METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Posts tagged "Blocco scandinavo" (Page 3)

L’ANALISI MODELLI MOSTRA L’ARRIVO DI UN MESE DI FEBBRAIO FAVOREVOLE A PIOGGE, NEVICATE E FREDDO SU TUTTE LE REGIONI ITALIANE, ANCHE NORD E TIRRENO

Posted on 28/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
1
ecmwf_T850a_eu_1

28-01-2017 – Salve a tutti, nuovo editoriale serale dopo un paio di giorni di pausa a causa di pressanti impegni professionali. Inverno in stallo nelle regioni italiane, sebbene le temperature siano non particolarmente miti, a causa di un costante contributo freddo dai quadranti orientali,ora attenuato e associato a correnti più umide e miti nelle regioni […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

FREDDO E POSSIBILI NEVICATE ANCHE IN PIANURA AL NORD OVEST SABATO, POI FEBBRAIO CHE ASPETTA IL COLPO FINALE DEL VORTICE POLARE

Posted on 25/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T2ma_eu_4

25-01-2017 – Salve a tutti, nuovo editoriale serale tardivo, a causa di pressanti impegni lavorativi. Modelli in troposfera sempre orientati a un graduale ritorno di condizioni climatiche più miti e prevlentemente soleggiate nel medio lungo termine nel Mediterraneo centrale, ma vanno operati alcune distinzioni. Nel breve termine ancora alimentazione fredda balcanica, a sua volta in […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Maltempo, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

POSSIBILE NUOVA IRRUZIONE FREDDA CONTINENTALE A FINE MESE E PER FEBBRAIO PEGGIORAMENTI DI PIU’ VASTA PORTATA NEL MEDITERRANEO; L’INVERNO DA IL MEGLIO

Posted on 23/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
gfs_T850a_eu_14

23-01-2017 – Salve a tutti, nuovo irrinunciabile editoriale serale, in un’Italia martellata dal maltempo nei suoi estremi meridionali e in un inverno che ancora può elargire molto in termini di precipitazioni e freddo, come vedremo nel seguito dell’editoriale. Perturbazione nello Ionio calabrese che continua a inviare nuclei perturbati verso le coste, dove si registrano disagi […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, Inverno, jet stream, Maltempo, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

GRADUALE CESSAZIONE DEI FENOMENI IN ABRUZZO; POI FORTE MALTEMPO NELLE REGIONI IONICHE E NEVE AL NORDOVEST, MA ALTRO FREDDO E NEVE SONO IN ARRIVO PER FINE MESE

Posted on 19/01/2017 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ecmwf_T850a_eu_8

19-01-2017 – Salve a tutti, nuovo aggiornamento, dopo i gravi fatti luttuosi avvenuti alle pendici del Gran Sasso, in cui diverse forse naturali si sono davvero congiunte a creare una tipologia di dissesto fortunatamente poco usuale nelle nostre regioni, ma comunque possibile e presente; ovvero, una slavina sismo-indotta a sua volta probabilmente mescolata a una […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, goccia fredda, jet stream, Maltempo, neve, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

CON IL NUOVO ANNO PROGRESSIVO ARRIVO DI NUCLEI PERTURBATI NEL MEDITERRANEO, CON NEVE ANCHE A QUOTE PIANEGGIANTI A PARTIRE DALL’EPIFANIA. TUTTI I PASSAGGI PRINCIPALI

Posted on 31/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t850a_eu_48-1

31-12-2016 – Salve a tutti, dopo la “sbornia”  modelli generata da emissioni davvero molto eclatanti analizzate nella giornata di ieri, ecco un post più tranquillo, di saluto per il nuovo anno, ma non per questo meno pregnante in merito all’evoluzione dell’inverno in corso. Come prevedibile (dagli spaghetti delle  previsioni ensemble) il modello americano ha parzialmente […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco Atlantico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, Maltempo, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare

MODELLI FOLLI CON CARTE DA EVENTO: VORTICE POLARE IN PEZZI E AFFLUSSI GELIDI DAL COMPARTO RUSSO IN GENNAIO CON NEVE ANCHE IN PIANURA. ANALISI ULTIME PROIEZIONI

Posted on 30/12/2016 by meteogeo in L'EDITORIALE
0
gfs_t2ma_eu_53-3

30-12-2016 – Salve a tutti, secondo editoriale giornaliero, con lo scrivente quasi incredulo nel commentare le evoluzioni mostrate dai modelli, in particolare quello americano, da vero evento meteorologico, con afflussi gelidi reiterati, prima artici e poi continentali e con possibilità di nevicate in pianura in molte regioni italiane a partire dal periodo successivo all’Epifania, fino […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Canadian Warming, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, ponte di Woeikoff, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, snow cover, split vortice polare, Vortice polare

MODELLI FOLLI CON CARTE DA EVENTO: VORTICE POLARE IN PEZZI E AFFLUSSI GELIDI DAL COMPARTO RUSSO IN GENNAIO CON NEVE ANCHE IN PIANURA. ANALISI ATTENDIBILITA’ DELLE EVOLUZIONI

Posted on 30/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_eu_53-2

30-12-2016 – Salve a tutti, secondo editoriale giornaliero, con lo scrivente quasi incredulo nel commentare le evoluzioni mostrate dai modelli, in particolare quello americano, da vero evento meteorologico, con afflussi gelidi reiterati, prima artici e poi continentali e con possibilità di nevicate in pianura in molte regioni italiane a partire dal periodo successivo all’Epifania, fino […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, Neve pianura, ONDA DI ROSSBY, ponte di Woeikoff, saccatura artica, saccatura atlantica, sai, snow cover, split vortice polare, Vortice polare

PRIMA ROVESCI NEVOSI SULLA PUGLIA LA PROSSIMA SETTIMANA, POI CON IL NUOVO ANNO PRECIPITAZIONI, FREDDO E NEVE POTREBBERO ARRIVARE DA NORD

Posted on 24/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t850a_eu_49

24-12-2016 – Salve a tutti e buona vigilia di Natale. Anche stasera viene proposto un nuovo editoriale, alla luce degli interessanti aggiornamenti che vengono emessi dai principali centri di calcolo, che sembrano lasciare aperta la porta alla stagione fredda a partire dal periodo successivo al Natale. Alta pressione nel frattempo imperante nel frattempo nel bacino […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, cooling, corrente a getto, jet stream, NAM, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico, WARMING

IL FREDDO DOPO META’ MESE, LE DINAMICHE DEL VORTICE POLARE E IL DESTINO DELL’INVERNO, UNA LUNGA ANALISI IN MERITO

Posted on 10/12/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-144-1

10-12-2016 – Salve a tutti, anche stasera eccoci di nuovo insieme per discutere dei modelli e, quindi, del tempo che farà nei prossimi giorni, spingendoci come sempre più avanti nel tempo, fino alle parte dl Natale. Diciamo subito che la figura barica maggiormente presente, nei prossimi 7-10 giorni, sebbene con vistose attenuazioni e, si spera, con […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, jet stream, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, split vortice polare, Vortice polare, Vortice polare stratosferico, Vortice polare troposferico

TUTTE CONFERME DAI MODELLI: NEVE A QUOTE MOLTO BASSE AL CENTRONORD GIA’ PER L’IMMACOLATA, ARRIVA IL FREDDO DALLA RUSSIA

Posted on 28/11/2016 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfs_t2ma_eu_35-2

28-11-2016 – Salve a tutti, editoriale a metà giornata, per sottolineare alcuni interessanti sviluppi nelle previsioni dei modelli, che rispecchiano quanto già annunciato nel precedente editoriale. In buona sostanza, appare sempre più evidente come in Atlantico la spinta dell’Anticiclone delle Azzorre, inizialmente inibita dagli assetti generali del VP (troppo decentrato in sede siberiana, ved. editoriale), […]

Read More

analisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, Bilobazione vortice Polare, blocco anticiclonico, blocco azzoriano, Blocco scandinavo, Colata Artica, Colata gelida, corrente a getto, jet stream, neve, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, Vortice polare
‹12345›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza