METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
  • Video e foto
    • Video meteoscienza
    • TEMPORALI E TORNADO
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
    • WEB CAM ITALIA E MONDO
    • Segnalazioni meteo in diretta
    • News meteo dal mondo
    • AIR TV – Arte ed Eventi
      • GFS
        • wetterzentrale
        • meteociel
          • ECMWF
            • wetterzentrale
            • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Calendario 2020
    • MONITORAGGIO VP
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTE SINOTTICHE
    • Fulmini real time
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Uncategorized (Page 5)

FREDDO ARTICO, MALTEMPO E NEVICATE NO STOP IN ARRIVO. POSSIBILE NEVE IN PIANURA O BASSA QUOTA SU TUTTO IL CENTRONORD, TUTTI I DETTAGLI

Posted on 26/11/2017 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
ecmwf_T850a_eu_6 (4)

26-11-2017 – Salve a tutti, aggiornamenti che si susseguono sempre più febbrili, magari anche un po’ martellanti. Occorre sottolineare però, come questa sia una rubrica per appassionati, che appaga il desiderio di tentare a ipotizzare linee di tendenza che ricerchino le evoluzioni più fredde e nevose e che lo stesso scrivente avrebbe avuto piacere a poter […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ARRIVA L’INVERNO, ROVESCI DIFFUSI SABATO, NEVICATE IN COLLINA DOMENICA E A META’ SETTIMANA NEVICATE A QUOTE MOLTO BASSE AL NORD, FORTE MALTEMPO E NEVE SUI RILIEVI ALTROVE

Posted on 24/11/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
gfs_T850a_eu_29

24-11-2017 – Salve a tutti; nuovo editoriale alle porte di una fase meteorologica che si preannuncia tra le più avvincenti da molto tempo a questa parte. Un cavo d’onda di Rossby (saccatura), sembra possa infatti prendere le mosse a partire da questo week-end e restare centrato nel bacino centrale del Mediterraneo per molti giorni, con piogge […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ALTRO MALTEMPO, SACCATURE ARTICHE, NEVE SUI RILIEVI E AFFLUSSI GELIDI DA EST, ECCO IL POSSIBILE NOVEMBRE

Posted on 08/11/2017 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
ecmwf_T850a_eu_11 (4)

08-11-2017 – Salve a tutti; instabilità che resta abbastanza padrona del Mediterraneo, nonostante i fenomeni siano più moderati rispetto ai giorni scorsi; ha già ripreso a piovere al nord ovest, sebbene in forma lieve,grazie a una nuova perturbazione atlantica che va a interagire con l’instabilità preesistente (fig.1). fig.1   La perturbazione in esame avrà una traiettoria particolare […]

Read More

WEEK END CON FORTI TEMPORALI PRIMA NEL LIGURE, POI NEVE FORTE SULLE ALPI, IN COLLINA A OCCIDENTE. DOPO SERIE DI PEGGIORAMENTI ATLANTICI CON PIOGGE ANCHE INTENSE

Posted on 02/11/2017 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
gfs_T850a_eu_23

02-11-2017 – Salve a tutti; evoluzione meteorologica che si preannuncia sempre più interessante per le nostre regioni. Ormai, per il breve termine, è possibile confrontarsi con una evoluzione realmente visibile e non solo con carte previsionali. In effetti, le prime blande fenomenologie collegate all’avanzare di una figura depressionaria da ovest si sono già manifestate nel nord […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

BREVE PAUSA MITE MA DA VENERDI’ INCISIVA SACCATURA ARTICA IN TRANSITO E PERIODO FREDDO E INSTABILE FINO A META’ OTTOBRE

Posted on 02/10/2017 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
ecmwf_T850a_eu_6 (2)

02-10-2017 – Salve a tutti; rapido saluto per evidenziare quanto presentato dai modelli odierni, che si allineano nel descrivere un mese di ottobre che sembra possa procedere sulla falsariga di Settembre, con temperature spesso sotto media e tempo instabile. Nel frattempo, forti temporali si sono abbattuti nella Sicilia oggi, rispettando le previsioni del’ultimo editoriale. Altrove il […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

CONFERME A UNA BRUSCA ROTTURA AL CALDO NELLA TERZA DECADE, CON FENOMENI INTENSI, NUCLEO PERTURBATO ATLANTICO NEL MEDITERRANEO, MA PRIMA ANTICICLONE AFRICANO

Posted on 17/07/2017 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
ecmwf_T850a_eu_10

17-07-2017 – Salve a tutti, aggiornamento serale mirato a evidenziare alcune importanti conferme fornite dal modello europeo in merito a un deciso cambio negli assetti barici presenti nel settore europeo nella terza decade del mese. Sembra possibile, in effetti, l’arrivo, dopo un nuovo periodo caldo, di un importante affondo perturbato dal nord atlantico dopo il 25 del mese. Andiamo per […]

Read More

analisi modelli

DOPO IL GRANDE ANTICICLONE CI SONO POSSIBILITA’ DI AVERE UN FINALE DEL MESE FREDDO E PERTURBATO, CON VORTICE POLARE TOTALMENTE SBILANCIATO, ECCO L’ANALISI

Posted on 12/02/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
gfs_T850a_eu_53 (1)

12-02-2012 – Salve a tutti; un breve aggiornamento per valutare alcune ipotesi lontane, nel long range, ancora solo abbozzate, ma utili a ragionare e a incentivare la discussione tra meteo appassionati, spesso delusi dalla stagione invernale in questo periodo. Iniziamo la discussione analizzando la previsione alle quote stratosferiche (30 km) del modello europeo per inizio […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

VORTICE FREDDO IN FORMAZIONE NEL TIRRENO; NEVE DA STANOTTE ANCHE A QUOTE PIANEGGIANTI NELL’ITALIA CENTRALE, POSSIBILI NEVICATE A ROMA, FIOCCHI A NAPOLI

Posted on 14/01/2017 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
gfs_T2ma_eu_6

14-02-2017 – Salve a tutti; aggiornamenti sempre più emozionanti in questa stagione invernale, che mostra sempre i più gli aspetti di un’annata estremamente dinamica, con eventi anche di notevole rilevanza, come la grande ondata di gelo che colpito il centrosud nei giorni dell’Epifania… Nuova fase perturbata a carattere nevoso alle porte nelle regioni italiane; un […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, irruzione artica, jet stream, Maltempo, neve, neve napoli, neve roma, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

ONDATA DI GELO AMPIA E BEN STRUTTURATA, COINVOLTE ANCHE MOLTE REGIONI TIRRENICHE, MENTRE IN ADRIATICO SARA’ BUFERA. A META’ MESE C’E’ SEMPRE IL FREDDO E LA NEVE AL CENTRONORD

Posted on 05/01/2017 by meteogeo in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
ecmwf_t850a_eu_11-2

05-12-2016 – Salve a tutti, breve saluto serale in una giornata emozionante dal punto di vista meteorologico. L’ondata di gelo è dunque arrivata, come descritto nel dettaglio in mattinata (ved. editoriale) e i fenomeni non hanno tardato a manifestarsi. Non appena il fronte freddo di apertura è passato, l’aria gelida che ha iniziato ad affluire […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, neve, neve Adriatico, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare

VORTICE CICLONICO FREDDO IN AZIONE LA PROSSIMA SETTIMANA; POSSIBILE NEVE IN ALCUNI SETTORI DELLA PIANURA PADANA E A QUOTE MOLTO BASSE IN APPENNINO

Posted on 16/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine, Uncategorized
0
120-7it

15-12-2015 – Salve a tutti, aggiornamento modelli vivace e irrinunciabile per chi ama seguire la meteorologia passo passo, visualizzando tutti gli sviluppi proposti nelle diverse giornate. Dopo molto editoriali incentrati sul lungo termine, oggi finalmente sono presenti alcune interessanti evoluzioni anche nel breve, nell’arco previsionale delle 120 h, con un vortice depressionario ben alimentato da aria […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, cut off, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve Adriatico, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, vortice ciclonico, Vortice polare
«‹34567›»

ANALISI MODELLI

"">

GRANDI EDITORIALI

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Indici e teleconnessioni

Monitoraggio VP

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Live web cam

Immagini satellitari

Radar

Temperature real time

Temperature nel mondo

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza