sistemi nuvolosi pronti ad approcciare il Mediterraneo, ma è soprattutto i terzo che genererà l’affondo perturbato principale, con la creazione di una saccatura meridiana nella giornata di Martedì.
Lo scambio di correnti in senso opposto, come in un bilancino, si è già attivato, con aria calda che risale dal nordafrica e aria fredda che “spinge” direttamente dall’Islanda.
Il maltempo non si farà attendere, domani pomeriggio, lunedì, i primi temporali interesseranno la Liguria e le prime piogge piuttosto estese le prealpi di confine tra Piemonte e Lombardia. Ma è da martedì che inizierà il grosso dei fenomeni, l’ultimo aggiornamento, implementato con i run 12 UTC del LAMMA è sconfortante, rischio alluvione e/o nubifragi nelle seguenti aree fino a venerdì:
MARTEDI’ – Ponente Ligure, Piemonte settentrionale,
MERCOLEDI’ - Ponente Ligure, Piemonte settentrionale, Lazio (?)
GIOVEDI’ – Sicilia, Calabria ionica, golfo di Taranto
VENERDI’ - Calabria ionica, golfo di Taranto, Lazio, Toscana (?)
Ecco la drammatica sequenza del LAMMA, prime viene riportata l’implementazione secondo il modello europeo, dopo quella secondo il modello americano:
- Americano fino a martedì mattina
- Americano fino a mercoledì mattina
- Americano fino a giovedì mattina
- Americano fino a venerdì mattina
- Europeo fino a martedì mattina
- Europeo fino a mercoledì mattina
- Europeo fino a giovedì mattina
- Europeo fino a venerdì mattina
In aggiunta a tutto questo, il modello europeo, nel run delle ore 12 UTC conferma la possibilità di un nuovo forte peggioramento a a partire dall’inizio della seconda settimana di Novembre.
PREVISIONE LUNEDI’ 10 NOVEMBRE
Insomma evoluzione da monitorare con la massima attenzione.
Ciao ciao