25-03-2014 – Salve a tutti, il mediterraneo è nel pieno della fase depressionaria, crocevia di ammassi nuvolosi che si rincorrono. Una perturbazione è in piena azione sull’Italia, con precipitazioni sparse nelle regioni tirreniche, non intense al momento, un altro impulso perturbato, più intenso, la segue a breve distanza a ovest della Sardegna. L’immagine dal satellite evidenzia il grande ammasso nuvoloso presente a ovest della penisola e la sua direzione di moto da ovest verso est.
Di conseguenza, se si eccettua una breve tregua nella mattinata di domani, mercoledì, quasi tutte le regioni italiane, ad eccezione forse del settore alpino, saranno soggette a piogge frequenti, a tratti anche intense, fino a venerdì mattina.
Veniamo ora al dettaglio previsionale per i prossimi giorni:
Mercoledì – Al mattino cielo nuvoloso su quasi tutte le regioni, ad eccezione del nordest e Sicilia, con piogge sparse nel basso Tirreno, su quasi tutte le regioni centrali e al nordovest. Schiarite anche ampie si alterneranno comunque ad annuvolamenti anche consistenti, su tutte le regioni. Dal tardo pomeriggio nuovo intenso peggioramento nelle regioni tirreniche, con piogge in progressiva intensificazione a partire dalle coste di Toscana, Lazio e Campania; piogge anche in Sardegna, localmente intense nei settori meridionali e orientali dell’isola. Alla sera precipitazioni diffuse su tutto il versante tirrenico, dalla Toscana alla Calabria, in estensione a basso Piemonte ed Emilia Romagna. Ecco la depressione che avanza con il minimo a ovest della Sardegna nelle ore centrali della giornata.
Le precipitazioni previste per tutta la giornata evidenziano il peggioramento che avanza da ovest:
Ci sarà ancora occasione per nevicate; intorno quota 500-600 m nel basso Piemonte, 700-800 m nell’Appennino tosco-emiliano, 1000-1200 m nell’Appennino centrale. Ecco le temperature a 850 hPa previste per la giornata.
Giovedì – Circolazione depressionaria centrata nelle regioni centrali, nubi che ruotano attorno al minimo, colpite molte regioni; al mattino ancora maltempo su quasi tutte le regioni ad eccezione dei settori alpini e della Sicilia. Piogge diffuse, localmente intense, soprattutto nel settore tirrenico ed Emilia Romagna, possibili temporali nel medio-basso Tirreno. Al pomeriggio ancora piogge su Emilia Romagna e Marche, localmente intense, e nel basso Tirreno. Miglioramento sulle coste di Lazio e Toscana, Basilicata e Puglia. Ecco la circolazione ciclonica sull’Italia.
Ecco le precipitazioni, ampiamente diffuse e localmente abbondanti nel salernitano e dorsale tosco-emiliana:
Quota neve in rialzo; intorno 1200 m nell’Appennino centrale, 800-1000 m nel basso Piemonte e Appennino tosco-emiliano.
Venerdì – Al mattino ancora piogge sparse nel basso Tirreno e nel medio-basso Adriatico, miglioramento altrove. Al pomeriggio piogge solo nelle Adriatiche, ampie schiarite al nord e tirreniche.
Ciao ciao