26-02-2018 - Salve a tutti, rapidissimo e doveroso aggiornamento, in virtù dell’eccezionalità dell’evento che stiamo vivendo.
Giornata davvero eccezionale per alcune regioni italiane, neve forte a Roma come da previsione, che ha regalato scorci fantastici.
fig.1
Eccola Roma dopo la fitta nevicata che ha investito la città, con accumuli tangibili, come annunciato.
Ma il maltempo continua, dopo il passaggio del primo fronte perturbato, le correnti al suolo si sono disposte da nordest piuttosto intense; ecco Ancora adesso, un verso blizzard sta investendo la città da circa tre ore.
fig,2
La ragione di tanta virulenza del maltempo risiede nell’arrivo, proprio in queste ore, di un intenso nucleo gelido dalla Siberia occidentale. La massima penetrazione del nucleo gelido si avrà tra stanotte e domani mattina
Ecco intanto la nuvolosità che si addossa con ampio giro nei settori orientali italiani.
fig.3
Le temperature sono già scese molto, ma lo faranno ancora nelle prossime 24 h.
fig.4
Alla luce di quanto mostrato, ecco il quadro precipitativo nella giornata di martedì, quando il nocciolo gelido sarà collocato in Adriatico settentrionale.
fig.5
Come si vede dalla fig.5, il maltempo e il freddo sono penetrati al sud e anche in maniera decisa, al contrario di quanto ipotizzato da molti nei giorni scorsi. Possibili sorprese anche in altri luoghi con un nucleo nel genere.
A seguire, sembra accertata la genesi di una nevicata piuttosto intensa e continua su buona parte del nord e Liguria,tra la tarda serata di mercoledì e la mattinata di giovedì, prima dell’arrivo dello scirocco, che però in alcune località del nord ovest potrebbe reggere fino alla sera.
Neve anche nelle regioni tirreniche, dalla Toscana, al Lazio alla Campania, nella notte di mercoledì, ma con precipitazioni moderate o deboli in rapido passaggio a pioggia.
fig.6
Finora tutti i passaggi previsti in questa sede si sono verificati, speriamo accada anche per i prossimi.
Ciao ciao