01-05-2017 – Salve a tutti; piogge diffuse in atto nelle regioni del nordovest, anche intense nel golfo ligure, sebbene sia già in atto un miglioramento a iniziare da ovest.
Peggioramento in arrivo nelle altre regioni del nord e bel tempo praticamente lungo tutto il resto della penisola, con il centrosud che sta vivendo uno splendido primo Maggio.
fig.1
La giornata del primo Maggio trascorrerà ancora soleggiata su tutto il centrosud, molto meno al nord, con estensione dei fenomeni al nordest.
Nei prossimi giorni però, l’instabilità si estenderà, sebbene in forma più sparsa e intermittente, anche al resto del nord e delle regioni centrali, grazie alla formazione di un goccia fredda centrata in corrispondenza delle Alpi occidentali (fig.2).
fig.2
A seguire, davvero singolare la previsione del modello europeo per il prossimo week-end e, più in generale, per la prima decade di Maggio, con un cospicuo afflusso artico che sembra poter prendere le mosse dalle regioni polari fino all’Europa centrale, con conseguenze tangibili anche per le regioni italiane.
Un un primo impulso potrebbe arrivare già nella giornata di Sabato nel Mediterraneo, rafforzando la goccia fredda già presente al nord (fig.3).
fig.3
Ancora più estrema la prosecuzione della evoluzione mostrata in fig.3, con un nucleo artico molto intenso in discesa nell’Europa centrale e temperature praticamente invernali a nord delle Alpi a fine prima decade (fig.4).
fig.4
Assetto termo barico più invernale che primaverile anche nelle regioni italiane, sebbene il nucleo freddo resterebbe confinato più a nord, con nevicate quasi al piano nel bassopiano centrale europeo (fig.5).
fig.5
Insomma, primavera estrema, che potrebbe alternare bordate fredde a ondate di caldo premature, pronti a tutto nella prima decade di Maggio.
fig.6
Ciao ciao