12-11-2013 – Salve a tutti, siamo entrati nella fase centrale dell’autunno, stagione delle piogge per molte regioni italiane e sembra che la tradizione verrà rispettata anche per i prossimi giorni. Ancora tempo instabile oggi, infatti, nelle centrali Adriatiche e al Sud, con qualche disagio nelle prime (cfr. “aggiornamenti flash e nowcasting”). Sebbene in attenuazione, il trend descritto sarà presente anche domani nelle regioni menzionate. A partire da giovedì poi, la storia si ripeterà, con un impulso freddo che aggirerà le Alpi questa volta più a ovest, apportando una nuova fase di maltempo che dovrebbe coinvolgere maggiormente, in questo caso, il Nord e le centrali tirreniche, almeno inizialmente……..
Veniamo alla previsione di dettaglio:
Mercoledì: tempo instabile nelle centrali Adriatiche e al Sud Italia, con piogge e rovesci che, ancora una volta, potranno essere piuttosto diffusi e insistenti nel settore Adriatico (ionico) compreso tra Abruzzo e Calabria ionica settentrionale. Ampie schiarite nelle altre regioni, con temperature in ripresa e cessazione del vento. ecco la carta delle precipitazioni previste fino alla mezzanotte di mercoledì.
Giovedì – Mentre la situazione migliora al Sud, con piogge residue su Puglia e Calabria, un nuovo peggioramento si fa strada al nordovest. Nuove piogge in nottata su Piemonte, Liguria, Valle D’Aosta e Lombardia occidentale, con nevicate nei settori occidentali intorno 500-600 m, localmente più in basso in Piemonte. In attesa le altre regioni, con nuvolosità in aumento su Toscana e Lazio, bella giornata al Sud finalmente.
Venerdì – Un’intensa saccatura si fa strada dalla Francia, entrando decisamente nel Mediterraneo, peggiora nettamente il tempo su buona parte dell’Italia, a iniziare dal centronord. Dopo alcuni giorni di titubanza, i modelli convergono nel definire l’affondo più intenso per venerdì appunto, seguito dalla traslazione verso occidente della depressione, con miglioramento al nordest e adriatiche sabato. Piogge diffuse saranno quindi presenti in giornata su tutto il Nord, in particolare Piemonte e Veneto, temporali e piogge localmente intense saranno possibili su Toscana, Lazio, Liguria e Calabria ionica, attenzione al viterbese e litorale romano, possibili violenti temporali nella mattinata con raffiche di scirocco. Seguite gli aggiornamenti nell’apposita sezione….ecco le carta di precipitazione di dettaglio:
Sabato – Migliora il tempo al nordest, adriatico settentrionale e, in parte resto del Nord , il maltempo si sposta verso sudest, ancora colpita la Calabria ionica, Sardegna e Sicilia, migliora il tempo anche nelle centrali tirreniche, con nuvolosità su Lazio e Camapania, con qualche pioggia lungo le coste. Clima mite al centrosud, più freddo al nordovest.
DA SEGUIRE I SUCCESSIVI AGGIORNAMENTI, NUOVO IMPORTANTE PEGGIORAMENTO DA LUNEDI’
Ciao ciao