METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
  • Video e foto
    • Video meteoscienza
    • TEMPORALI E TORNADO
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
    • WEB CAM ITALIA E MONDO
    • Segnalazioni meteo in diretta
    • News meteo dal mondo
    • AIR TV – Arte ed Eventi
      • GFS
        • wetterzentrale
        • meteociel
          • ECMWF
            • wetterzentrale
            • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Calendario 2020
    • MONITORAGGIO VP
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTE SINOTTICHE
    • Fulmini real time
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...

  • MET10_RGBNatColour_WesternEurope_20191017120000

CONFERMATA NEVE A QUOTE PIANEGGIANTI TRA EMILIA, LIGURIA E TOSCANA DOMENICA. POI GLI ASSETTI DEL VP VEDONO IL POSSIBILE ARRIVO DI NUCLEI ARTICI ALLE NOSTRE LATITUDINI E POTREBBE ESSERE SOLO L’INIZIO.

Posted on 07/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20210107_12_216

07-01-2020 – Salve a tutti, editoriale serale, dopo gli impegni lavorativi, ma la fase attuale deve essere commentata.  Ancora freddo in molte regioni italiane, soprattutto al centronord, grazie all’azione della saccatura a contributo artico in azione da molti giorni sull’Italia. fig.1   Come si vede dall’animazione satellitare, la saccatura si è parzialmente “coricata” lungo i […]

Read More

NEVE A QUOTE PIANEGGIANTI DOMENICA TRA EMILIA, LOMBARDIA, LIGURIA E VENETO, ALTRE NEVICATE IN APPENINNO CENTRALE E NEL LUNGO TERMINE TORNERANNO ANCORA NEVE E MALTEMPO A RIPETIZIONE

Posted on 06/01/2021 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
NEVE NUOVA

06-01-2020 – Salve a tutti e Buona Epifania. Evoluzione meteorologica sempre molto dinamica nel territorio italiano ed europeo. Ancora oggi, nevicate a quote molto basse si sono verificate tra Liguria e Toscana settentrionale, nell’ambito della persistenza di una saccatura colma di aria polare marittima, con contributi artici, con valori fino a -35 C a 5200 […]

Read More

IL GRANDE RACCONTO DELLA NEVICATA DEL 1985: LO STRATWARMING, L’ARRIVO DEL GELO, LA NEVE A ROMA, LA NEVICATA DEL SECOLO A MILANO E AL NORD

Posted on 06/01/2021 by Ilario Larosa in L'EDITORIALE
0
8012224_orig

06-01-2021 – Salve a tutti; il  periodo è propizio alla genesi dei meteo racconti e, in questo editoriale, ci si cimenta con quella che, per molti meteo appassionati, resta nell’immaginario collettivo come una delle ondate di gelo e neve più crude a memoria d’uomo. A differenza di altri periodi particolarmente freddi e nevosi, come il Febbraio 1956 […]

Read More

MALTEMPO ESTREMO PROSSIMO WEEK-END, 25 C AL SUD E NEVE FORTE IN PIANURA A SUD DEL PO E ALTO ADRIATICO. POI IL VP INIZIA A INVIARE NUCLEI GELIDI DALL’ARTICO

Posted on 05/01/2021 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
850temp_anom_20210105_12_240

05-01-2021 – Salve a tutti, , editoriale serale, durante queste vacanze atipiche ma piene di eventi meteorologici da sottolineare. Ancora in atto il forte peggioramento che sta caratterizzando le regioni italiane, con la perturbazione che è transitata nelle tirreniche e si sposta verso est. fig.1   Sebbene il corpo principale del sistema frontale sia già […]

Read More

MALTEMPO E NEVE A QUOTE COLLINARI AL CENTRO NELLE PROSSIME 24 H, QUOTA BASSE PIU’ A NORD. PER IL FUTURO I MODELLI RESTANO APERTE LE IPOTESI PER UN EVENTO FREDDO DI GRANDE PORTATA NEL SETTORE EUROPEO

Posted on 05/01/2021 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
GFSP01EU00_384_1 (1)

04-01-2020 – Salve a tutti, ennesimo peggioramento nelle regioni italiane. Una forte perturbazione, giunta nella notte dalla Francia, sta infatti  interessando le regioni italiane, con piogge rovesci, grandinate e nevicate localmente a bassa quota. fig.1   Le nubi ruotano attorno a un centro di bassa pressione collocato tra Corsica e golfo ligure, con afflusso freddo […]

Read More

FORTE PEGGIORAMENTO IN ARRIVO IN NOTTATA E NEVE A QUOTE COLLINARI AL CENTRO EMILIA ROMAGNA E NORD EST. POI RESTA APERTA L’IPOTESI PER FORTI NEVICATE NELLA PIANURA EMILIANO ROMAGNOLA E ALTO ADRIATICO

Posted on 04/01/2021 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
xx_model-en-343-0_modez_2021010412_144_1176_108

04-01-2020 – Salve a tutti, un breve editoriale di saluto e aggiornamento per la peculiare evoluzione in atto. Un’altra forte perturbazione si sta organizzando a ovest dell’Italia; la circolazione depressionaria presente nel Mediterraneo centrale rinnova continuamente le condizioni per la formazione e intensificazione dei corpi nuvolosi che giungono dalla Francia, l’animazione satellitare è evidente in […]

Read More

«‹45678›»

ANALISI MODELLI

"">

GRANDI EDITORIALI

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Indici e teleconnessioni

Monitoraggio VP

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Live web cam

Immagini satellitari

Radar

Temperature real time

Temperature nel mondo

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza