22-11-2015 – Salve a tutti, rapidissimo aggiornamento preserale, per confermare innanzitutto come il Tirreno stia iniziando a produrre corpi nuvolosi cumuliformi, responsabili di piogge e nevicate a bassa quota nella giornata di domani (fig.1).
fig.1
Ma la novità odierna è una tendenza al compattamento anche del Vortice Polare troposferico; prima però un ultimo lascito dovrebbe essere concesso tra il 26 e il 27 Novembre, maltempo e freddo anche al centrosud (fig.2).
fig.2
Successivamaente, un assetto privo di ondulazioni significative sembra essere la strada più probabile (fig.3).
fig.3
Dalla stratosfera giungono segnali poco confortanti, che vengono riassunti nelle tre seguenti figure, rappresentanti le anomalie, rispettivamente, di pressione, velocità zonali e temperatura alle latitudini polari a tutte le quote tropostratosferiche (fig.4,5,6,)
- Pressione
- Velocità zonali
- Temperatura
Senza entrare troppo nei dettagli tecnici (lo faremo in seguito), i grafici riportati indicano una tendenza precisa; ovvero un raffreddamento e compattamento del Vortice Polare Stratosferico, con la soglia NAM ormai raggiunta alla quota geopotenziale di 10 hPa.
Nei prossimi giorni verificheremo se tale tendenza imprimerà un condizionamento duraturo ai piani inferiori, nel frattempo, meditiamo e auguriamoci il meglio.
Ciao ciao