METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by meteogeo (Page 90)

TEMPO IN MIGLIORAMENTO OVUNQUE, ALTA PRESSIONE A OLTRANZA CON LIEVI DISTURBI AL CENTROSUD, ECCO I PROSSIMI 10 GIORNI

Posted on 26/09/2014 by meteogeo in Analisi lungo termine
0
gfsnh-0-324 (2)

26-09-2014 – Salve a tutti,dopo i temporali che hanno interessato il centrosud nelle ultime 48 h tempo in netto miglioramento su tutte le regioni italiane; ad oggi è presente unicamente nuvolosità residua nelle regioni meridionali in ulteriore dissolvimento nelle prossime ore, come evidenziato dall’animazione del satellite.     In questa sede volgiamo quindi uno sguardo al futuro […]

Read More

FORTE INSTABILITA’ NEI MARI ITALIANI, RISCHIO NUBIFRAGI AL SUD GIOVEDI’ MATTINA

Posted on 24/09/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
z12t_001

24-09-2014, ore 14:45 – Salve a tutti; come previsto, è presente forte instabilità nei mari italiani dalle prime ore del mattino. Un treno di nubi, inserito nel “nastro trasportatore spagnolo” (ved. editoriale sulla lacuna barica), si dirige verso le nostre regioni tirreniche e sulla Sardegna, tendendo ad assumere una curvatura ciclonica, con moto antiorario, proprio […]

Read More

LA LACUNA BARICA IBERICO MAROCCHINA E IL MALTEMPO DEI PROSSIMI GIORNI, UN ESEMPIO DIDATTICO

Posted on 22/09/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
Rtavn241 (20)

Salve a tutti, nell’editoriale di ieri si era parlato della lacuna barica presente nel Mediterraneo. In effetti, tale termine si presta molto bene all’attuale evoluzione meteorologica nel Mediterraneo occidentale, che può essere considerata quasi didattica in merito a tale figura. La definizione di “lacuna barica iberico marocchina”, nello specifico è talmente nota tra gli addetti ai […]

Read More

NUOVE PIOGGE E INSTABILITA’ PER I PROSSIMI GIORNI, TEMPORALI ANCHE FORTI SU SARDEGNA E TIRRENICHE

Posted on 21/09/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
36-21IT (2)

21-09-2014, ore 21:15 – Salve a tutti; nonostante le grandi perturbazioni Atlantiche si mantengano ben lontane dal bacino del Mediterraneo, l’evoluzione meteorologica della penisola italiana non è affatto monotona e, anzi, eventi piovosi anche di notevole intensità si sono susseguiti negli ultimi giorni, come la cronaca ha abbondantemente enunciato…………. Anche i prossimi giorni proseguiranno su questa falsariga; […]

Read More

COLLAGE VIDEO E ANALISI DI DETTAGLIO DEL NUBIFRAGIO TOSCANO DEL 19/09/2014

Posted on 20/09/2014 by meteogeo in Segnalazioni meteo in diretta
0
149653

20-09-2014 – Salve  tutti; alla luce di quanto è accaduto ieri nell’area di Firenze e in molte zone della Toscana, sembra opportuno stilare un’analisi e un resoconto di tali eventi, oltre che una rapida previsione riguardante le prossime 36 h. Davvero numerose le testimonianze relative al nubifragio che ha colpito la città di Firenze nelle ore centrali […]

Read More

PREVISIONI DI DETTAGLIO PER IL WEEK-END: BELLO AL SUD, INSTABILE AL NORD, QUALCHE NUVOLA AL CENTRO, CALDO OVUNQUE

Posted on 18/09/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
sat_new_ireu (46)

18-09-2014 – Salve a tutti; cupola altopressoria in affermazione nel territorio italiano, l’animazione del satellite evidenzia come l’asse della struttura sia ancora a ovest della penisola, mentre sull’Italia scorrano nubi collocate al “contorno” dell’alta pressione.     Di diversa natura sono, viceversa, le nubi in arrivo al nord, in un settore collocato alla confluenza tra […]

Read More

ONDA CALDA IN ARRIVO, MA PER PARTE DEL NORD E TOSCANA RISCHIO TEMPORALI ANCHE INTENSI FINO A SABATO, I DETTAGLI

Posted on 17/09/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
108-582IT

17-09-2014, ore 12:30 – Salve a tutti; nel territorio italiano, in particolare nei settori più occidentali, continua ad essere presente nuvolosità piuttosto estesa, anche se nella maggior parte dei casi innocua. Anche stamattina estese velature sono presenti nel Tirreno, mentre nuclei più compatti si collocano al largo della Sardegna e al nordovest.     L’alta pressione continua […]

Read More

IL POST FREDDOFILO, EVOLUZIONE DEL TEMPO ATTUALE NEI LUOGHI PIU’ FREDDI: CANADA, SIBERIA E TERRA DEL FUOCO

Posted on 16/09/2014 by meteogeo in News meteo dal mondo
2
22lg

16-09-2014 – Salve a tutti, alle soglie del passaggio all’autunno astronomico (quello meteorologico è partito il 1° Settembre), i vari meteoappassionati (freddofili) iniziano la loro caccia delle sorgenti del freddo nell’emisfero boreale. L’Artico si sta rapidamente raffreddando e le prime ondate di gelo (moderato) stanno colpendo le terre emerse al contorno del mar Glaciale Artico. Risulta […]

Read More

EVOLUZIONE IN ATTO: ROVESCI IN GIORNATA LUNGO I RILIEVI, MA IL CALDO SARA’ SEMPRE PIU’ INTENSO FINO A DOMENICA, I DETTAGLI

Posted on 16/09/2014 by meteogeo in Flash tempo reale, analisi e commenti evoluzione in atto
0
96-21IT

16-09-2014, ore 10:00 – Salve a tutti; nonostante l’alta pressione sia in graduale rafforzamento nella nostra penisola, nubi sparse sono presenti al nord ovest, in Sicilia e lungo le dorsali alpine e appenniniche, come evidenziato dalla splendida immagine mattutina del continente europeo.       Tale nuvolosità è generata dal fatto che la penisola italiana si […]

Read More

PREVISIONI PER LA SETTIMANA: CALDO IN AUMENTO, MA ANCORA ROVESCI LUNGO I RILIEVI, RAGGIUNTI LOCALMENTE I 34-35° C NEL WEEK-END

Posted on 15/09/2014 by meteogeo in Analisi di dettaglio regionale, previsioni a 4-5 giorni
0
EUMETSAT_MSG_RGB-naturalcolor-centralEurope (1)

15-09-2014 – Salve a tutti; alta pressione che si sta impadronendo delle regioni italiane, ma il sole non splende ovunque, in quanto addensamenti nuvolosi riescono a passare il “muro” anticiclonico, specialmente nei settori più occidentali, dove avviene una blanda confluenza con aria umida e instabile Atlantica che risale la “gobba” anticiclonica africana, come ben visibile dall’immagine […]

Read More

«‹8889909192›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza