02-03-2014 – Salve a tutti, breve pausa precipitativa su buona parte del centronord oggi, domenica. All’estremo sud viceversa, in particolare su Sicilia e a seguire Calabria, il tempo sta peggiorando proprio ora, con piogge e temporali. Maggiore attenzione necessita però la nuova perturbazione che irromperà nel Mediterraneo lunedì pomeriggio, apportando una nuova fase di intenso maltempo, con caratteristiche simili a quella appena trascorsa, sebbene il passaggio sarà più rapido. Il satellite ci mostra l’imponenza del nuovo sistema perturbato, visibile nella parte illuminata dell’immagine, disteso su Regno Unito e Francia.
La perturbazione descritta attraverserà tutta l’Italia entro martedì pomeriggio, con il suo carico di piogge, temporali e nevicate su Alpi e Appennino.
Veniamo alla previsione di dettaglio:
Martedì – Si forma un minimo molto profondo (<990 hPa) sull’Italia, in traslazione lungo la dorsale appenninica, modelli concordi; forte maltempo al mattino su quasi tutte le regioni centrali, comprese Emilia Romagna e Campania, con piogge diffuse e temporali anche forti. Nevicate anche copiose in Emilia Romagna intorno 500 m di quota, in Appennino centrale quota neve intorno 700-800 m, localmente più in basso in caso di precipitazioni intense. Ecco la carta per le ore centrai con il minimo di 990 hPa collocato tra Lazio e Abruzzo.