METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Uncategorized/
  • QUALCHE GIORNO MITE E SOLEGGIATO, POI IL VORTICE POLARE PREPARA IL DISTURBO NATALIZIO CON GLI ASSETTI FREDDI E PERTURBATI DELL’INVERNO VERO

QUALCHE GIORNO MITE E SOLEGGIATO, POI IL VORTICE POLARE PREPARA IL DISTURBO NATALIZIO CON GLI ASSETTI FREDDI E PERTURBATI DELL’INVERNO VERO

Posted on 13/12/2020 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
GFSP25EU12_366_1

13-12-2020 - Salve a tutti, rapido editoriale domenicale, immancabile. al termine di una giornata che, per alcuni settori del centronord, è stata davvero limpida e soleggiata, beneficiando di venti nord occidentali al seguito di una perturbazione che si stava apprestando a lasciare il sud.

Niente di trascendentale, si tratta di normali periodi anticiclonici che, in genere, nel periodo prenatalizio caratterizzano il tempo del Mediterraneo centrale.

A partire da domani, a tal proposito, il tempo andrà migliorando ulteriormente nelle regioni mediterranee, aprendo al strada a un periodo, centrato sulla metà mese, dai contorni miti e soleggiati.

Poco prima di Natale però, le prime perturbazioni atlantiche si faranno strada nel Mediterraneo, senza freddo comunque, ma intanto il vortice polare continuerà a essere instabile.

fig.1

gfsnh-0-378

Ad accompagnare tale processo ci sarà la stratosfera, dove ripetuti (minor) warming continueranno a disturbare il VP.

fig.2

gfsnh-10-384

 

Il quadro NAM resta neutro o negativo anche oggi, non c’è traccia di ricompattamento del VP lungo tutta la colonna barica.

fig.3

gfs_nh-namindex_20201213

A 30 hPa continua a essere prevista una bilobazione (20 km).

fig.4

NH_HGT_30mb_384

Dalle dinamiche descritte può davvero scaturire di tutto e le ENS del modello americano vedono tale aspetto, con l’anticiclone ibrido russo che compare molto forte, grazie al notevole raffreddamento del comparto russo siberiano.

fig.5

GFSP25EU12_366_1

Insomma, aspettiamo qualche giorno, nel frattempo una pausa anticiclonica, prima del possibile arrivo del vero inverno.

 

Ciao ciao

 

Condividi...Share on Facebook0Share on Google+0Tweet about this on TwitterEmail this to someone

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

CAPTCHA
Refresh

*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza