METEO&SCIENZA

Editoriali e discussioni meteo – previsioni del tempo – recensioni di saggi scientifici
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • RSS
  • Home
  • Aggiornamenti
    • IMMAGINI SATELLITARI
    • RADAR
    • FULMINAZIONI E TEMPORALI
    • Fulmini real time
    • RADIOSONDAGGI
    • TEMPERATURE REAL TIME
    • TEMPERATURA PERCEPITE
    • TEMPERATURE NEL MONDO
    • VENTI E MARI
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
  • Analisi modelli
    • Analisi nel breve termine
    • Analisi nel medio termine
    • Analisi lungo termine
  • L’editoriale
    • I GRANDI RACCONTI DEL GELO, LE PIU’ GRANDI ONDATE DEGLI ULTIMI 35 ANNI
    • NEVE 2012 – L’inferno bianco nelle regioni centrali, 3-4 Febbraio
  • LIVE WEB CAM
    • Video e foto
      • Video meteoscienza
      • TEMPORALI E TORNADO
      • Segnalazioni meteo in diretta
      • News meteo dal mondo
      • AIR TV – Arte ed Eventi
        • GFS
          • wetterzentrale
          • meteociel
            • ECMWF
              • wetterzentrale
              • meteociel
  • Geologia
  • Link utili
    • GLOBAL MODEL TROPOSFERA
    • Global Model stratosfera
    • INDICI E TELECONNESSIONI
    • NAM E INDICI STRATOSFERICI
    • STATISTICHE MONDIALI TEMPO REALE
    • L.A.M. (Local Area Model)
    • CARTA INTERATTIVA DATI METEO NEL MONDO
    • REANALISI STORICHE DAL 1870
    • MONITORAGGIO VP
    • CARTE SINOTTICHE
    • PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS: DATI TEMPO REALE
    • Fulmini real time
    • NASA EARTH VIEW
    • NOAA Reanalysis data
    • Monitoraggio estensione ghiacci calotte polari
    • SNOW COVER EMISFERO BOREALE
    • O.P.I. (October Pattern Index)
    • Lista terremoti in tempo reale
  • Chi siamo
    • Pubblicità
Search the site...
  • Home/
  • Articles posted by Ilario Larosa (Page 2)

WEEK-END DI BURRASCA INVERNALE, CON NEVE A QUOTE BASSISSIME AL CENTRO, QUASI A SFIORARE LE COSTE ADRIATICHE, TORNA L’INVERNO

Posted on 23/02/2022 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
xx_model-en-343-0_modez_2022022312_96_16_108

23-02-2021 – Salve a tutti, editoriale serale, in tarda sera ma, dopo tanto tempo, come annunciato, i modelli lasciano prevedere l’arrivo di un impulso perturbato di stampo prettamente invernale nel week-end, con possibilità di nevicate a quote molto basse al centro, soprattutto versante adriatico, con accumuli anche alquanto abbondanti. Andiamo subito al dunque; nella giornata […]

Read More

TENDENZA FINE INVERNO: DUE PASSAGGI PERTURBATI ENTRO LA FINE DEL MESE NEL MEDITERRANEO, POSSIBILITA’ PER NEVICATE A QUOTE BASSE LA CENTROSUD, I DETTAGLI

Posted on 20/02/2022 by Ilario Larosa in Uncategorized
0
xx_model-en-343-0_modez_2022022000_192_16_108

20-02-2022 – Salve a tutti, nuovo editoriale dopo una lunga assenza, ma che è stata comunque compensata da altre forme comunicative come le dirette, che faremo ancora ovviamente, sempre più organizzate. Inverno che continua sulla falsariga di quanto è successo finora, sottoposto al maglio stratosferico che, come accaduto nell’ultimo decennio, ha rispettato esattamente le previsioni […]

Read More

NELLA GIORNATA LUNEDI’ POSSIBILI NEVICATE FINO AL LIVELLO DEL MARE AL SUD E BASSO ADRIATICO, POI SI APRONO PROSPETTIVE DI GRANDE PORTATA PER LA PRIMA DECADE DI FEBBRAIO, DA SEGUIRE

Posted on 23/01/2022 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
850temp_anom_20220123_12_360

23-01-2021 – Salve a tutti, editoriale emozionate, dopo un paio di dirette in cui sono state analizzate e commentate tutte le difficoltà che ha l’inverno a decollare nel Mediterraneo centrale quest’anno. I modelli questa sera restituiscono una dinamica che lascia intravedere una fase molto più dinamica nella prima decade di Febbraio, dopo un periodo con […]

Read More

LE NUOVE EMISSIONI GELIDE DEI MODELLI RIBALTANO GLI SCENARI DI GENNAIO: DA VENERDI’ NEVE A QUOTE QUASI PIANEGGIANTI E DA LUNEDI’ PROSSIMO POSSIBILE IRRUZIONE GELIDA CONTINENTALE, QUELLA CON IL FREDDO VERO.

Posted on 18/01/2022 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECI0-168

18-01-2021 – Salve a tutti, editoriale quasi incredulo, dopo gli aggiornamenti sempre molto interessanti di questi giorni, ma finora con la spada di Damocle del modello europeo che proponeva una visione molto più moderata dell’irruzione fredda del week-end, sebbene presente. Ebbene, questa sera, quasi a sorpresa, lo stesso modello europeo ha proposto un’evoluzione ESPLOSIVA per […]

Read More

DA VENERDI’ IRRUZIONI FREDDE REITERATE LUNGO LA PENISOLA, NEVE POSSIBILE FINO ALE COSTE ADRIATICHE E FORSE AL SUD IN ALCUNE OCCASIONI

Posted on 17/01/2022 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
234-7IT

17-01-2021 – Salve a tutti, editoriale sempre più avvincente, con le irruzioni fredde che si avvicinano temporalmente, sebbene ci siano molti dubbi su cosa potrebbe succedere nel lungo termine. Meno dubbi sussistono in merito al medio quando, durante il prossimo week-end, è ormai molto probabile giunga un robusto impulso freddo dalla Scandinavia, che dovrebbe transitare, […]

Read More

A PARTIRE DA VENERDI’ LA TERZA DECADE VEDRA’ FREDDO E NEVICATE A QUOTE MOLTO BASSE IN MOLTE REGIONI ITALIANE, FAVORITO IL VERSANTE ADRIATICO

Posted on 16/01/2022 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
xx_model-en-343-0_modusa_2022011612_252_16_108

16-01-2021 – Salve a tutti, editoriale della Domenica con le previsioni che si fanno sempre più interessanti, inquadrando la fine del periodo anticiclonico e dello stallo barico attuale. Sembra ormai accertato l’arrivo di una irruzione fredda artico continentale proprio per il week-end, cn nevicate a quote molto basse nell’Appennino centro meridionale. fig.1 Un impulso perturbato […]

Read More

NUCLEO GELIDO ALLE PORTE DELLA PENISOLA, ULTIMI DETTAGLI ESPOSTI, POSSIBILI NEVICATE IN PIANURA ANCHE AU ALCUNE ZONE DI ROMA E PIANURE DEL CENTRO, POI GENNAIO POTREBBE ESSRE ANCORA FREDDO E PERTURBATO

Posted on 11/01/2022 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
xx_model-en-343-0_modez_2022011112_24_1171_108

11-01-2021 – Salve a tutti, editoriale quasi emozionante per una serie di contenuti che porta con se, sia nel brevissimo termine, sia nel lungo. Siamo alle porte dell’arrivo di un piccolo ma insidiosissimo nucleo gelido dai Balcani, a sua volta partito 24 h fa dal bassopiano russo occidentale e subito giunto a grandi passi nelle […]

Read More

COLPO DI SCENA MERCOLEDI’ MATTINA, NUCLEO GELIDO IN TRANSITO NELLE REGIONI CENTRALI, POSSIBILE NEVICATE A QUOTE PIANEGGIANTI FINO ALL’AREA ROMANA E L’INVERNO SMOSTRA IL MEGLIO DALLA TERZA DECADE, I DETTAGLI

Posted on 10/01/2022 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
42-7IT (2)

10-01-2021 – Salve a tutti, editoriale ricco di colpi di scena quello di stasera, con novità sia nel breve che nel lungo termine. Ancora nevicate a quote molto basse si sono verificate nella giornata odierna nelle regioni adriatiche, spostandosi a sud come previsto e colpendo anche le regioni meridionali, con molte località della Basilicata, Puglia, […]

Read More

NEVE A BASSISSIMA QUOTA IN ADRIATICO PER TUTTA LA NOTTE, DOMANI AL SUD N COLLINA, POI MIGLIORAMENTO, PROSIEGUO DI GENNAIO INCERTISSIMO

Posted on 09/01/2022 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
ECI1-24

09-01-2021 – Salve a tutti, editoriale domenicale, al termine di una giornata campale in merito alle segnalazioni giunte in questa sede tramite i diversi canali d’informazione (principalmente pagina facebook e chat telegram). Le cose sono andate sostanzialmente come previsto, ha nevicato fino alla costa in Romagna, da Bologna fino a Rimini e Riccione e ora […]

Read More

MASSA PERTURBATA POLARE MARITTIMA IN ARRIVO NEL MEDITERRANEO; NEVE A QUTE MOLTO BASSE TRA EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, MARCHE, UMBRIA, LAZIO, ABRUZZO, MOLISE, SUI RILIEVI TRA CAMPANIA, PUGLIA, CALABRIA E SICILIA, INVERNO SEMPRE APERTISSIMO

Posted on 08/01/2022 by Ilario Larosa in Analisi lungo termine
0
xx_model-en-343-0_modusa_2022010812_36_16_108

08-01-2021 – Salve a tutti, editoriale al termine delle festività e all’inizio di un marcato peggioramento di stampo prettamente invernale nelle regioni italiane. Dopo una pausa inter ciclonica infatti, il tempo sta nuovamente e rapidamente cambiando nelle  nostre regioni, con l’arrivo di un intenso sistema perturbato di origine nord atlantica, direttamente correlato alla depressione semipermanente […]

Read More

‹1234›»

ANALISI MODELLI

"">

LIVE WEB CAM

SNOW COVER EMISFERO BOREALE

NAM AUTOAGGIORNANTE

"">

Temperature real time

Temperature nel mondo

Indici e teleconnessioni

GRANDI EDITORIALI

LISTA TERREMOTI TEMPO REALE

"">

Monitoraggio VP

PAGINA INFORMATIVA CORONAVIRUS

SPECIALE TERREMOTO

SPECIALE MALTEMPO E NEVE IN ARRIVO

Immagini satellitari

Radar

Editoriali dal mondo

Tags

alluvione analisi modelli anticiclone africano Anticiclone delle Azzorre Bilobazione vortice Polare blocco anticiclonico blocco Atlantico blocco azzoriano blocco azzorriano Blocco scandinavo Colata Artica Colata gelida cooling corrente a getto freddo gelo goccia fredda Inverno irruzione artica jet stream Lungo termine Maltempo NAM neve neve Adriatico neve appennino neve in pianura Neve pianura Nubifragio ONDA CALDA ONDA DI ROSSBY ondata di caldo peggioramento saccatura artica saccatura atlantica spinta aleutinica split vortice polare temporale temporali V-SHAPE vortice ciclonico Vortice polare Vortice polare stratosferico Vortice polare troposferico WARMING
    (c) 2014 Meteoscienza